vizegraf Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 10 minuti fa, melos62 ha scritto: la piccozzetta da geologo. La martellina Oggi mi sento rompiballe.
melos62 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: guardia piemontese ha una storia lunga e doloroa, venne popolata ai tempi delle guerre di religione dainvaldesi che fuggirono dal piwemonte per evitare le persecuzioni, anche a Guardia Sanframondi, nel sannio, vi fu un insediamento di valdesi dal piemonte, infatti è una delle poche zone del sannio dove sanno fare un ottimo vino.
minollo63 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 @cactus_atomo grazie per la spiegazione... signor maestro ! Ciao ☮️ Stefano R.
melos62 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 1 minuto fa, vizegraf ha scritto: La martellina Oggi mi sento rompiballe. apprezzo l'acribia linguistica, grazie
vizegraf Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 16 minuti fa, minollo63 ha scritto: "la jolanda" c'è in ogni dove
daniele_g Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 @cactus_atomo, @melos62 per me state dicendo balle, in realtà c'è un tunnel come dice @minollo63 ricordo benissimo che ne parlava Toninelli. 2
melos62 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 che ci sia, ognun lo dice dove sia, nessun lo sa
vizegraf Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 2 minuti fa, melos62 ha scritto: 'acribia Ahh, maledetto ... ho dovuto guglare !!! 1
daniele_g Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Adesso, vizegraf ha scritto: guglare poi ci chiediamo come fa Sevilla a diventar Siviglia.... 1
appecundria Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Nel compianto Regno non c'erano né l'Inquisizione romana né quella spagnola, fermamente respinte dai regnanti e dal popolo. Pqm vi affluirono perseguitati religiosi da ogni parte.
minollo63 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 @vizegraf ok... ma io mi riferivo a questa ! Ciao ☮️ Stefano R. 1
vizegraf Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 @minollo63 Io da Guardia Piemontese a Paola ci ho fatto la strada costiera. 5 gallerie. (non c'entra niente, ma lo dico lo stesso).
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Maggio 2023 Amministratori Inviato 19 Maggio 2023 @appecundria ciononostante nella seconda metà del 500 i valdesi vennero prsticamentec sterminati su decisione della ch9esa sia in Piemonte che in calabria, i valdesi oltre che a guardia piemontese erano insediati anche a Montalto uffugo (CS), paese natale di mia madre, ultimo paese cattolico prima della piana degli albanesi dove sono concentrati gli ortodossi fuggiti dal'albania per sottrarsi ai turchi. in dialetto un calabrese di origini albanesi è chiamato ghiegghiu e c'è un bel proverbio che mostra lo spirito di tolleranza di quella terra "se incontri nu ghiegghiu e nu lupu, spara allo ghiegghiu e salva lu lupo) 1
Martin Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 1 ora fa, melos62 ha scritto: nella pronuncia in lingua napoletana la V e la B sono spesso intrescambiabili, Come per i vecchi del centro-centro di Venezia: 'a varca (la barca) el vassìn (la bacinella) pan-e-bolpe (pane e volpe, definizione ironica per soggetti particolarmente lontani dal conseguimento di un Nobel), el vatìso (il battesimo) etc. Questa pronuncia costituiva anche un vezzo per rimarcare la propria appartenenza ai quartieri Il dualismo b-v "naturale" era ancora ben udibile fino agli anni '80, è sopravissuto come birignao per la decade successiva, oggi è praticmente scomparso.
UpTo11 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Ma soprattutto, perché la mucca fa muuu e il merlo non fa meee ?
stefanino Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 13 ore fa, Lucasan ha scritto: London. diventa. Londra Paris diventa Parigi mentre Sevilla. diventa Siviglia londra e parigi sono state battezzate cosi dai romani e hanno mantenuto, anche nella lingua locale, la stessa radice che ritroviamo in Italiano, Siviglia e' un nome arabo storpiato. La storpiatura "italiana" e' leggermente piu fedele di quella spagnola. Forse questo puo' essere uno dei motivi.
Martin Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 1 ora fa, UpTo11 ha scritto: perché la mucca fa muuu e il merlo non fa meee ? Però il merlo indiano puoi impararlo a fare qualsiasi verso, anche i rumori di macchine
melos62 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 2 ore fa, Martin ha scritto: Questa pronuncia costituiva anche un vezzo per rimarcare la propria appartenenza ai quartieri Il dualismo b-v "naturale" L'affinità tra B e V e tra la D e la R è di tipo oggettivo, fonologico. Infatti nella stenografia, ovvero la scrittura veloce dei suoni del parlato, i segni delle due coppie di lettere sono gli stessi, ma con tratto fine o spesso.
Messaggi raccomandati