Vai al contenuto
Melius Club

Fascia alta..?


skillatohifi

Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
6 ore fa, bungalow bill ha scritto:

L'immaginazione non costa nulla , la fascia alta costa parecchio .

L'immaginazione non costa nulla, si, ma costano un botto molti apparecchi e accessori dalle prestazioni immaginarie

 

Inviato

Concordo con che dice, che la dicitura “fascia alta”, sta indicare il costo dell’apparecchio, e non le sue prestazioni sonore, determinate spesso da fattori soggettivi o dalle misure, che sono indicatori oggettivi, ma non necessariamente qualitativi.

Il difficile è stabilire da che prezzo si intende inserire un prodotto nella fascia alta. Se lo chiediamo ad un costruttore, otterremo una risposta basata sul target a cui si rivolge, se lo chiediamo ad un acquirente, ci dirà un fascia che è sicuramente determinata dalla sua capacità di spesa, quindi da un parametro del tutto soggettivo. 
Detto questo, il termine è poco significativo, ma è indicativo sicuramente della fascia di  prezzo in cui si troverà. 

ilmisuratore
Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

le sue prestazioni sonore, determinate spesso da fattori soggettivi o dalle misure, che sono indicatori oggettivi, ma non necessariamente qualitativi.

Il difficile è stabilire da che prezzo si intende inserire un prodotto nella fascia alta. Se lo chiediamo ad un costruttore, otterremo una risposta basata sul target a cui si rivolge, se lo chiediamo ad un acquirente, ci dirà un fascia che è sicuramente determinata dalla sua capacità di spesa, quindi da un parametro del tutto soggettivo. 
Detto questo, il termine è poco significativo, ma è indicativo sicuramente della fascia di  prezzo in cui si troverà.

La qualità è perfettamente misurabile, magari molto meglio se in regime di funzionamento effettivo che da un test su una rivista

In termini oggettivi un apparecchio dovrebbe classificarsi di fascia alta quando dimostra alle misure che il segnale tiene molto piu distanti da altri le distorsioni

Se poi queste distorsioni fossero cosi basse da non potersi sentire è un altro conto, ma intanto se costano moltissimo i risultati si dovranno anche dimostrare

Il mio discorso si può ritenere valido fino un certo punto visto che c'è un altra faccia della medaglia, ad esempio se un ampli a valvole [che magari distorce parecchio] viene apprezzato da un determinato numero di utenti, questo fisserà un prezzo visto che il mercato lo richiede

Alla fine è lo stesso mercato a decidere i prezzi, anche se non si seguisse correttamente il concetto di alta fedeltà

Esiste l'alta fedeltà e l'alta preferenza, la prima potrebbe costare anche il giusto, la seconda è una matassa difficile da sbrogliare

Inviato
55 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

La qualità è perfettamente misurabile

Beh, da uno con il tuo nome … non avevo dubbi che avresti affermato questo. 

Mah, come ho sempre detto, le misure non dicono tutto, anzi, dicono molto meno di un’ascolto. 😏

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

In termini oggettivi un apparecchio dovrebbe classificarsi di fascia alta quando dimostra alle misure che il segnale tiene molto piu distanti da altri le distorsioni

La storia dell’alta fedeltà, è costellata di apparecchi che ben si esprimevano sul banco di prova e poi erano assai deludenti all’ascolto. 
Basare la fascia di appartenenza di un’apparecchio, in base alla sua distorsione, è per me ridicolo, non dimostrando che suonerà meglio di uno con lo zero virgola 1, di distorsione in più. 

Mighty Quinn
Inviato

Quando comincia la fascia alta è un bel tema

Ovviamente è solo una questione di prezzo 

Quindici anni fa avrei detto, tipo dai diecimila a pezzo in su

Oggi la fascia alta propone comunemente roba tipo vedi immagine allegata 

Le parole d'ordine sono sempre le solite ormai 

Limited, anniversary homage SE o simili

Così i ricchi (gli altri non contano granché , servono principalmente come spazzini per ravanare i resti sul mercato dell' usato, aiutando cosi in qualche modo indirettamente anche il nuovo) credono di prendere qualcosa di speciale

Che in realtà è ormai mercanzia quasi usa e getta 

Un tempo i grandi ampli duravano tanti anni, vedi audio research, conrad johnson, Rowland, Krell storici ecc...

Adesso bisogna macinare continuamente ogni tre anni qualche novità (presunta, che poi è quello che conta)

Poche le eccezioni, ad esempio Burmester 

 

Screenshot_2023-05-15-13-41-58-68_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.thumb.jpg.4a83fa98ece31c9e66891e70cc77b74e.jpg

 

ilmisuratore
Inviato
56 minuti fa, iBan69 ha scritto:

le misure non dicono tutto, anzi, dicono molto meno di un’ascolto.

Di un ascolto ? 

Un ascolto può stabilire pareri diametralmente opposti, le misure no

ilmisuratore
Inviato
50 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Basare la fascia di appartenenza di un’apparecchio, in base alla sua distorsione, è per me ridicolo, non dimostrando che suonerà meglio di uno con lo zero virgola 1, di distorsione in più. 

Quelle non erano misure di distorsione in regime di funzionamento effettivo, ma vedo che questo fattaccio ha impresso qualcosa di veramente orribile nella testa degli appassionati

  • Thanks 1
Inviato

 

24 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Un ascolto può stabilire pareri diametralmente opposti, le misure no

Ma questo fa parte del gioco! Che me ne faccio delle misure se quello che ascolto non mi piace? Il fine di quest’hobby, è ascoltare la musica, non misurare i prodotti, quello lo lasciamolo a chi li progetta. Le misure sono importanti per determinare le caratteristiche elettriche e la compatibilità tra gli anelli di una catena, ma, la conferma, se la sinergia funziona, ce la può dire solo l’ascolto. Ovviamente questo è determinato anche da parametri soggettivi, e sarebbe assurdo se non fosse così,visto che noi ascoltiamo con le nostre e giudichiamo con il nostro gusto. Nel momento in cui demandassimo le nostre scelte alle sole misure, quest’hobby non avrebbe più senso di esistere, perché perderebbe la variabile umana e avremmo probabilmente tutti lo stesso impianto. Che tristezza. 
 

  • Melius 1
skillatohifi
Inviato

@iBan69 non sempre le misure perfette fanno sì che un determinato apparecchio riesca ad 

esprimersi con un suono degno di note, che poi riescono ad emozionare il suo ascoltatore al top. 

E... non ditemi il contrario perché direste una eresia.!! 

 

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Che tristezza. 

Infinita , dubito che riesca a capirti .

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Nel momento in cui demandassimo le nostre scelte alle sole misure, quest’hobby non avrebbe più senso di esistere, perché perderebbe la variabile umana e avremmo probabilmente tutti lo stesso impianto. Che tristezza. 

Con le misure disponibili attualmente questo non succederà ... nonostantei "misuroni" continuino ad affermare che le misure dicono tutto ...

Inviato

Le misure sicuramente non dicono tutto, l'ascolto men che meno, 2 persone che ascoltano lo stesso impianto fianco a fianco a volte hanno opinioni diametralmente opposte (ogni report di qualsiasi fiera lo dimostra), quale è quella giusta?

... probabilmente quella di chi la pensa come noi..🤭😁

Inviato

@skillatohifi tornando in topic …la “fascia alta”, credo che non possa essere diversamente identificata che dal prezzo di un’apparecchio, anche se di incerta parametrizzazione da che valore attribuirlo. 
Direi che considerare la fascia alta, in base ad un parametro sonoro, sarebbe alquanto soggettivo e in base alle misure … beh, sarebbe come dire, che solo le auto che superano i 200km/h o abbiano 200cv, siano di fascia alta. 😏
 

 

Inviato
25 minuti fa, iBan69 ha scritto:

tornando in topic …la “fascia alta”, credo che non possa essere diversamente identificata che dal prezzo di un’apparecchio, anche se di incerta parametrizzazione da che valore attribuirlo. 

Fascia alta o bassa dipende sempre dalla disponibilità di chi compra.

Nel settore Hi-Fi  stiamo assistendo ad un costante aumento di prodotti con prezzi elevati .

Poi che suonino bene o male chi lo sa bisognerebbe ascoltarli 😉 .

Poi ognuno ha i suoi sacrosanti gusti soprattutto nella riproduzione della musica quindi l'impianto di fascia alta o media o bassa che va bene a tutti non esiste sia se ascoltiamo con le orecchie o misuriamo basta farsene una ragione🤣.

 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, PippoAngel ha scritto:

Con le misure disponibili attualmente questo non succederà ... nonostantei "misuroni" continuino ad affermare che le misure dicono tutto ...

Quindi reputi il nostro sistema di percezione perfetto, infallibile e, soprattutto, ripetibile [perfino tra individui diversi]

I sistemi di misurazione disponibili si inchinano dinanzi a cotanta perfezione

skillatohifi
Inviato
49 minuti fa, iBan69 ha scritto:

le auto che superano i 200km/h o abbiano 200cv, siano di fascia alta. 😏
 

Ma pensa.. se un auto fa solo i 199km all ora, è ha 199cv di potenza, sai.. che smacco😪 x la casa costruttrice che non la fanno rientrare nella categoria della fascia alta. 

Secondo me non funzione così, questa definizione è stata creta solo x cercare di fare business. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...