Vai al contenuto
Melius Club

Shure M75 ED type 2, cosa mi posso aspettare?


Messaggi raccomandati

Inviato
29 minuti fa, wiking ha scritto:

il braccio in questione non ha regolazione di antiskating

Esatto

 

29 minuti fa, wiking ha scritto:

Per cui, a naso, resta probabilmente un problema di interfaccia braccio/testina

E non sarebbe risolvibile? Eppure in passato mi sembra che fossero abbinate a questi bracci.

Inviato

 

2 ore fa, lucaz78 ha scritto:

inizia a saltare

Intendi che va avanti o si incanta?

Inviato

@lucaz78 prova ad usare un pulitore della puntina ad ultrasuoni. La TEAC ne faceva uno, si chiamava SH-qualcosa, non sono a casa e non posso essere più preciso. Ormai si trova - raramente purtroppo - solo su ebay; insieme ad una goccia di liquido apposito (ho anche quello) fanno tornare le puntine nuove, a meno che non siano irrimediabilmente usurate…

Inviato

Domanda un po' O.T.: ho in casa un corpo testina M95ED senza stilo, uno stilo Shure senza specifiche (conservato nella scatola dello stilo di ricambio N75ED, che è rotto), ed una Ortofon OM10: tutte testine ferme e inscatolate da forse trent'anni. Hanno ancora un interesse commerciale? Preciso che io uso da diversi anni una Grado Prestige Gold, di cui sono pienamente soddisfatto, e sono poco incline a esperimenti di cambio testina.

Salvatore

Inviato
13 ore fa, lucaz78 ha scritto:

si incanta

Si può quindi escludere la mancanza dell'antiskating nel braccio, perchè la forza centripeta tira il braccio verso il centro.

Se il braccio non ha qualche problema resta due opzioni puntina consumata o sospensione indurita.

Inviato

@redpepper con la denon 103 su shell audiosilente quel braccio non ha nessun problema del genere, va alla grande, ovviamente con peso a 2,5 grammi.

Inviato

sarei propenso a fare un tentativo con uno stilo N75 EJ analogis, in vendita a 37 euro e che col peso da 2 a 3 grammi forse mi potrebbe cambiare la situazione, come avete già suggerito sopra.

La spesa rimarrebbe contenuta.

Inviato
21 ore fa, sbriglio ha scritto:

omanda un po' O.T.: ho in casa un corpo testina M95ED senza stilo, uno stilo Shure senza specifiche (conservato nella scatola dello stilo di ricambio N75ED, che è rotto), ed una Ortofon OM10: tutte testine ferme e inscatolate da forse trent'anni. Hanno ancora un interesse commerciale?

Su ebay sono certo vendibili, per i prezzi puoi fare una ricerca sugli oggetti venduti.

  • 7 mesi dopo...
Inviato

riprendo un attimo il discorso su questa testina. L'avevo messa in un cassetto perchè sul braccio thorens btd12s proprio non voleva andare, e non volevo comprare un altro stilo prima di essermi assicurato delle reali condizioni di quello originale.

Ebbene oggi l'ho montata su un braccio più adatto, un Grace G707, braccio molto leggero che gradisce testine ad alta cedevolezza.

Peso di lettura 1,3 grammi (potrei spingermi oltre ma aspetto).

Mi ci sono voluti 10 minuti per accorgermi che è ottima, lo stilo originale non ha nessun problema, era proprio l'altro braccio che non la digeriva!

ho dato una leggera pulita allo stilo,non ho un microscopio ma con la lente di ingrandimento sembra buono.

Ha un bel sound, certo non era una testina top di gamma ma a me sembra che con musica rock/pop che di solito ascolto se la cavi egregiamente!

Certamente se si guarda il catalogo di dacapo audio ci sarebbero stili forse piu performanti, ma dal prezzo decisamente superiore a quanto ho speso per la testina (ci si puo spingere fino a 340 euro per uno stilo Jico...) e non so se le differenze sarebbero apprezzabili o se ne vale la pena. Per adesso me la godo cosi come è nata.

oscilloscopio
Inviato

Ai suoi tempi la m75 nella sua fascia di prezzo era un best buy, non ha la raffinatezza di una v 15 ma può ancora dare ottime soddisfazioni.

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Trovata una a 60€ NOS ,potrebbe essere un buon acquisto per sostituire una at91 che per l’ascolto dei miei 45 giri sul secondo giradischi si membra già ottima.

considerando che in miei 45 giri sono tutti in ottime condizioni ?

Inviato

@oscilloscopio  Concordo ne ho avute  nel tempo 2 .....ottime MM personalmente se funziona bene e si trovano i ricambi,  non farei cambio con una AT  entro le 100...120 euro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...