Membro_0023 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Non ne ho, di soldi. Apri un crowdfunding col tuo progetto e magari convinci un po' di gente. L'hanno fatto anche per quella sciocchezza di giradischi levitante
Membro_0027 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Sarebbe ora lo facesse . Ecco questa è una buona osservazione. Viene da pensare che sia una precisa scelta per il suono che si vuole ottenere. Colgo l'occasione per farti una domanda, come mai a tuo parere anche Dynaudio che i medi a cupola li sa fare, ha smesso di usarli su quasi tutti i suoi diffusori ?
Dufay Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 9 minuti fa, pifti ha scritto: Ecco questa è una buona osservazione. Viene da pensare che sia una precisa scelta per il suono che si vuole ottenere Non credo .
Dufay Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 10 minuti fa, pifti ha scritto: l'occasione per farti una domanda, come mai a tuo parere anche Dynaudio che i medi a cupola li sa fare, ha smesso di usarli su quasi tutti i suoi diffusori ? Andarlo a sapere Hanno fatto e fanno il miglior medio che io conosca insieme col Tad 4001 e lo usano quasi mai.
subsub Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Quasi di sicuro.. Qualità inferiore delle precedenti.. Con il doppio del prezzo.
Membro_0027 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Hanno fatto e fanno il miglior medio che io conosca insieme col Tad 4001 Incredibile anche il Tad, vero
Membro_0027 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Conta che in tre anni l'inflazione si è mangiata il 20% del valore del danaro, abbiamo visto e vedremo cose per nulla piacevoli anche nei prossimi tempi. A maggior ragione in un settore come quello dell'hi end orientato al lusso.
Severus69 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 14 minuti fa, subsub ha scritto: Quasi di sicuro.. Qualità inferiore delle precedenti.. Con il doppio del prezzo. Su quale base fai questa affermazione?
Membro_0023 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 2 minuti fa, Severus69 ha scritto: Su quale base fai questa affermazione? Lui prevede il futuro. Non lo sapevi? 2
Dufay Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 34 minuti fa, pifti ha scritto: Incredibile anche il Tad, vero Eh sì una incredibile credibilità
speaktome74 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Veramente inguardabili. Probabilmente il designer aveva le mani ingessate
Maurjmusic Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 3 ore fa, subsub ha scritto: Sono il mago di Napoli 😱 ci hai quasi (poco) azzeccato in USA $ 50.000 … qui in loco non saprei! ( negli States un 30% in più’ rispetto al vecchio modello + - ma è sempre difficile quantificare il vero street price considerando anche le tasse sempre escluse) https://www.ecoustics.com/products/sonus-faber-stradivari-loudspeaker-2023/
Gici HV Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Mai le comprerei ma esteticamente mi piacciono..
audio2 Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Il 19/5/2023 at 13:49, Paperinik2021 ha scritto: non lo posso sapere di medi a cupola veramente eccellenti ce ne sono pochi in giro, in libera vendita mi risulta solo uno e costa. comunque hanno messo un cono e lo hanno spaziato come si deve, copre una decade e nel range ottimale.
feli Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Il 19/5/2023 at 14:53, pifti ha scritto: Dynaudio che i medi a cupola li sa fare, ha smesso di usarli su quasi tutti i suoi diffusori ? Probabilmente per Dynaudio, Morel e le ditte che in passato li hanno prodotti, oltre al vantaggio di poter incrociarsi più in alto agevolando così il lavoro per il tweeter, i medi a cupola hanno alcuni problemi. Forse a partire dal tipo di emissione del tipo per capirci, ad anello, che causa notevoli irregolarità della risposta fuori asse (ossia quella più importante nelle sale d'ascolto con le pareti). Oppure per le interferenze tra l'emissione diretta e quella diffratta dalla flangia con reciproche cancellazioni specie nella risposta in asse, che causano buchi nella risposta in piena zona di lavoro correggibile solo con crossover molto complicati, che a loro volta andrebbero ad abbattere drasticamente la già moderata efficienza. Oppure ancora, per la grave necessità di essere tagliati decisamente in alto, pena grandi limiti di tenuta in potenza, efficienza e, purtroppo, elevata distorsione.
Dufay Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 6 minuti fa, feli ha scritto: , i medi a cupola hanno alcuni problemi. Forse a partire dal tipo di emissione del tipo per capirci, ad anello, che causa notevoli irregolarità della risposta fuori asse Eh? https://www.dibirama.altervista.org/home-page/mid-range/623-dynaudio-m560da-mid-range-2-8-ohm-200-wmax.html Questi sono quelli che uso io. In pratica la perfezione 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora