Andi Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 Ho da poco acquistato delle jubal e da tempo sono possessore di ar10 pigreco.vorrei comprare un amplificatore,in zona mi si propone un rotel moderno di preciso ra 1592.So che qui è la sezione vintage ma in realtà non saprei dove postare forse in RA va meglio ma io sono "vintage di età" quindi.Secondo voi questo ampli va bene per entrambi diffusori?
Discopersempre2 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 Ciao, io non ti posso aiutare purtroppo 😔; però tranquillo che qua' caschi bene😉 Belle le Jubal, le ho avute anch' io😍; le mie erano la serie in alnico, con il reflex in basso. Suono potente da vera JBL, pur essendo compatte. E poi il famoso tweeter 🥰 Se vuoi postare le tue, mi farebbe piacere😏 P.S.: Da quello che so'/ sperimentato, come tutte le JBL d' antan vogliono "corrente" e di quella buona....per farle esprimere al meglio 🤩
Andi Inviato 11 Maggio 2023 Autore Inviato 11 Maggio 2023 @Discopersempre2 appena posso metterò le foto,credo che il rotel in quanto a corrente non sia un problema,non so se l'accoppiamento suono rotel + JBL funziona.Le ar suonano con tutto :-)
bear_1 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 .....come potenza con le JBL ci siamo... per il suono Rotel ....come al solito va a gusti. Personalmente non mi dispiace.
samana Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 4 ore fa, Andi ha scritto: credo che il rotel in quanto a corrente non sia un problema, Ah non lo e’ di certo. Pero’ c’e’ corrente e corrente.
Andi Inviato 12 Maggio 2023 Autore Inviato 12 Maggio 2023 @samana il rotel in questione secondo te è valido o no?
Alessandro Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 Ciao buongiorno, personalmente ho sempre sentito dire che i Rotel sono garanzia di ottime elettroniche, tra i pregi c’è l’affidabilità, mentre per quanto riguarda il suono vengono definiti come molto lineari e corretti, in poche parole non tendono a personalizzare la loro timbrica, questo li rende molto apprezzati da quelli ricercano un suono il più possibile realistico senza rigonfiamenti e colorazioni particolari. Chi mi ha venduto le Advent aveva un pre/finale della Rotel abbastanza moderni e mi disse che provò ad abbinarle ai suoi Rotel proprio per aggiungere più colore a quel tipo di suono che tuttavia continuava a non appagarlo completamente. Tutto poi deve fare i conti con i propri gusti a prescindere dalla qualità indiscussa di un marchio (imho)
Andi Inviato 12 Maggio 2023 Autore Inviato 12 Maggio 2023 @Alessanro credo che il non aggiungere niente per me sia un valore,apprezzo molto i nad ma non saprei se il suono roel è simile o comparabile
bear_1 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 ....allora... ho le L65 e un tempo le facevo andare con due finali Rotel (se ricordo bene due 980)a ponte.... funzionava tutto molto bene. Non conosco l'attuale produzione ma penso che lo standard qualitativo sia nel tempo migliorato.Tutto comunque da verificare .
Andi Inviato 12 Maggio 2023 Autore Inviato 12 Maggio 2023 @bear_1 con cosa le amplifichi adesso le JBL?
Alessandro Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 1 ora fa, Andi ha scritto: credo che il non aggiungere niente per me sia un valore solo le orecchie possono confermare che non aggiungere niente oggettivamente non equivalga a dire manca qualcosa soggettivamente (imho)
bear_1 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 @Andi ... ne ho ho vari che mi sono rimasti... Mc Intosh 2255... Aura B&W, e vecchi Phase Linear che ogni tanto faccio andare , a suo tempo anche con Luxman e VTL.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Maggio 2023 Amministratori Inviato 12 Maggio 2023 i totel vecchie serie (la produzione michi è un discorso a parte) più che lineari mi son sembrati asciutti ed asettici. laquesto carattere è meno evidente nelle prioduzioni attuali anch se a mio parere virano più verso l'apertura ed iol dettaglio che il calore.
ilbetti Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 Visti i diffusori.... (non è precisato il budget) andrei su un accoppiata pre a tubi e finale stato solido... Addirittura, in classe D Se ben assemblati, il risultato può essere sorprendente.... (già sperimentato... Con le AR...) 1
samana Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 6 ore fa, Andi ha scritto: il rotel in questione secondo te è valido o no? Quello in tuo possesso non lo conosco, ma ho avuto un paio di esperienze con Rotel e sebbene non possa parlarne male, nemmeno posso dire che mi abbiano entusiasmato. In entrambi i casi, nello specifico l’integrato RA 985 bx ed una grossa coppia di pre e finale degli inizi 2000, ho riscontrato si una grande spinta e controllo senza nessuna enfatizzazione in nessuna gamma, ma ahime’ un suono nel complesso spurio, un poco sporco in gamma medio alta. Insomna non il massimo in quanto a raffinatezza.
Kouros Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 Rotel spinge alla grande ma è piuttosto asciutto e asettico come sottolineato da cactus_atomo . Nad molto più caldo e corposo , McIntosh anche. Probabilmente un Denon potrebbe essere un buon mix di tutti questi. Mi hanno anche parlato molto bene dei nuovi Cyrus one in classe D che spingono alla grande e sono assai raffinati. Io personalmente le Jubal le ho sentite con Nad e McIntosh e le accoppiate mi sono piaciute.
Discopersempre2 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 @Andi Allora, le vogliamo pubblicare le foto delle Jubal ?
KIKO Inviato 13 Maggio 2023 Inviato 13 Maggio 2023 Le Jubal sono splendide casse e, se pur efficienti, meritano erogazioni all'altezza. Secondo me, che ho le 4311 facendo delle prove, con ampli da 100w e ampli da 200W la differenza si nota, eccome, non parlo ovviamente di volumi d'ascolto, ma il woofer entra in "coppia" coi 200. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora