Vai al contenuto
Melius Club

50 anni fa usciva Arcipelago Gulag


Messaggi raccomandati

Inviato

Messo all’indice dai partiti di sinistra, attaccato dagli intellettuali

Cassola, Eco, Calvino e gli altri intellettuali italiani lo derisero.

 

 

  • Melius 2
Muddy the Waters
Inviato

Per fortuna, ora che siamo in democrazia, alcune perle vengono rivalutate.

Onore

Inviato

Certo la censura assoluta degli orrori rossi era un fenomeno  leggermente antidemocratico

Ivo Perelman
Inviato

inoltre ci sono sistemi come quello italiano, che rifiuta di rieducare, perché non le accoglie proprio, le borseggiatrici della metro.

Ognuno ha le proprie idee sulle misure di detenzione. 

Paese che vai, usanza che trovi.

Inviato
11 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

quelli che fanno danni alla collettività.

In effetti la libertà di pensiero è cosa da condannare al pari di altro, via subito in Siberia e se patisci il freddo un the al polonio per scaldarti e via….e che caz….

qualche milione di morti per una giusta causa si possono sopportare senza traumi di coscienza, sopratutto se non ce l’hai.

onore, come scriverebbe qualcuno.

ps

dimenticavo, eh, ma in Italia…..

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

però come al solito si scrivono cose strumentalmente false. oltre al fatto che la destalinizzazione era già stata fatta e i gulag già si conoscevano, le critiche erano letterarie.

sicuramente in modo esplicito per italo calvino, che ne fu anche un ammiratore, e mi pare fosse così pure per eco e molti altri. 

 

Inviato

Come sempre impagabile il Foglio nella sua disinformazione pelosa e strumentale. Sto giro strumentalizza  Solženicyn. Niente di nuovo, per il minculpop della ciliegia e dell'elefante. OT detto tra noi, pochi veri e millanta che raccontano di averlo letto: un pacco terrificante Arcipelago Gulag, molto ma molto meglio una giornata di Ivan Denisovic.

  • Melius 2
Inviato
18 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

una giornata di Ivan Denisovic

Letto da giovanissimo, la crosta di pane per pulire l'ultima goccia di zuppa nella scodella è una immagine che non mi tolgo più. 

  • Melius 1
Inviato

Antifascisti che sbagliano. :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
10 minuti fa, Panurge ha scritto:

Letto da giovanissimo, la crosta di pane per pulire l'ultima goccia di zuppa nella scodella è una immagine che non mi tolgo più. 

Un grande libro, concordo e anche se a gusto mio Solženicyn è un gradino e anche due sotto Primo Levi, una giornata di Ivan Denisovic è uno dei grandi libri sulle realtà concentrazionari.

Inviato

Come scrittore Levi gioca in un'altro campionato. 

  • Melius 2
Ivo Perelman
Inviato
2 ore fa, nullo ha scritto:

ma in Italia…..

...abbiamo le borseggiatrici in metro con la libertà di pensiero e di fare.

Un periodo di confino a spalare nelle campagne sarebbe molto piú rieducativo delle tante dichiarazioni di sinistra e di destra.

 

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
17 ore fa, melos62 ha scritto:

Certo la censura assoluta degli orrori rossi era un fenomeno  leggermente antidemocratico

Erano solo compagni che sbagliano.

E comunque, "hanno fatto anche cose buone" (cit.).

Inviato
17 ore fa, bluesman74 ha scritto:

Onore

E gloria.

Inviato
3 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

Un periodo di confino a spalare nelle campagne sarebbe molto piú rieducativo

Puoi allearti con alcuni colleghi del forum che si farebbero due settimane di galera pur di schiaffeggiarle. Meglio se incinte, così educano anchev il nascituro... oddio, sempre se nascerà visto che si piglierà a schiaffi la madre.

Comunque, prendi coraggio e dividi le settimane di galera con i tuoi simili.

Onore!

Inviato

Pensa a questi qui e chi li ha mandati 

2560005045865_0_0_536_0_75.jpg


×
×
  • Crea Nuovo...