nullo Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 2 minuti fa, senek65 ha scritto: C'è questa strana idea che, se esiste un problema, basta fare una legge e il problema si risolve. Mai pensato. Manco però l'immobilismo più accanito risolve. Quindi?
senek65 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 19 minuti fa, nullo ha scritto: Quindi? Quindi nulla... Non si possono risolvere questioni che affondano le proprie radici in una sorta di tradizione culturale. Ti pare che un paese , chessò, tipo Argentina possa in un qualche modo diventare la Svizzera o continuerà, come da molti decenni, ad avere sulla carta grandi potenzialità martoriate e mortificate dalla gestione degli argentini medesimi? Il problema dell'Italia è la stragrande maggioranza degli italiani e il loro modo di pensare. Tu stesso insisti sul fatto che c'è da trovare il modo per salire a palazzo: so per certo che sei in buona fede ma credi che una volta saliti a palazzo, l'italiano si trasformi in un giapponese? Si sale a palazzo per salire a palazzo. Per dividersi la torta con gli amici e gli amici degli amici. Sto governo, come i precedenti governi politici, che sta facendo? Sta pure pensando di cambiare qualche conduttore TV! Chi è mai riuscito a fare una qualche riforma scomoda, di lungo periodo, benefica per il paese italia e non per tizio o caio? Qualche governo tecnico. ( che ovviamente è ancora maledetto dagli italiani) Dovresti abolire le elezioni inventarti una sorta di dittatura democratica: un entità in grado di prendere decisioni utili al sistema Italia non a questa o quella parte soltanto. Robetta.... 1
extermination Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Chi è mai riuscito a fare una qualche riforma scomoda, di lungo periodo, benefica per il paese italia e non per tizio o caio? Pochi e Poca roba!
Guru Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: Invece è proprio di quello che devi parlare perché sarà proprio il debito pubblico che condizionerà la politica dei prossimi decenni nella direzione opposta da quella che auspichi Io parlavo di tenuta democratica. Una riforma istituzionale penso influisca più su questo che sul debito pubblico.
maurodg65 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 3 minuti fa, Guru ha scritto: Io parlavo di tenuta democratica. Ahhh bene, quindi tu temi una deriva autoritaria del paese?
melos62 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 57 minuti fa, appecundria ha scritto: A meno che per "partiti" non si intenda proprio l'idea di partito diffusa in tutte le democrazie occidentali, non segnatamente i partiti italiani di adesso. in Italia più che negli altri paesi vi è uno spirito politico e di fazione connaturato. Nessun giapponese parlerebbe di politica con un collega al bar nella pausa caffè , forse neanche un danese. Hanno altre formazioni culturali. Tuttavia I nostri partiti sono diventati negli anni dei centri di potere autoreferenziali del tutto scollegati con gli elettori, tanto che i listini dei candidati negli ultimi anni li hanno scritti le segreterie dei partiti, quindi diciamo qualche decina di funzionari di partito hanno deciso chi poteva entrare in parlamento. Questo spiega il fenomeno di insofferenbza che ha portato al (nefasto) grillismo, ed ora mutatis mutandis alla elezione della Meloni in un partito mal visto dai più, che dal 3% è passato al 30, perchè quelli che ancora vanno a votare si sono stancati di chiacchiere e distintivo di sx, preferendo il pane e salame di Meloni all'Haute Cuisine di Letta (che dai più alla fine è vista come fuffa). I partiti in Italia sono più in crisi dei partiti degli altri stati europei, che hanno altro senso dello Stato, non meglio o peggio, proprio un altro. Sono convinto che mentre negli altri paesi vota il 50% fisiologicamente, in Italia in presenza di una novità credibile voterebbe il tradizionale 80%. Il partito dell'astensione è dormiente ma non morto. 1
Guru Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ahhh bene, quindi tu temi una deriva autoritaria del paese? La deriva autoritaria non necessariamente prevede i manganelli e l'intimidazione degli oppositori. Ti ricordo che abbiamo al governo gente che ha detto chiaramente di ispirarsi a Putin e ha guardato con ammirazione personaggi come Orban. Il massimo della democrazia europea, quindi. 1
maurodg65 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 6 minuti fa, Guru ha scritto: La deriva autoritaria non necessariamente prevede i manganelli e l'intimidazione degli oppositori. Ed in che modo si realizzerebbe questa svolta autoritaria nel paese senza l’uso della forza e senza intimidazioni?
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 11 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Maggio 2023 47 minuti fa, senek65 ha scritto: credi che una volta saliti a palazzo, l'italiano si trasformi in un giapponese? Condivido. Discutendo di modello "alla tedesca" sentii dire che mentre il tedesco medio usa la "ratio" per interpretare la relativa legge, l'italiano medio userebbe la legge per aggirare la "ratio". 3
Panurge Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Savoia Dal 1848 Statuto Albertino né.
appecundria Inviato 11 Maggio 2023 Autore Inviato 11 Maggio 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: che se “cade” in parlamento si ritorna a votare Elezioni un paio di volte all'anno. Apro subito una fabbrica di matite copiative.
extermination Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Elezioni un paio di volte all'anno. Apro subito una fabbrica di matite copiative. C'hai già il gancio per vendere la tua mercanzia al Ministero?!
appecundria Inviato 11 Maggio 2023 Autore Inviato 11 Maggio 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: mentre noi ancora avevamo a che fare con regno delle due Sicilia Oggi cade l'anniversario dell'inizio dell'invasione.
appecundria Inviato 11 Maggio 2023 Autore Inviato 11 Maggio 2023 53 minuti fa, melos62 ha scritto: perchè quelli che ancora vanno a votare si sono stancati di chiacchiere e distintivo di sx, Anche questo non è vero, con rispetto parlando, basta vedere i numeri. Il problema di questo dibattito è che non c'è praticamente nulla di oggettivamente vero. Sono tutti stiracchiamenti della realtà fattuale e assunti non dimostrabili. A partire proprio dal concetto che bisogna garantire al PdC il posto fisso per 5 anni, ma dove sta scritto che è un bene? La vecchia non doveva trottare? È un semplice progetto politico, magari andrà pure benissimo, ma non sono i Dieci Comandamenti.
appecundria Inviato 11 Maggio 2023 Autore Inviato 11 Maggio 2023 49 minuti fa, Guru ha scritto: ha detto chiaramente di ispirarsi a Putin Questo avveniva prima. Adesso che Meloni è la più importante statista del mondo è Putin che si ispira a lei. 2
Roberto M Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 33 minuti fa, appecundria ha scritto: 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Elezioni un paio di volte all'anno Ti dici ? Io questo non creTo (cit.) Il deputato e’ come il tacchino, non salta sul forno, una volta vista la poltrona ci si incolla sopra. Invece oggi e’ facile, si gabbano gli elettori con il salto della quaglia, tanto un governo tecnico o alternativo si fa sempre, Conte in questo e’ un maestro essendo passato graduidamende dal law and order dei decreti sicurezza al comunismo ugualitarista del PD, e poi la grande ammucchiata nel minestrone Draghi. E’ questa democrazia ? Io questo non creTo.
melos62 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 @appecundria siamo nel campo dell'opinabile. Tuttavia I dati elettorali dicono per certo che fdi è cresciuto e la galassia a sx (5 stelle inclusi) si è ridotta.
Messaggi raccomandati