Vai al contenuto
Melius Club

50 anni fa usciva Arcipelago Gulag


Messaggi raccomandati

Ivo Perelman
Inviato

Sono scrittori che hanno vissuto in tempi diversi ed in situazione politiche sicuramente differenti le une dalle altre.

Potremmo pure citare Julian Assange ed i video su YouTube riguardo a quello che si è riuscito a filmare. paese che vai, sistema politico che trovi e relativo sistema carcerario annesso. In Romania si rischia molto per dei reati che altrove vengono condiderati di importanza minore, in Italia esiste il 41 bis e altrove no, da una parte si coltiva cannabis o coca o papavero e pur se illegale non interessa a nessuno, in altri posti si rischia tantissimo con lo stesso reato. Alla fine il reato diventa come un'impresa, in una nazione conviene, in altre meno.

Ivo Perelman
Inviato

L'articolo sul Foglio sembra fatto per scrivere che i comunisti sono cattivi.

Un confronto fra sistemi carcerari in giro per il mondo odierno sarebbe più informativo per i lettori. Probabilmente sanno tutti che in carcere sotto Stalin non si stava bene, mica si è dovuto aspettare questo romanzo, apparso un ventennio dopo, per saperlo.

Ivo Perelman
Inviato
55 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Magari facendo attenzione a quale chain gang stai vomitando contro

il tizio non sta in galera e non ha la divisa da galeotto, che è importante  per riconoscerlo nel caso improbabile qualcuno scappi. Personalmente la ritengo una misura altamente rieducativa, anche in sistemi politici che non hanno avuto lo schiavismo nel proprio passato. Da eroe sui social a idiota della strada con annesso video è un passaggio che ad alcuni può solo fare bene per rifletterci su.

Inviato
5 ore fa, nullo ha scritto:

Onore...

E gloria...

Inviato
3 ore fa, senek65 ha scritto:

io rispondo con una polemica gratuita.

Onore a te.

Il 13/5/2023 at 19:31, Roberto M ha scritto:

Messo all’indice dai partiti di sinistra, attaccato dagli intellettuali

Cassola, Eco, Calvino e gli altri intellettuali italiani lo derisero.

Odore...

Inviato

Mi piacerebbe sapere in quanti qui hanno letto i tre poderosi volumi di Arcipelago Gulag…manco la Recherche…

  • Haha 1
Inviato

@ferdydurke

Ma è un libro di propaganda anticomunista finanziato dai capitalisti, a cui è stato permesso di essere scritto e letto in un luogo in cui vi era fin "troppa libertà" di espressione, dato che Stalin, l'unico che abbia mai osato tenere il piede sul collo e la bocca chiusa alla gente, era morto da tempo e gli altri erano per la libertà di pensare e agire in maniera indipendente in politica 

Così trovi scritto a proposito in rete, per cui, quale sarebbe il motivo per leggerlo?

 

Inviato

La recherche si, gulag no. La vita è breve i libri tanti. 

Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

in quanti qui hanno letto i tre poderosi volumi di Arcipelago Gulag

I miei sono due, forse sono scritti più in piccolo.

Ho letto anche Divisione Cancro

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Roberto M cero non ha le dimensioni del gulag, ma i prigionieri detenuti a guantanami da 30 anni senza processo, in barba a tutte le leggi usa. Mai sentito un governante occidentale intervenire su queto tema. 

e attenzione alla logica i nemici dei miei nemici sono miei amici, che è quella che ha portato gli usa ad addestrare bin laden ed i suoi, anche gli usa hanno avuto il mavcartismo e la relativa censura

chi ha studiato un po di storia conosceva l'esistenza dei gulag anche prima dell'uscita del libro si sozenistin (che per inciso  SUa suo tempo h letto). Noi abbiamo l'abitudine di incensare gli oppositori ai regimi che non ci9 piacciono, ma attenzione solzenistin non era certo un democratico, era un russo nazionalisto che rimoiangeva la russia zarista e avrebbe voluto una plitica espansiva, come adesso in occidente si esalta nalalny, ma i suoi programmi sono si anti putin ma per certi versi ancora più pericolosi

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

Mi piacerebbe sapere in quanti qui hanno letto i tre poderosi volumi di Arcipelago Gulag

io il lessi, da giovine, con senso di colpa perchè i miei coetanei ne riprovavano la lettura

Inviato

@nullo io ho semplicemente chiesto se c’era qualcuno che l'aveva effettivamente letto, le tue considerazioni non sono per nulla pertinenti…

comunque io ne avrò letto forse 50 pagine poi ho abbandonato…

Inviato

@cactus_atomo secondo me era pure un po’ eccessivamente preso dalle dottrine cristiane che sono presenti a proposito e a sproposito in tutto il libro, comunque come scrittore non era a mio parere nemmeno lontanamente paragonabile a Primo Levi

  • Melius 1
Inviato

Poi se vi piace la letteratura antisovietica leggetevi questo, un capolavoro letterario dove la critica al sistema è feroce e divertente e mette in evidenza tutte le contraddizioni del regime…un grandissimo romanzo…

FD7C3E14-23FB-4BF3-8813-64199D6FA60D.jpeg

Inviato
2 ore fa, ferdydurke ha scritto:

pertinenti

Ma sai, io parlavo in generale.

Qui è stato scritto che le critiche erano letterarie e non fatte per non incrinare un certo muro.

Senza contare che ci si riferisce solo allo stalinismo, oggi passato di moda, come se dalla metà degli anni '50 in avanti fosse stata tutta discesa verso le libertà.

Continuo a vedere come scusanti paragoni, forse impropri, con altri mondi, ma sostanziale  distacco poco.

Si vede che si ritiene tali forme dispotiche tutto sommato funzionali.

Inviato

@Roberto M ma che stai a dì! I

Io, comunista all'epoca, me lo sono sciroppato come tutti i classici russi e ci era chiarissimo, a me ed a tutti i miei compagni, quale fosse la falsa democrazia sovietica. Lo zampone peloso dell'orso russo, per intenderci. Come Zelesky ben sa.

A sx si era ben coscienti di ciò, tanto da cercare insistentemente la terza via. Che non era quella della seta.

La più vicina era cmq la socialdemocrazia dei paesi scandinavi.

Non mi risulta che l' "arcipelago gulag" fosse all'indice, tanto che mi fu segnalato dalla mia ex prof di filosofia, che non era certo della sx moderata, come contraltare alla propaganda soviet.

Inviato

@nullo come al solito fai il pesce in barile. Se ti piace..... fai pure. Ma era chiaro e palese, dopo i fatti di Ungheri e Cecoslovacchia, chi fossero i soggetti....

Ma di che parliamo, fate propaganda meloniana?:classic_biggrin:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...