Vai al contenuto
Melius Club

Tannoy HPD. (una scarpa e una ciabatta...)


Messaggi raccomandati

Inviato

@qzndq3 ... Esatto.... Ma mi "rode" che nonostante spiegazioni accurate ha liquidato la questione con un.... "mah"... (ed aria di superiorità...) 

Inviato

@ilbetti Mia moglie quando perdo la pazienza per simili atteggiamenti, io divento un po' fumantino in questi casi, mi racconta che sovente si presentano da lei pazienti che si sono lette, senza capire, Google/Yahoo/Wikipedia e pensano di aver frequentato il MD Anderson Cancer Center a Houston... le manderebbe a cagare, ma invece le tocca "educarle" e cercare di curarle

Per fortuna qui si sta parlando solo di qualche condensatore... anche se... :classic_dry:

 

Inviato
1 ora fa, ilbetti ha scritto:

Riconoscete di quale diffusore è questo crossover? 

(... Sarò generoso... È un Tannoy...) 

Ehm... questo però pare "migliorato" da mano estranea a Lockwood. O è anche questo originale?

  • Moderatori
Inviato
34 minuti fa, ilbetti ha scritto:

Ma mi "rode" che nonostante spiegazioni accurate ha liquidato la questione con un.... "mah"... (ed aria di superiorità...) 

 

allora se le ripari da se se pensa che gli hai raccontato una str....ta al solo scopo di farlo spendere di più o te di guadagnarci di più e basta! 
Ossignur! Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

Che poi non possa spendere avendo un budget limitato o abbia deciso si sistemarle alla bell'e meglio per rivenderle immediatamente (ci può stare ma a quel punto non si fanno 700 km. in auto ma le si porta al primo ravanatore vicino casa) è un'altro paio di maniche .... credere che la terra sia piatta nonostante le descrizioni accurate nel mostrargli che la terra è rotonda è dura forte.

Ad ogni modo la cosa migliore è accontentare il cliente nelle sue esigenze perché se nella malaugurata ipotesi lo si convince a pareggiare i xover sia mai che sorgano questioni infinite sul suono che non è più quello di prima e che non piacciano più costringendo a vendersi i diffusori causa quel tecnico che mi ha convito a pareggiare i xover...maledetto il momento che gli ho dato retta buttando via soldi per nulla!! :classic_laugh:

Inviato

È brutto dirlo,e spero di non essere bannato nel farlo, ma io cercherei di "non figurare " o "non mettere la faccia" in un restauro fatto a metà, non so se mi spiego.

Oppure cercherei il modo di mettere per iscritto che il cliente ha rinunciato a restaurare i crossover,anche dopo consiglio e indicazione del tecnico.

I medici di solito scrivono nel certificato se rifiuti un trattamento consigliato da loro,a me è successo. 

Questo per poi non "essere menzionato" in una eventuale futura rivendita...

Inviato

Non mi pare un gran problema, basta scrivere sulla scheda lavori : interventi realizzati  riconatura altoparlanti stop.

 

  • Melius 2
Inviato

... Comunque oggi in laboratorio è entrata un altra coppia di crossover, sempre per HPD inviata appositamente per un intervento di upgrade... 

Qui, quasi per miracolo la componentistica è identica...ma, a conferma che proprio non ci si badava, i cavi di connessione fra cross ed altoparlanti... Sono diversi! 

 

IMG_20230512_112727-01.jpeg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

a @ilbetti non è sato chiesto di restaurare il diffusore ma solo di ribordar i driver. se porto la macchina dal meccagli chiedo di cambiare olio e filtro, il meccanico non è responsabile della non effettuazione di altri interveni segnalati che io mi son rifiutato di fare. si fa quello che il clinete chiede e si rilascia un dettaglio dellintervento effettuatoico e c

Inviato

Quando mi portano un apparecchio è mio compito rimetterlo in efficienza; altrimenti il tecnico diventa il cliente e io sono solo il prestatore d'opera e, a questo punto,...rivolgiti altrove...

L'automobile non c'entra nulla, il cambio d'olio è descritto nel libretto di manutenzione, non rappresenta un guasto da interpretare.

Solo mia opinione.

Inviato

@ilbetti Abbastanza imbarazzante... specie per  come è fatto piu' che per quello che ci hanno messo.

  • Moderatori
Inviato
22 ore fa, ilbetti ha scritto:

ma, a conferma che proprio non ci si badava, i cavi di connessione fra cross ed altoparlanti... Sono diversi! 

 

 

....a quando la sorpresa di una bella pantegana mummificata da decadi rinchiusa per sbadataggine dall'assemblatore all'interno delle casse?  1282223995_ridere61.gif.c294dff9265e77a68b1b8b20b7d3fbae.gif

Inviato
2 ore fa, gullaz ha scritto:

Abbastanza imbarazzante... specie per  come è fatto piu' che per quello che ci hanno messo.

Scusate l'ignoranza ma disposizione delle bobine non ortogonale a parte, cosa non va in quel crossover?

Inviato
5 ore fa, corrado ha scritto:

cosa non va in quel crossover?

A livello funzionale probabilmente niente (orientamento delle bobine a parte, come fai giustamente notare ) ma se mi trovassi un pezzo di vetronite con quattro pezzi schiaffati sopra in quel modo dentro un diffusore costoso mi sentirei preso per i fondelli. 

Roberto De Filippo
Inviato

A parziale difesa della Tannoy posso solo portare la mia esperienza e dire che nelle mie ex SRM 15X era tutto uguale: cablaggio, componenti xover, DC, time delay, etc. sarò stato fortunato.

So però di altre persone che come già detto, si sono trovate componenti, etc. spaiati o completamente diversi. 

Comunque, non so se era una leggenda, ma da sempre ho sentito dire che alla Tannoy avevano il braccino corto, oppure pensavano che i loro altoparlanti fossero al di sopra di quello che ci mettevano dentro ai diffusori. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...