Vai al contenuto
Melius Club

Celestion studio 66 ditton + exposure super xv


Messaggi raccomandati

Inviato

@Severus69 @Severus69 forse così si vede meglio, credo che siano solo appogiate per effetto magnetico le griglie di protezione...comunque venerdì le vado a vedere e vi aggiornerò

Screenshot_20230515-165117.thumb.png.00e5e19ff06b89e33a0218bd1e04d3b2.png

Inviato

@Samu73 Da quel che ricordo (ho avuto due coppie di 44) in una coppia avevo le griglie di protezione nell'altra no. E non sono fissate con viti, mi sono confuso con i tweeter delle Dynaco a25. 👍

oscilloscopio
Inviato

Sulle mie risultano come due cupolette in plastica (o simile)

Inviato
2 ore fa, Samu73 ha scritto:

queste sono la coppia che andrò a vedere venerdì,

le avevo viste anch'io , non ricordo dove le vendono ( l annuncio è su subito) , molto belle come casse, molto ben conservate , buono il prezzo ....lasciava perplesso anche a me quel tweeter diverso o "in parte mancante"

 

 

Inviato

@max56 stanno in vendita a Tivoli, vicino Roma....a non troppi chilometri da me, per questo mi prendo il mio ampli e vado ad ascoltarle, per la cupoletta vedrò il da farsi , se togliere anche l' altra o travarne una coppia che si adatta, visto che la sua è praticamente impossibile trovarla senza tweeter.

robyroadster
Inviato

@oscilloscopio

Le ditton 44 le ho avute e ti assicuro che i tweeter hanno le grigliette metalliche nere che sono incollate esternamente e col tempo magari si possono scollare, capita quindi che qualche esemplare si trovi senza griglie sui tweeter,

basta guardare le foto sul web.

  • 1 anno dopo...
Valerio Cassetti
Inviato
Il 14/05/2023 at 16:24, max56 ha scritto:

giuro : prima volta che sento questo modello , forse perchè poco nominato ? poco conosciuto ? che caratteristiche aveva ?  differenze con le 66 p le 44 ? 

( PS ovvio che le 44 NOn sono da pavimento , ho scritto le altre due Celestion che ai tempi erano tra le prime 2/3 top di gamma ,  a me ad esempio intrigano molto le ditton 25 , am anche in questo caso : sono poco nominate, c'è chi ne parla bene e chi malissimo , le quotazioni variano da 400 eruo ad più di 800 ...e quando le quotazioni variano di così tanto c'è qualcosa di poco chiaro nel "posizionare una cassa" nel segmento giusto )

Ciao, le Celestion Ditton 88 le ho viste solo in foto ma le 66 ti possa assicurare che hanno 2 woofers da 12' di cui uno passivo e non da 10'. E vanno benissimo!!!

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Valerio Cassetti scusami se mi permetto ma un passivo non è un woofer e' un modo particolare di realizzare un reflex (il passivo sostituisce il tubo di accordo)

  • Moderatori
paolosances
Inviato
41 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

un passivo non è un woofer 

Infatti non è cablato ( vedi allegato tratto da Human Speakers)

Screenshot_20250112_170413_Chrome.jpg

Alessandro
Inviato

Desidero esprimere una piccola nota di gusto personale.

Ho conosciuto alcuni subwoofers nel caraudio di noti brand del settore progettati con questo sistema, e devo dire che tutti mi hanno sempre impressionato più che positivamente. La caratteristica di questi sistemi era di avere la grande capacità di discesa in basso comune ai sistemi reflex senza avere però il tipico "soffio" del condotto di accordo anch'esso comune ai sistemi reflex tradizionali. Questo sistema era secondo i miei gusti, dato che in generale prediligo più il sistema in sospensione pneumatica "cassa chiusa" (questo anche per i diffusori home), una possibile alternativa al reflex comune, poiché ha secondo me una maggiore predisposizione rispetto a quest'ultimo ad interfacciarsi meglio con un po' tutti i generi musicali ciao

Inviato

@Valerio Cassetti scusami ma io ho solo preso spunto dall intervento di @magoturi ....io le 88 manco sapevo che esistevano , mano le ho ancora viste e manco sono andato a vedere se ci sono foto o no

ps anche per me , come dice @cactus_atomonon sono due woofer ( parlo delle 66) ma un woofer e un passivo , ah sulla grandezza del woofer , se da 10 o da 12 = non lo so , le avrò ascoltate 20/30 anni fa da un paio di amici che le avevano , uno dei quali le pilotava con Sansui au 919 ...ma i ricordi sono lontanissimi ( a parte la gamma medio bassa abbastanza in evidenza , forse troppo , almeno IMHO ed anche per il proprietario , infatti mi aveva chiamato per venderle)

che poi suonino bene, niente dire ( parlo sempre delle 66) per niente erano il top di gamma, che le 44 fossero migliori , con meno problemi, con meno problemi di collocazione, più lineari , meno problematiche in gamma bassa , ecc ecc ecc ci sono pagine e pagine di vari forum che lo confermano .

penso che sia un po come dire : le Tannoy Cheviot ( vecchie) sono bellissime e vanno benissimo= vero , ma le Tannoy Eaton (vecchie) sono bellissime ugualmente , forse vanno anche meglio , hanno meno problemi di tutto ecc ecc ecc ecc

sempre IMHO

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@max56 le 66 erano il top di gamma ma come molti diffusori da pavimento dellepoca venivano posizionati in prossimitàdella parete per risparmiare spazio, quindi la gestione della gamma bassa poteva essere problematica. le 44 erano meno estreme m più multi porpose, in fondo guidare una auto del segmento c è più facile che gestire una ferrari

  • Melius 1
Westender
Inviato

Nella gamma Celestion, tra la 66 e la 44, ricordiamo la 25 che aveva woofer + passivo come la 66 ma dimensioni meno importanti 

Audiofilo59
Inviato

Avute sia la 66 e sia la 44. La 66 ha come caratteristica quella di un medio molto pronunciato (fin troppo). Nelle discussioni di Videohifi si suggeriva di domare il midrange con resistenze per rendere il suono più lineare. Di converso la 44 è più omogenea come suono (sosp.pneum., 90db efficienza, carico facile). Ha un bel woofer da 30cm e il medio a cono (a cupola quello della 66). Rialzata da terra di una 20 di cm e amplificata a valvole è una cassa che si fa ancora dare del Voi a prezzi onestissimi...

  • Melius 1
claudiofera
Inviato

La 66 ha i medi ( una parte dei medi,immagino) veramente molto,molto abbondanti.Sinceramente sono belle come oggetto,ma non tanto piacevoli da sentire.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...