Vai al contenuto
Melius Club

auto usata per una amica, risolto ma che fatica


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

una mia cara amica, spaventata per le restrizioni al traffico veicolare previste a roma (anche se la cosa per ora non la iguarda, non avendo diesel9 ha deciso di cambiare la sua vecchia auto (una peugeot datatissima) con una macchina usata. le condizioni erano abbastanza toste, budget limitato, di pochi anni e con pochi km. e di suo gradimento estetico. e ultima fisima, la macchina doveva avere la gomma di scorta (anche se le ovviamente non sa distinguere un crick da un cacciavite) alla fine ho capito che era affezionata alla sua vecchia peugeot (ricordo del marito recentemente scomparso) e quindi su quello mi dovevo orientare. visto che abita in una zona dove si parcheggia sugli alberi, avevo provato a suggerirle una smart, ne avevo individuato una  a prezzo accettabile, ma a le le smart proprio no. e praticamente tutto quello che rinetrava nel budget per un motivo o per l'altrom(colore, estetica, mancanza ruota di scorta, ecc) veniva eliminato. Poi da una grande autolasone dell'usato, mentre discutevamo di altro, è arrivata caualmente una citroen c1, euro 6, 30.000 km, colore bianco, con ruota di scorta e grazie ad una valutazione ignobile nel senso di eccessiva) della vecchia auto si è chiusa la vicenda. la c1 è gemella di una peugeot, è piccola, consuma poco, certo quel 3 cilindri è rumorosetto, ma per averlo una mia amica che tratta le auto in modo ignobile, decisamente affidabiloe e per una persona sola che usa la macchina praticamente solo min città direi che è una buona scelta affidabile, dulcin in fundo, non è un modello appetito dai ladri, il che nin guasta.

ma mai più mi lascerò coinvolgere in vicende simili da qualche altra amica

Inviato

Ma è la stessa amica per cui qualche tempo fa cercavi anche un giradischi o è un'altra?

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

ma mai più mi lascerò coinvolgere in vicende simili da qualche altra amica

Oh se ti capisco! Le hanno dato un minimo di garanzia? Ovviamente sei consapevole che in caso di malfunzionamenti anche piccoli a piacere, sarà "tutta colpa tua"... :classic_rolleyes:

Pensa a chi deve suggerire un'auto alla moglie senza litigare (troppo).

L'auto deve andare meglio di quella del marito, non fermarsi mai anche senza olio e con carburante sufficiente a malapena per un zippo, ottima frenata, cambio maneggevolissimo e frizione leggerissima però se è con cambio automatico è meglio, posteggiarsi in un fazzoletto meglio se in autonomia, avere bagagliaio degno di un TIR, resistente agli urti, cerchioni e gomme insensibili ai marciapiedi, autopulirsi gli interni e sporcarsi poco all'esterno. Manutenzione ovviamente tutta a carico del marito, incombenza di cui tu credo possa per tua fortuna disinteressarti (forse).

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@qzndq3 i problemi post acquisto non sono miai. l'auto avrà la revisione, un anno di garanzia e comunque la mia amica non è un "caso disperato", La macchina la conosco, richiede poca manutenzione, come euro 6 non è soggetta ai blocchi della circolazione. per i parcheggi è comoda, corta e strtta (omologata per 4 posti non per 5). d'altra parte ha speso meno di quello che veva a budget per una macchina cn pochi anni di vita e pochi km

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@landrupp un'altra. sono pieno di amiche problematiche. Non so peerchè ma mi chiedono di tutto, pensa che anni fa una collega mi chiese u conssiglio per un asilo nodo (non sono spossato e non hom figli).

Inviato
22 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

sono pieno di amiche problematiche

O riconoscono la tua autorevolezza...o ti sbolognano compiti che non gli aggradano: ma poi, ricambiano almeno? Chessò...Manicaretti, dischi... 

 

25 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

u conssiglio per un asilo nodo

Se aveva bimbi pestiferi, potevi rispondergli: "ne conosco uno ottimo: quello scorsoio" 

26 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

non sono spossato

E ti credo: senza mogli e figli tra i piedi...

😁👍

  • Haha 1
Inviato

Comunque, buona scelta la C1 per una donnina, secondo me ne sarà molto soddisfatta...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@landrupp sono convinto anche io, ne ho fatta prendere una molto più vetusta anni fa ad unaaltra amica e ne è stracontenta, nonostante la abbiarovinata, uno specchietto rotto, una botta laterale (ma son cose che han combinato le sue fglie). però cammina con pochissima manutenzione

Inviato

ieri alla Fiera campionaria di Padova ( aperto fino a domenica), nel settore auto, c'era una Audi A1 a 4 porte 2000 benzina , 53000 km a 24k...sembrava nuovissima, dentro e fuori. Parlando con l'agente mi diceva che sono auto d'importazione usate per noleggio e aziende...ma veramente immacolata ...24k, tanti o pochi?

Inviato
4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

i problemi post acquisto non sono miai.

Più che sufficiente per vivere sereno. La C1 è un'ottima macchinina, poi con revisione e garanzia di un anno cosa chiedere di più?

4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

mi chiedono di tutto

mmmmm :classic_blush: (vabbè concediamoci un po' di fantascienza e se non è fantascienza sono contento per te)

Inviato

@bost Se ho intuito il modello,  è' un'auto piuttosto spinta, ha 245CV, dovrebbe costare di listino in Italia sui 34K€, dipende se i tagliandi sono stati tutti effettuati in Audi e se sono verificabili, se ha ancora garanzia ecc. Comunque non è un prezzo da saldi anche perchè è uscito il modello nuovo e 53 K Km possono essere pochissimi se utilizzata in autostrada senza tirarle il collo oppure tanti per un'auto così pepata se fatti nel traffico

https://www.quattroruote.it/listino/audi/a1

  • Thanks 1
Inviato
Il 18/5/2023 at 16:55, bost ha scritto:

tanti o pochi?

boh, io so che quelle nuove piccole stanno aumentando di 1000 euro ogni 6 mesi.

Inviato

@audio2 e fra un paio di anni con l'euro 7 ne vedremo delle "belle"...😩

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@GasVanTar l'euro 7 ha poco senso, inutile investire se si va verso l'elettrico a partitre dal 2035. per progettare una auto ci vogliono almeno 5 anni, il he vuol dire che una euro 7 non sarà sul mercato (ammesso che passi la normativ), prima del 028, ad essere ottimisti. 

le case automobilistiche stanno sfruttando il caos normativo per aumentare i listini, ridurre il personale e incrementare gli utili. ma tutto è utile e nulla è indispensabile, neppure l'auto.

si porduxon auto sempre più grosse, che riducono ilteriormente gli soazi per i parcheggi e spesso sono eccessive come dimensioni anche per i posti uti delle cse progettato 20 anni fa. 

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

tutto è utile e nulla è indispensabile, neppure l'auto.

Beh insomma. Posso capire per un pensionato che abita a Roma centro.

Ma dire che nel 2023 l'auto non è indispensabile per la stragrande maggioranza della gente che abita e/o lavora fuori dai pochi grandi centri urbani mi pare francamente poco sensato...

Altrimenti tanto vale evacuare subito il 99% dei comuni italiani rendendoli off-limits e concentrare 60mln di abitanti in 10 grandi città, così abbiamo risolto.

  • Melius 2
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Velvet dovremmo ripensare il modello di sviluppo a livello globale. abbiamo portato i lavoratori dove ci sono le aziende invece di portare le aziende dove sono i lavoratori, questo comporta spese e costi. c'è un rifiuto al telelavoro che per le attività di molto settore terziario potrebbe ridurre i costi. abbiamo borghi che si spopolano con case che vanno in rovina e una pressione abitativa immane in una decina di gradi centri abitati. abbiamo comunque troppo macchine, il parcheggio (altra faccia del trasporto individuale) è sempre più difficile da trovare, non è un problema italiano ma mondiale. 

avremmo bisogno di vetture piccole agili parche nei consumi e facili da parcheggiare a bassa manutenzione e pensate per spostamenti limitati diciamo non oltre 130 km al giorno. Invece il mercato propone sempre più suv e veicoli che sembrano mini camper, il bello è che si compra una macchina perchè comoda e spaziosa e poi a 90% la si usa cn a bordo il solo conducente. 

sono convinto che l'industria se l'attuale offerta non dovesse trovare sbocco di mercato, cambierebbe rotta e si indirizzerebbe verso prodotti più adatti alle esigenze reali. ma al solito, è difficile cambiare  se non si è obbligati dai fatti e spesso lo si fa troppo tardi, revox e thorens sono state travolte dall'arriv0 del digitale

ps spesso si compra una macchina per motivi irrazionali, slegati dall'uso reale

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

abbiamo portato i lavoratori dove ci sono le aziende invece di portare le aziende dove sono i lavoratori

Quindi per capire, proporresti aree industriali in mezzo ai centri urbani?  

 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

revox e thorens sono state travolte dall'arriv0 del digitale

Il quale a sua volta è stato travolto dal disinteresse totale del grande pubblico. E thorens nel frattempo è risorta :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...