noam Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 @mizioa la d18 ha un suono molto raffinato paragonabile a diffusori di ben altro prezzo , d'altra parte non hanno la grinta anche di diffusori di pari fascia . Dipende quello che ascolti e quello che sei disposto a rinunciare . Le 2.5 , sarà una mia sfiga , ma non lho mai sentite suonare bene , sempre con amplificazioni non adatte . 1
Questo è un messaggio popolare. daniele_g Inviato 17 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio 2023 13 ore fa, mizioa ha scritto: La mansarda è di poco più di 20mq di forma irregolare ...sono obbligato ad avere i diffusori a circa 30 cm dalla parete posteriore. adoro le 2.5, ma -valutando solo sulla base delle due frasi qua sopra- le vedo male in quell'ambiente. è quanto meno un rischio elevato, che non correrei senza una prova in ambiente prima di un eventuale acquisto. se proprio ti piace quel suono, pensa alle R1.5 (che comunque in basso si fanno sentire). 2 1
goldeye Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @leika Non sono d'accordo al 100%...ho avuto le Proac Response 3.8 ottime in effetti molto ben rifinite,da qualche anno ho le D38. Mi hanno fatto un po' penare col fine tuning,ma adesso sono molto soddisfatto del risultato. Sono più dinamiche, più vivaci e sanno fare se occorre la voce più grossa delle sorelle più anziane.😉
nebraska Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Come ha detto Enrico le 2.5 sono superitori sonicamente alle 18...nel tuo ambiente proverei le 2.5, al limite insonorizzi un po' l'ambiente
godzilla Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 conosco le 18, secondo me sarebbero meglio in quell'ambiente, ma hanno un tw che non perdonano errori dell'impianto.. comunque, 2 diffusori molto completi. Massimo
dec Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Mi sembra eccessiva la preoccupazione che le R2.5 in ben 20mq abbiano problemi, sinceramente. Se una stanza non è proprio cubica, il basso si gestisce tranquillamente.
daniele_g Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @dec mio fratello in una sala ben più grande e rettangolare ha penato parecchio... ma magari ogni ambiente fa storia a sé; si deve anche tenere conto che è una mansarda, quindi (credo) col tetto spiovente: ok la superficie, ma anche il volume e la forma nelle tre dimensioni contano.
dec Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @daniele_g Si, ogni esperienza fa un po' storia a se: tempo fa ho avuto le R3.5 in circa 22 mq, certo non era una mansarda ma non mi hanno creato davvero nessun problema, misure alla mano.
mizioa Inviato 17 Maggio 2023 Autore Inviato 17 Maggio 2023 7 ore fa, daniele_g ha scritto: se proprio ti piace quel suono, pensa alle R1.5 praticamente introvabili. L'ultima coppia in vendita l'ho vista più di un anno fa.
daniele_g Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 se non hai proprio fretta, prima o poi escono.
Ggr Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Stereophile le ha provate per bene le 2.5, e per loro sono un gran bel diffisore. Le altre d18 d20 d30 arrivano tutte da li. Male non dovrebbero andare. Non ho mai sentito le 2.5, ma nella prova di stereophile ci trovo molto di quello che sento con le mie d20.
FedeZappa Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 Ascoltato bene le 2.5, necessitano di molta attenzione nel posizionamento è nell’ambiente. Le vecchie 1.5 erano molto più semplici da inserire, sebbene non avessero bassi tellurici* (e quindi non diffusori completi a mio modo di vedere). considerando che ho da poco inserito con molta facilità in ambiente delle Kudos c2, di impostazione/litraggio/altoparlanti simile alle d15/d18, voto per le più piccole. Meglio con tw a cupola morbida rispetto al ribbon perché si adatta meglio a mio gusto alle incisioni più scarse. * carenza comunque risolvibile aggiungendo un sub in seconda battuta. 1
alanford69 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Io ho le D30S e ho avuto zero problemi di posizionamento, le ho appoggiate con le punte originali su due basi di pietra serena (ho il parquet) a circa 70cm dalla parete di fondo. Nessun rimbombo e bassi con coda, anzi le trovo molto composte.
lukache Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 soffitto basso.... 30 cm dalla parete... caspita l'unica proac potrebbe esser na tablette signature
diego_g Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Ho avuto le Response 2.5 per anni, e le ho fatte suonare con vari amplificatori. Per farle rendere al massimo, dovresti posizionarle davvero lontanissimo dalle pareti: io ebbi una consulenza da Italo Adami, che mi suggerí - in funzione delle dimensioni del mio salotto - di allontanare di quasi 2 m dalla parete di fondo. Quando ci provai fu una rivelazione, ma era una posizione così invasiva che non potevo mantenerla nella vita di tutti i giorni. Mi accontentai di circa 1,2 m, ma seppi che le stavo sentendo al 70%. Le vendetti per questo.
alanford69 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Reflex posteriore vs reflex che spara in basso fa una bella differenza. Per contro si perde un po’ di quella magia del suono ProAc sulle voci e sugli strumenti acustici ma guadagni in dinamica e hai un suono più neutro. 1 1
FedeZappa Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 A 5/10 cm dalle pareti, la posizione del reflex è ininfluente. Nelle 2.5 è tutto il mobile che risuona.
diego_g Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Comunque, gran diffusori le 2.5. A patto di governarne una certa esuberanza in basso, che altrimenti tende a rendere il suono confuso. Obbligatorie le Soundcare Superspikes, molto meglio delle classifiche punte (cui avevo sottoposto anche delle basi in granito), non male anche usare il classico mazzo di cannucce nel condotto reflex, per ripartire e guidare a una minore turbolenza il flusso d'aria. . Ciò detto, ammetto di preferire le Response 1.5: si perderà pure qualcosa in basso, ma hanno una grazia ed un dettaglio che le 2.5 non hanno. Consigliate.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora