Alex68 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 Buongiorno a tutti. Vado dritto al dunque, qualcuno di voi è riuscito ad avere qualche dato su questo marchio di cavi? anche letto qualcosa in rete ecc. E' possibile che ormai da anni sul mercato non ci sia una specifica che ne attesti la qualità (Induttanza - Resistenza - Capacità ecc.) ormai ogni produttore mette qualche dato...su questo è sempre un comprare a scatola chiusa e visti anche i prezzi sarebbe interessante avere qualche informazione. Nel mio piccolo negli ultimi tempi ho preso 3 cavi dello stesso tipo (Ultra Blue2) e mi sono arrivati di 3 colori diversi, blu elettrico ,celeste scuro e celeste chiaro??? non capisco, anche il rivestimento non si capisce è una gomma quasi oleosa/appiccicosa. Inoltre non capisco come mai ad ogni cavo è data una timbrica diverso, anche questo è particolare... ma forse possibile dovuto a materiali geometrie ecc. Un saluto.
pro61 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 In linea di principio, un filo di rame, ma anche di ferro, se lo connetti fra un trasmettitore e un ricevitore, leggi ampli e casse, funziona e se non sai che stai ascoltando un film di ferro, potresti anche dire che suona bene. Però un fil di ferro costa pochissimo, quindi se uno mi vende ad un prezzo non basso, un cavo da loro definito er mejo sul mercato, pretendo che mi dia delle specifiche tecniche. Questi non ti dicono manco la sezione del cavo, figuriamoci RLC, materiali e dielettrci. Se poi mi dici, che tre cavi sulla carta uguali, hanno colori diversi, e suonano anche diversamente, allora direi che siamo proprio alla frutta.
Alex68 Inviato 14 Maggio 2023 Autore Inviato 14 Maggio 2023 Si infatti sono basito come si fa...il primo come da foto il secondo celeste il terzo indefinito, non voglio pensare male ma ci vuole poco a scrivere su un pezzo di gomma (alias cavo) il numero 2 in numeri romani mentre il colore è del vecchio tipo. Congetture a parte sono d'accordo anche il rivestimento sarebbe utile da capire/sapere, su uno dei tre come lo tocco si deteriora sembra quasi cotto dal sole....m'ha.... Mi sa che valuto altro, troppi misteri!!! Vediamo un pò.
cactus_atomo Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @Alex68 le caratteristiche elettriche dei cavi sono misurabili, lo si può fare anche a casa, basta avere un cavo da un metro e un minimo di strumentazione. per me conta anche la comodità d'uso, un cavo appiccisoso o cin la guain che si deteriora lo eviterei
pro61 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @cactus_atomo per misurare un cavo, è preferibile farlo su lunghe tratte e poi dividere il risultato, a meno che non si abbiano strumenti di grande precisione.
cactus_atomo Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @pro61 lunghe tratte uguale costo elevato per noi appassionati. posso farmi prestare un cavo di lungheza standard (diciamo 1 metro) difficilmente mi danno 100 metri di valalla
Alex68 Inviato 14 Maggio 2023 Autore Inviato 14 Maggio 2023 Ragazzi tutto si può fare con un pò di capacità ed attrezzatura anche se in teoria non spetterebbe a noi metterci a calcolare induttanze capacità resistenze geometrie del cavo e via dicendo. Fermo restando che il diametro è un "tabù" come il tipo di isolamento, meno male l'hanno concepito di sezione/forma piatta, diametri così piccoli se tubolari potrebbero avere una resistenza enorme almeno mi sembra di aver letto una cosa del genere. A me non dispiacerebbe come resa ma per 200 euro vorrei capire cosa ho preso, è troppo secretato questo cavo! nemmeno fosse un progetto aerospaziale Ho provato a chiedere qualche specifica ma o non rispondono oppure dicono di lasciare perdere i vari numeretti. Altra cosa anomala è che la versione Black (tra l'altro di sezione ancora più piccola) ha una resa di volume più bassa rispetto al Blu ed è tangibile ad orecchio. Si ha l'impressione che abbiano volutamente dato a questi cavi caratteristiche sonore ben precise... Vedo anche se trovo altro, anche se tutto il mondo è paese, ho chiesto per il Qed Revelation mi hanno risposto per carità è placcato in argento, equalizza le alte frequenze ed è stancante...prenda il Chord Shawline-X suono armonico caldo.... ma scusate non'è sempre placcato argento? Non voglio sviare il discorso ma temo che si saprà ben poco di questo marchio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora