Moderatori paolosances Inviato 14 Maggio 2023 Moderatori Inviato 14 Maggio 2023 @Paolo 62 aumentano i tamponamenti da parte dei moscerini( cit.Ficarra e Picone)
Kouros Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 24 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Purtroppo le vere sportive di una volta non le possono più costruire perchè non sarebbero omologabili. Infatti proprio questo è il problema...che non sono più auto sportive a prescindere. Se prendi il 90% di coloro che guidano le cosidette auto "sportive" di oggi e li inserisci anche solo in questa che è poco più di un giocattolo si ammazzerebbero dopo pochi metri 1
Guru Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 Non ho nulla contro le modifiche al codice della strada, che tra l'altro permettono di fare bella figura a costo zero, ma da utente che di km ne macina parecchi gradirei maggior manutenzione.
Martin Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: togliere ai Comuni il ricavato delle multe. e quelli non fanno i controlli. Problem solved.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Maggio 2023 Autore Amministratori Inviato 14 Maggio 2023 @eduardo sai che ti stimo anche se hai le tannoy, ma sulla sicurezza stradale abbiamo opinioni opposte. i limiti di velocità raramente sono ad cazzum, certo possno sembrare bassi per chi è abituato ad una guida veloce, ma la strada non è una pista, negli usa il limite è 90, raramente 100, anche sulle autostrade, benche le distanze da loro sono ben maggiori che da noi. e le sanzioni sono pesanti, al primo superamento dei limiti c'è la multa, al secondo può scattare la galera. in germania non hai i limiti in autostrada, ma le auto appena vedono due case vanno a 50 massimo, io se c'è un limite basso mi adeguo, in fondo il freno lo danno di serire. sulla strada c'è di tutto auto moto cicliesti pedoni ci sono gli incroci, le mamme che fanni gli agguati (ossian buttano carrozzina con pupo prinma di giardare se per caso c'è qualcuno) non tutti sono schumacher. 3000 morti all'anno sulle strade sono un tributo pesantissimo (e nei 3000 ci sono solo quelli morti nei promi giorni dall'incidente, quindi dato sottostimato),, a volte poi mi pare di vivere in un mondo i9 irrazionali, io ci metterei la firma a girare a roma con una velocitò commerciale media di 30 kh/ora, quello che rallenta è il traffico, le infrazioni, il non rispetto delle regole, le auto in doppia fila. Automobilisti e motociclsti possono andare anche a 30 senza per queto sentiorsi penalizzati, andare poiano è anche una questione di abitudine 1
Paolo 62 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @Martin Oggi i Comuni ci campano di multe e parcheggi a pagamento, non si doveva arrivare a questo punto.
Paolo 62 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @cactus_atomo In America i limiti li hanno aumentati da decenni in quasi tutti gli Stati. Va bene non prendersi dei rischi ma dover andare troppo piano è una rottura di p@lle oltre che una perdita di tempo. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Maggio 2023 Autore Amministratori Inviato 14 Maggio 2023 @Paolo 62 il problema non è che i comuni fanno tropèpe multe ma che ne fanno troppo poche. Passa per una qualunque strada di roma con un po di negozi, un tappeto di auto in dopp, davanti ai passi carrabili, nei posti invalidi o alle fermate degli autobus, mai capito perchè se vado ad un ristorante e lo trovo pieno a nessuno viene in mente di sedersi sopra una che sta mangiando mentre per strada è norale parcheggiare dove vcapita, anche se in questo modo si annulla la visibilitò diu chi suìi muove. quando leggo di scontro frontale beh, mica è colpa dei comuni ma di wqualcuno mche ha pwnsaro bene che siccome ha fratta può anche superare contromano. a roma ne vedo di ttti i clori, motorini e bici che passano con il rosso, inversioni ad u8n senxa mettere la freccia,sorpassi a destra gimcane tra auto n fila. e il bello è che poi dopo un po, guida lenta o veloce, ci si ritrova tutti insieme al prossimo semaforo importantea fila aumentare i limiti non riduce la perdita di tempom (e sui lunghi percorsi il treni e la'ereo sono sicuramente più veloci), la perdita di tempo è dovuta alle strozzatiure, ingorghi caselli e anche incidenti.mi sono fatto quasi 2 ore in fila il mese scorso su un percorso che in genere dura 15 minutio perchè una smart che correva troppo è sbanmadata in curva ed ha ostuito un sottopasso.
Paolo 62 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @cactus_atomo Non sono di Roma ma da quanto ho capito si passa da zone supercontrollate (centro storico) a zone franche dove tutto è possibile e non va bene. Io non voglio che facciano tranelli nelle vie di scorrimento per fare soldi, le multe le facciano a chi davvero corre troppo e ai maleducati. Tolgano le macchine in doppia fila e se i ristoratori perdono qualche cliente pazienza.
eduardo Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: sai che ti stimo anche se hai le tannoy Sappi che apprezzo molto il tuo sforzo, non deve essere facile 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: i limiti di velocità raramente sono ad cazzum, certo possno sembrare bassi per chi è abituato ad una guida veloce, ma la strada non è una pista, Nel mio intervento mi riferivo ai limiti messi "a caso" localmente , non a quelli autostradali o sulle statali come da codice. Di esempi in questo senso ognuno di noi ne potrebbe fare centinaia, volendo. La verita' e' che molto spesso i limiti "ridicoli" vengono messi apposta per creare trappole volte a far cassa, non certo per la sbandierata sicurezza. La sicurezza si ottiene con strade in buone condizioni, con presenza e puntuali controlli degli organi preposti, con patenti rilasciate a chi dimostra di saper veramente guidare e che conosce il codice, con sensibilizzazione alla massima attenzione ed a non distrarsi nella guida. Ma mi rendo conto che' e' molto piu' facile mettere un bel cartello con i 30 all'ora su una strada diritta ad otto corsie, seguito da un bell'autovelox camuffato da cartello pubblicitario.
gbale Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 6 ore fa, LeoCleo ha scritto: sanzioni per chi occupa la corsia centrale a 90 km/h, La corsia centrale con la destra libera, non si occupa nemmeno a 130 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Maggio 2023 Autore Amministratori Inviato 14 Maggio 2023 @eduardo non esageriamo cartelli con i 30 ne vedo pochi, a roma ci sono i 40 su alcuni tratti della sopraeòlevatae nelle gallerie. comunque se leggo 30 la logica è rallentare, non correre convinti che non c'è l'autovelox. lo ripeto da sempre, non è che un rapinatore può eccepire che il posto di blocco non era segnalato in anticipo
senek65 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 I 30 all'ora li fa un ciclista. E mica tutta l'Italia è Roma o Milano. Ormai mettono limiti ovunque, anche in strade dove non ha alcun senso un limite a 50. A sto punto eliminiamo le auto e bon...
Paolo 62 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 E' possibile che abbassino i limiti per una questione di responsabilità in caso di incidente. Se l'utente della strada non lo rispetta è colpa sua. A forza di fare ci rimettiamo noi.
piergiorgio Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 6 ore fa, Paolo 62 ha scritto: dover andare troppo piano è una rottura di p@lle oltre che una perdita di tempo. Ho guidato in Portogallo per 5 giorni: i limiti sono praticamente identici ai nostri tranne per i 120 in autostrada; autovelox numerosissimi per farli rispettare e ben segnalati, non uno ogni 20 km per fare cassa come da noi. Quello che ho rilevato essere completamente differente rispetto all'Italia è che il 99% degli automobilisti questi limiti li rispetta sempre: anche i 30 in centro abitato. E si fermano per farti passare sulle strisce ancora prima che decidi di attraversare, come in Spagna. Altra cultura all'estero. 2
Severus69 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 47 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Altra cultura all'estero. La cultura in Italia non c'è perché non c'è alcun controllo. Gli Shumacher de noialtri alla decima multa in un mese si adeguerebbero al codice. Punto.
Paolo 62 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 I controlli sulla velocità ci sono ma non dappertutto, forse perchè da noi sono partiti dopo che all'estero.
Messaggi raccomandati