Vai al contenuto
Melius Club

Esperienza gastronomica a Roma - Cena e Pranzo


Messaggi raccomandati

Inviato

Per lavoro sono stato a Roma, che significa cena e successivo pranzo.

Cena

Esperienza incredibile in un ristorante del genere “Fusion” che mi sento di consigliare a tutti, Zuma, sul palazzo di Fendi, in centro vicino a Piazza di Spagna.

Esperienza sensoriale unica, menu’ degustazione “zuma omakase Premium”, da abbinare con un aperitivo a scelta (io ho preso un flûte di champagne) e il Sake’ caldo.

Pranzo

il pranzo il giorno dopo e’ stato una delusione, trattoria storica in centro anche abbastanza rinomata, che aveva nel menu’ i famosi “ziti alla genovese” napoletani e i Carciofi alla giudia (carciofi romani grossi fritti quasi caramellati, che adoro).

Delusione totale.

I carciofi li aveva finiti e gli ziti all genovese erano veramente pessimi, come li ha descritti @mozarteum (niente crema, c’erano i tocchetti delle cipolle) sembrava una affogata in una zuppa di cipolle grassa con molto olio, la carne non si sentiva per niente e alla fine mi ha lasciato pure un saporaccio in bocca.

 

Inviato

Zuma e’ un gran ristorante, bello anche l’ambiente

Inviato
31 minuti fa, Roberto M ha scritto:

i famosi “ziti alla genovese” napoletani

e  niente, devi per forza venire a Napoli per assaggiare quelli veri.  :-)

PS Poi ci provasti a farli con le ricette che chiedesti?

Inviato

Lo sai melos che a volte sono tentato di fare un blitz a/r in giornata a Napoli per mangiare gli ziti alla genovese, prendere un caffe’ del professore una sfogliatella e tornarmene a roma. Alla fine costa pure meno che andare in un ristorante medio di Roma senza lo stesso divertimento collaterale

  • Melius 1
Inviato

@senek65 se la cosa non ti interessa puoi non leggere, non vedo perché esprimere maleducatamente il tuo disinteresse. 

  • Melius 1
Inviato
38 minuti fa, melos62 ha scritto:

PS Poi ci provasti a farli con le ricette che chiedesti?

No, purtroppo non ho avuto mai tempo, e poi sono pure a dieta feroce (ipocalorica e ipoproteica, in pratica ipotutto) che interrompo solo saltuariamente quando si tratta di mangiare bene al ristorante.

Inviato
36 minuti fa, mozarteum ha scritto:

fare un blitz a/r in giornata a Napoli per mangiare gli ziti alla genovese

Da Roma e’ comodissimo, c’è il Frecciarossa, ci metti un attimo proprio.

Inviato
33 minuti fa, Melandri ha scritto:

se la cosa non ti interessa puoi non leggere, non vedo perché esprimere maleducatamente il tuo disinteresse. 

Sento che dice il Grande Capo e ti faccio sapere.

Inviato

Mi avete fatto venire voglia, se il tempo è buono  domenica: genovese. (La facciamo cuocere sul terrazzo,  si amplierà il buco nell'ozono lo so, ma in casa non è  cosa, le prime due ore  priducono fumi tipo Italsider. 😀

  • Haha 1
Inviato

Ve pozzino. 😀 per @Roberto M

Cipolle 2 chili. Non si trovano le ramate di Montoro in questo periodo,  mi sono accontentato delle dorate locali. tagliate fini,  prima a metà e poi fette da circa 1 mm. Pianti e lai. 

IMG-20230514-WA0002.jpg

IMG-20230514-WA0013.jpg

Inviato

Soffritto e poi dentro i circa 800 grammi di carne di manzo, lacerto o girello

IMG-20230514-WA0016.jpg

IMG-20230514-WA0018.jpg

  • Melius 1
Inviato

Quando imbiondito, non sigillato, ai sfuma con un mezzo bicchiere di vino bianco, dopodik si aggiungono le cipolle che devono coprire bene la carne. Coperchiò. Fuoco lentissimo. Ogni mezz'ora girare e far passare circa 3 o 4 ore, meglio 4. Nel frattempo far raffreddare una bottiglia di catalanesca, pallagrello,  oppure asprinio di Aversa. Scegliere bene la pasta , ziti o paccheri o pennone lisce mi garbano di molto. Ci vediamo più tardi.

Resizer_16840532856211.jpeg

Inviato

@melos62 Mi ci ritrovo,  ma rispetto alla mia manca un rametto di alloro (per me,  di importanza non indifferente) ed uno di prezzemolo. 
Colore delle cipolle a fine cottura - inutile dirlo - quasi marrone (quindi,  anche cinque ore).

Inviato

L’alloro c’è, ovvio, nel soffritto. Evito il prezzemolo ma aggiungo un accenno di noce moscata mezz’ora prima della fine cottura

io preferisco la brunitura bronzea delle 4 ore.

spersanti276
Inviato

Hai ancora una sedia libera a tavola?

Slurp.

Inviato

Ma una foto dell’opera una volta conclusa no? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...