Vai al contenuto
Melius Club

Percezione ed invarianza


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Grazie, ci do un occhiata

Ahahah ahah ah ahaha 

Siamo ben oltre l'avanspettacolo 

 

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ahahah ahah ah ahaha 

Siamo ben oltre l'avanspettacolo 

Ridi per sospetto che non sia in grado di capire quello che c'è scritto ?

Può essere, e se succede me ne assumerò le responsabilità

Inviato
7 minuti fa, Turandot ha scritto:

Ma il TIG lo salda almeno, o no?

Corrente  relativamente poca siamo sui 700 watt su due ohm partendo da 300 su 8 .  Un ampli da 300 watt ad alta corrente su 2 può averne anche 1000 o più . Ma l'obbiettivo non era pilotare i sassi 

ilmisuratore
Inviato

Ad Extermination

Dal link postato si evince che su PC è stata creata una buona condizione per analisi Math Function, tuttavia il relatore scrive e sottolinea che per gli amplificatori vanno unite altre misure con altri strumenti, al contrario di quanto ho specificato in quanto anche questi sono analizzabili

C'è un preciso motivo che è stato considerato, ma risolvibile 

 

Tutti i risultati della NTD sono ovviamente proiettabili con altre analisi (e strumenti) specifiche allo scopo di poterle quantificare e, soprattutto valutare, dal momento che il prodotto NTD discerne sempre le alterazioni di origine lineare e non lineare, quindi il campo di applicazione è vasto, anche se in certe occasioni, tipo per gli amplificatori, vanno unite altre misure e altri strumenti.

 

 

Inviato
2 ore fa, hfasci ha scritto:

solo che questi moderni amplificatori di potenza pesano talmente tanto che ti passa la voglia di spostarli anche di mezzo centimetro.

Quelli moderni pesano qualche etto, ti confondi con i vecchi mammuth. 

extermination
Inviato

Il silenzio dopo la tempesta!

Inviato
Il 18/5/2023 at 14:30, Lucasan ha scritto:

Purtroppo , credo che l’utilizzo di quell’articolo in questo 3D , non sia stato fatto per sviscerarne le varie problematiche nascoste nell’articolo , ma piuttosto come promozione alle misure , di qualcuno che avendo un microfono a casa vuole farsi pagare per misurare gli impianti degli Audiofili

A proposito di misure e costi ,  un paio di mesi fa avevo chiesto un preventivo per mettere a punto  un  equalizzatore parametrico Rives Parc , ovviamente nel mio ambiente ” sala cucina ” .

Ho chiesto a una persona fidata , che conosce questo equalizzatore, e mi consigliato di fare prima un trattamento ambientale e poi mettere a punto l’equalizatore ,  rispondo che mi accontenterei di mettere a punto solo l’equalizatore , mi dice che per farlo si impiega una intera giornata con tutto l’occorrente  per il lavoro ,sono più o meno 300 / 350 €.

Non so se il gioco vale la candela.

Che ne dite .

Inviato
6 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Ho chiesto a una persona fidata , che conosce questo equalizzatore, e mi consigliato di fare prima un trattamento ambientale e poi mettere a punto l’equalizatore ,  rispondo che mi accontenterei di mettere a punto solo l’equalizatore , mi dice che per farlo si impiega una intera giornata con tutto l’occorrente  per il lavoro ,sono più o meno 300 / 350 €.

Non so se il gioco vale la candela.

Che ne dite .


Preferirei non intervenire più in questo 3D , magari ci scriviamo in privato . 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, zigirmato ha scritto:

mi dice che per farlo si impiega una intera giornata con tutto l’occorrente  per il lavoro ,sono più o meno 300 / 350 €.

Non so se il gioco vale la candela.

Che ne dite .

Personalmente lascerei perdere

Inviato

@zigirmato

scusa quella cifra in percentuale a quanto corrisponde rispetto al costo dell’intero impianto?


ora il fatto che conosca l’equalizzatore è relativo l’importante è che conosca  il trattamento acustico degli ambienti

E poi dovrebbe fare una prima rilevazione e descrivere cosa si potrebbe fare

 

E’ il mio parere

 

Walter

Inviato

@ilmisuratore perché costa troppo ?

Per me un po' si , è un po' caro.

@walge 

IL tipo lo conosco, è molto preparato in questo settore .

Per fare un trattamento  con i vari pannelli a parete o a soffitto, gli basterebbe sapere le misure della stanza con la disposizione dei mobili finestre ecc ecc . 

Però se viene da me con l attrezzatura necessaria , diceva che non è una lavoro così preventivo da valutare su cosa fare, bisogna provare e riprovare,  per mettere a punto questo equalizzatore.

 

Per l equalizzatore ho fatto uno scambio alla pari con delle cuffie  dal valore di 600€ usate,  siccome non le usavo più ho fatto cambio.

 

 

 

 

Inviato
2 ore fa, Lucasan ha scritto:

Preferirei non intervenire più in questo 3D , magari ci scriviamo in privato

Ho trovato i tuoi interventi in questo 3D molto interessanti.

 

Inviato

@zigirmato

ripeto la domanda, 300 euro in percentuale sul valore dell’impianto quanto è?

 

aggiungo poi quanto saresti disposto a vedere pannelli qua e là in casa (sempre che siano necessari) ?

 

una ultima cosa, prima hai preso l’equalizzatore ( parametrico?) e poi fai i rilievi?

Magari non è necessario 

 

 

Walter

ilmisuratore
Inviato
50 minuti fa, zigirmato ha scritto:

perché costa troppo ?

No perchè secondo il mio parere gli equalizzatori a fase minima sistemano una cosa e ne peggiorano un altra

A livello di trasparenza non è male quell'aggeggio, ma prima di gettarsi su un operazione del genere andrebbero fatte le misurazioni per capire cosa succede dentro il locale con quel determinato sistema audio

Inviato

Pardon

mi era sfuggito che l’eq è parametrico

 

W

Inviato
11 ore fa, walge ha scritto:

ripeto la domanda, 300 euro in percentuale sul valore dell’impianto quanto è?

Un po' meno del 5%

11 ore fa, walge ha scritto:

aggiungo poi quanto saresti disposto a vedere pannelli qua e là in casa (sempre che siano necessari) ?

 

I pannelli sono come dei quadri,  belli e ci possono stare  anche bene come arredo .

 

11 ore fa, walge ha scritto:

ultima cosa, prima hai preso l’equalizzatore ( parametrico?) e poi fai i rilievi?

Magari non è necessario

Personalmente non so come fare i rilievi.

Mi è capitata l'occasione di fare uno scambio così ho preso questo equalizzatore  per provarlo.

12 ore fa, ilmisuratore ha scritto:
12 ore fa, zigirmato ha scritto:

perché costa troppo ?

No perchè secondo il mio parere gli equalizzatori a fase minima sistemano una cosa e ne peggiorano un altra

A livello di trasparenza non è male quell'aggeggio, ma prima di gettarsi su un operazione del genere andrebbero fatte le misurazioni per capire cosa succede dentro il locale con quel determinato sistema audio

Sinceramente pensavo di trovare qualcuno  per fare queste misure, però non ho trovato nessuno. 

Io non son capace e non ho gli attrezzi.

 

Inviato

Beh se 300 euro è meno del 5% una verifica completa sarebbe opportuno.

Il sistema sarà di ottimo livello

Penso che un professionista già dalla conformazione della stanza e posizionamento dei vari componenti potrebbe dare un primo parere e poi con il rilevamento può indicare cosa fare.

Ed è possibile che l'equalizzatore non venga impiegato.

 

Se cerchi sul sito di REW ci dovrebbero essere dei tutorial al riguardo.

 

Walter

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...