Ultima Legione @ Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 13 ore fa, ildoria76 ha scritto: appena riceverò i soldi indietro prenderò un Gustard A26, che tra l'altro supporta la codifica MQA su tutti gli ingressi! . Gli SMSL sono dei DAC performanti e ben suonanti che nel range di prezzo sino a 5/600 rappresentano delle appetibili proposte, ma da felice e strasoddisfatto possessore di un GUSTARD X26 Pro non posso non essere pienamente d'accordo con il netto e indiscutibile salto qualitativo costituito dalla scelta del Tuo prossimo DAC GUSTARD A26 che ho anche ascoltato e pur avendo una seducente Musicalitá significativamente diversa dal mio X26 Pro, mi é piaciuto peró anche tanto. .
ildoria76 Inviato 14 Maggio 2023 Autore Inviato 14 Maggio 2023 @Ultima Legione @ vorrei tanto anch'io poter confermare che i prodotti SMSL siano davvero quello che si dice, ma ho provato 2 DAC con 2 setup diversi in tutto tranne che i diffusori ed ho avuto lo stesso problema, le ho provate tutte e non sono riuscito a risolvere quindi me ne farò una ragione anche se mi dispiace molto. I disturbi anche se lievissimi li percepisco anche nella riproduzione da memoria USB, eppure uso un trasformatore di isolamento dove ho collegato tutte le elettroniche router compreso, tranne l'ampli ovviamente. Il segnale adsl è in fibra ottica isolato galvanicamente....più di cosi non so. Ed infatti ripeto utilizzando il DAC del IFI NEO nessun problema!! Quindi.... Per quanto riguarda i Gustard della serie 26 ho letto e visto tutte le recensioni possibili che esistono in rete, e sono convinto che un A26 sia la migliore scelta per accoppiarlo con il mio valvolare ed i diffusori che ho...ma penso anche che un A26 sia la miglior scelta per qualsiasi valvolare, mentre un R26 o X26 vadano meglio con gli ampli a stato solido e per diffusori con carenza di bassi, o per chi ha la fortuna di avere ambienti di ascolto dove le basse frequenze possano abbondare.
Otsuaf Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 @ildoria76 hai poi cambiato e sei passato all'A26? Io ho preso (usato Amazon) un SMSL DO300 ed anche io ho lo stesso problema con i file (da Tidal) in formato MQA. Mi sono accorto però che la distorsione sparisce quando vado ad impostare un qualsiasi filtro PCM. Il risultato è livello di uscita più basso e distorsione che sparisce. Il fatto però è che vorrei poter usare il SMSL DO300 con PCM Filter su OFF perchè non mi piace che il DAC vada ad elaborare il segnale. Credo farò un reso a questo punto e proverò un altro modello per capire se il problema è del SMSL DO300 in generale o di questo che ho preso.
ildoria76 Inviato 10 Ottobre 2023 Autore Inviato 10 Ottobre 2023 @Otsuaf Anche l'assistenza di SMSL mi ha detto di inserire un filtro, probabilmente negli altri DAC questo problema non C'è perchè tutti di default ne hanno uno attivato sempre. Per quanto riguarda i Gustard ho provato sia R26 che A26, entrambi ottimi, al momento ho tenuto l'R26 ma se potessi oggi lo scambierei di nuovo per un A26
Otsuaf Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 @ildoria76 Grazie della risposta. Cercando qua e la su internet ho capito che PCM Filter OFF dal menù del PCM Filter del DO300 non significa che i filtri sono disattivati ma anche lo stesso Filter OFF è un elaborazione del segnale. Ho di fatto letto che da specifiche tecniche dei cip 9038 e 9039 Filter OFF è anch'esso un filtro che può lavorare solo con un sovracampionamento a 8x e quindi nel caso di un file PCM 44.1Khz deve ricevere un segnale almeno di 44.1x8 Khz che non è il caso di file MQA. Cercando sempre su Internet sembrerebbe che il filtro migliore da impostare sia Linear Fast. Certo che il Gustard R26 o A26 costa un bel pò di più dell'SMSL....
ildoria76 Inviato 17 Ottobre 2023 Autore Inviato 17 Ottobre 2023 Il 11/10/2023 at 10:31, Otsuaf ha scritto: Grazie della risposta. Cercando qua e la su internet ho capito che PCM Filter OFF dal menù del PCM Filter del DO300 non significa che i filtri sono disattivati ma anche lo stesso Filter OFF è un elaborazione del segnale. Ho di fatto letto che da specifiche tecniche dei cip 9038 e 9039 Filter OFF è anch'esso un filtro che può lavorare solo con un sovracampionamento a 8x e quindi nel caso di un file PCM 44.1Khz deve ricevere un segnale almeno di 44.1x8 Khz che non è il caso di file MQA. Cercando sempre su Internet sembrerebbe che il filtro migliore da impostare sia Linear Fast. Certo che il Gustard R26 o A26 costa un bel pò di più dell'SMSL.... @Otsuaf quello che mi dici sull'impostazione Filter Off è davvero interessante, non lo sapevo e cmq io mi ostinavo a sceglierlo per avere un suono più puro, ed invece i problemi li avevo solo con quel filtro e con i brani MQA. In ogni caso considero il D0300 un vero best buy se lo si paga meno di 500euro, alcune volte l'ho visto a 430euro sull'Amazzone! Diciamo che su un impiantino secondario sui 2000euro probabilmente sarebbe la mia scelta. Certo i Gustard della serie .26 costano molto di più ma siamo anche su un'altro livello.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora