Vai al contenuto
Melius Club

Dynavector PHA-200 Pre pre per testine mc


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, ediate ha scritto:

Sezione sbagliata? :classic_smile:


è fuori produzione da una decina d’anni, credo rientri nella categoria 

Inviato
1 ora fa, edigio ha scritto:

Recentemente ho avuto la fortuna di trovare un Dynavector PHA-200 in condizioni pari al nuvo e dopo qualche giorno sono riuscito ad organizzare una sessione d'ascolto critica con altri tre amici.

@edigio grazie per avere condiviso l’acquisto e le prime impressioni. È un oggetto che mi piacerebbe provare nel mio impianto da quando me ne parlò un paio di anni fa @noam. A oggi, tutte le volte che ho sostituito uno step up (Ortofon SPUt100/SPUt1/Shindo Arome) con un pre pre o phono mc attivo, ho notato una innaturale esaltazione delle frequenze alte e impoverimento del corpo e sostanza della gamma bassa. Vero è che uso solo testine Ortofon - SPU in particolare - che sono state progettate per essere abbinate a step up. La curiosità però rimane. Chissà, magari in occasione della prossima trasferta di @noam a Milano riuscirò a provarlo.

dimenticavo …… che bello leggere impressioni di ascolto che non sfociano in visioni mariane.

massimiliano

Inviato

@edigio quasi di Milano …… grazie per l’invito. Verifico i vari impegni e ti contatto in privato. massimiliano 

Inviato
1 ora fa, Mxcolombo ha scritto:

che bello leggere impressioni di ascolto che non sfociano in visioni mariane.

D'accordo. In ogni caso la differenza all'ascolto può sostanziamente derivare dai diversi livelli e parametri di interfacciamento. Probabile che in un altro set-up le impressioni d'ascolto siano diametralmente opposte.

  • Moderatori
Inviato
24 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Probabile che in un altro set-up le impressioni d'ascolto siano diametralmente opposte.

 

ovviamente, altrimenti ci sarebbero state in commercio solamente alcune unitá di brand diversi.

Inviato

La mia esperienza con il pha200 è iniziata quasi per gioco , poiché ero più che soddisfatto dell'hashimoto hm3 e dell'ortofon T20 mkII in mio possesso fino ad allora . 

Poi il confronto vis a vis lo ha decretato vincitore senza nessun dubbio . 

La VDH Crimson ha beneficiato non poco dal suo inserimento , in primis gli ottoni del Living Stereo di Mackerrars /LSO Sibelius , risultano più fluidi e meno squillanti ed innaturali, permettendomi di tenere il volume ben alto senza la benché minima fatica di ascolto . 

A differenza degli altri pre-pre provati da @Mxcolombo il punto di forza del 200 è la capacità di dare corpo , sostanza, al messaggio musicale , senza nessun sbilanciamento in gamma medioalta . Silenziosità da primato , scena amplissima e dinamica travolgente , la Crimson la ascolto al suo massimo , ora sembra non soffrire più di quei piccoli difetti che la caratterizzavano .

Passando alla Miyajima Madake succede una cosa strana , settato il pha200 a 4/8 ohm , il settaggio più basso e più consono a questa cartuccia , il suono sembra costretto e chiuso su se stesso , inoltre quella magica silenziosità espressa con la VDH è volata via . 

Provando invece a 30/50 ohm , ecco che tutto cambia in meglio , il rumore di fondo diventa inesistente , la dinamica diventa esplosiva , il Soundstage si espande , la grana impalpabile . Un risultato notevole , anche se non nella direzione sperata . Chi mi conosce sa che ho 2 sorgenti analogiche con caratteristiche agli antipodi  : il Sota /Emt con un suono grande , scolpito , organico ed il Micro /vdh con transienti veloci , soggetti puntiformi e scena più ristretta . L'arrivo del pha200 sul Micro lo avvicina incredibilmente al Sota snaturando quello che è il suo DNA e scombussolando i miei piani . 

 

non parlo di quello che riesce a fare il 200 con la spu Royal N, perché voglio tenere sulle spine Max  😘, a presto..... 

IMG_20230517_201301.jpg

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, noam ha scritto:

non parlo di quello che riesce a fare il 200 con la spu Royal N, perché voglio tenere sulle spine Max  😘, a presto..... 

@noam ringrazio per il pensiero e attendo pazientemente :classic_smile:

Inviato
15 ore fa, gimmetto ha scritto:

Probabile che in un altro set-up le impressioni d'ascolto siano diametralmente opposte.

@gimmetto Più che probabile, per me è certo. Mi riferivo al fatto che @edigio non ne avesse parlato come in non plus ultra double wooper che spazza via tutto il resto. Apprezzo i commenti pacati che evidenziano pro e contro, specialmente quando si mettono a confronto più prodotti. Da qui il desiderio di provarlo nel mio impianto.

Inviato

@edigio  grazie per la rece, un oggetto che incuriosisce a dir poco. Tra l'altro, anch'io ho molto apprezzato i toni per le stesse ragioni gia espresse da @Mxcolombo. Una valutazione ponderata che cerca di rendere le sfumature tra i diversi contendenti anziché lodare in modo sperticato il nuovo arrivato. Bravo

Inviato

Il pha200 con la Spu Royal avevo già avuto modo di ascoltarlo da un amico a confronto con l'ortofon t1000 e nonostante mi avesse sorpreso per la sua verve dinamica ed il effetto live , mi sembra non  riuscisse a raggiungere quella naturalezza di emissione che il trafo omonimo elargiva . In pratica ci trovavamo di fronte ad suono troppo caratterizzato , quasi enfatizzato che a primo acchito può sorprendere però alla lunga potrebbe essere controproducente . 

A casa, premesso che anche qui  preferisco il settaggio 40/50 ohm rispetto a quello inferiore , perché mi permette di avere un rapporto segnale /rumore maggiore ed un timbro più pieno , la situazione cambia perché il Dyna asseconda più le caratteristiche della Royal permettendo di esaltare più le sue doti di ricamatrice delle sottili trame sonore  , della microdinamica e delle più piccole sfumature timbriche . 

A voler stravolgere ancor di più gli ascolti serali , ieri nel garage ho ritrovato un altro trafo in corrente , che pensavo di aver venduto , si tratta di un ELAC classe A mc21 . 

I primi vagiti con la Royal sono molto incoraggianti e nonostante non sia silenzioso come il pha200, ha un suo perché , grazie ad un timbro molto equilibrato che diventa addirittura delizioso passando il piccolo alimentatore dalla ciabatta nincheri allo shunyata Vray, mi ha ricordato la dolcezza di un trafo Audio Tekne . È un aggeggio che vale la pena di cercare , non costa molto 3/400 euro , e va veramente bene ed offre una grande varietà di settaggi . 

Sembra che questi pre pre in corrente riescano a dare quel quid in più alla riproduzione musicale , ora aspetto con curiosità le news da Milano 

 

IMG_20230520_073521.jpg

  • Melius 2
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Vi ringrazio per aver postato le vostre interessanti impressioni di ascolto del pha 200.. sono reduce da qualche giorno da un ascolto abbastanza intenso a casa mia con alcuni amici dove abbiamo provato con la DRT XV1s e la lyra Titan i vari step up ed il pre pre zyx cpp1 a batterie...

Purtroppo il prepre non regge il passo dei sut che abbiamo provato, fidelity research xg5 ed xg7, e poi un mega sut di Ciro Marzio di attuale produzione.

 

Una curiosità, il denon HA 1000 è stato ricappato/restaurato? Il pha 200 ha un valore alto nel mercato dell'usato, ed essendo abbastanza moderno avrà sicuramente gli elettroliti in ordine, l'altro ha oltre 40 anni. Mi ha sempre incuriosito il denon, in passato ho avuto anche l'ottimo accuphase c7, che purtroppo aveva un problema che non furono in grado di risolvere .. mi incuriosirebbe anche il c17 accuphase, raro e costo, mi piacerebbe un prepre che non mi facesse rimpiangere i sut e non mi facesse impazzire con le impedenze ed i carichi che variano tantissimo da testina a testina.. sarebbe interessante se poteste provare con il pha 200 una DRT, l'ammiraglia di Dyna..

Inviato

@franz_84 portati la Drt che la ascoltiamo a casa con il pha200, dovremmo essere vicini.... 

Inviato

@walge  quello che ho ascoltato in casa era il modello realizzato per e con Cartridge Lab, 1:32, un solo rapporto di guadagno e carichi variabili, con giant core, un vero bestione, suonava in modo meraviglioso..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...