Vai al contenuto
Melius Club

Nuove ristampe Original Jazz Classics All-analog mastering


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 9/3/2024 at 14:13, giorgiovinyl ha scritto:

The Cats non lo conoscevo ma mi fido di Pietro

Anche questo è assolutamente da prendere

Inviato

Volendo chiedere a chi esperto degli OJC come fare a capire , viste le innumerevoli ristampe degli stessi , se una copia è una buona versione o meno ?

Ne possiedo diversi ,  alcuni ancora sigillati 🥴 giusto per capire se va bene tenerli o almeno per quelli più amati acquistare la versione Craft

giorgiovinyl
Inviato
9 ore fa, ar3461 ha scritto:

Volendo chiedere a chi esperto degli OJC come fare a capire , viste le innumerevoli ristampe degli stessi , se una copia è una buona versione o meno ?

Ne possiedo diversi ,  alcuni ancora sigillati 🥴 giusto per capire se va bene tenerli o almeno per quelli più amati acquistare la versione Craft

La cosa più saggia mi sembra semplicemente aprirli e ascoltarli altrimenti cerca informazioni su Discogs o sul forum di Steve Hoffman. 

capodistelle
Inviato
11 ore fa, giorgiovinyl ha scritto:

La cosa più saggia mi sembra semplicemente aprirli e ascoltarli

Saggio consiglio

Inviato
Il 19/4/2024 at 18:38, giorgiovinyl ha scritto:

Yusef Lateef Eastern Sounds

mi ripromettevo di scrivere due righe di recensione ma non ho mai avuto il tempo.

per me è il disco dell'anno, sensibilità musicale allo stato puro e registrazione stellare

giorgiovinyl
Inviato

@mummu Si, è un serio contendente al titolo di ristampa dell’anno. 
Non appena puoi scrivine due o anche più righe. 

Inviato

Grazie ragazzi per le vs impressioni su Yusef Lateef Eastern Sounds e spero di leggerne altre….. mi sono deciso anch’io di prenderlo anche se non ne ero molto convinto per alcune sonorità che personalmente non digerisco, il brano Ching Miau lo considero però uno tra i più bei pezzi jazz che ho ascoltato ultimamente.

Giorgio

Inviato

@giorgiovinyl aperti diversi , la prima impressione è che i più vecchi quelli con la copertina cartonata più spessa suonano  meglio di tutti,direi quasi a livello ristampe AP a 33 giri , poi quelli con copertina più sottile ma senza codice a barre ed infine quelli con copertina sottile e codice a barre che risultano i  più scarsini , ma continuerò ad approfondire eventualmente anche con l acquisto di un paio di titoli Craft

Inviato
Il 21/04/2024 at 21:56, mummu ha scritto:
Il 19/04/2024 at 18:38, giorgiovinyl ha scritto:

Yusef Lateef Eastern Sounds

mi ripromettevo di scrivere due righe di recensione ma non ho mai avuto il tempo.

per me è il disco dell'anno, sensibilità musicale allo stato puro e registrazione stellare

 

l’ho ascoltato in hi-res (remastered 2023) su qobuz e, sintetizzando all’estremo,  musicalmente lo considero ottimo ma ho trovato eccessiva e ‘’stancante’’ la separazione tra i canali…ascolto molto più gradevole con lo streamer impostato su mono (cosa che però sul phono non posso fare)… come valutate in proposito il vinile? Grazie 

giorgiovinyl
Inviato
4 ore fa, max ha scritto:

l’ho ascoltato in hi-res (remastered 2023) su qobuz e, sintetizzando all’estremo,  musicalmente lo considero ottimo ma ho trovato eccessiva e ‘’stancante’’ la separazione tra i canali…ascolto molto più gradevole con lo streamer impostato su mono (cosa che però sul phono non posso fare)… come valutate in proposito il vinile? Grazie 

Il vinile non l’ho trovato affatto stancante, anzi lo ho ascoltato almeno 2 volte di fila da quanto mi è piaciuto. 
Non ricordo tuttaquesta separazione tra i canali, in questo senso alcune recenti ristampe Contemporary sono sicuramente peggio (per esempio Leroy Vinegar e Curtis Counce).

 

 

giorgiovinyl
Inviato
Il 23/04/2024 at 18:50, ar3461 ha scritto:

aperti diversi , la prima impressione è che i più vecchi quelli con la copertina cartonata più spessa suonano  meglio di tutti,direi quasi a livello ristampe AP a 33 giri , poi quelli con copertina più sottile ma senza codice a barre ed infine quelli con copertina sottile e codice a barre che risultano i  più scarsini , ma continuerò ad approfondire eventualmente anche con l acquisto di un paio di titoli Craft

Ti trovi un tesoretto in casa… goditelo… io per esempio sto per precipitare nel rabbit hole delle stampe d’epoca… 😂😱

Gaetanoalberto
Inviato
32 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

rabbit hole delle stampe d’epoca… 😂😱

Benvenuto👹

Inviato
10 ore fa, giorgiovinyl ha scritto:

sto per precipitare nel rabbit hole delle stampe d’epoca…

"Ciao, mi chiamo Giorgio e sono dipendente dalle stampe d'epoca..."

(in coro) "Benvenuto Giorgio!"

:classic_biggrin:

  • Haha 2
Gaetanoalberto
Inviato

Aggiungo “Giorgio”. Benvenuto sta sopra…

Inviato

@giorgiovinyl  dimenticavo le presentazioni...

@Gaetanoalberto è il presidente dell'associazione, il Keith Richards del gruppo di auto mutuo aiuto: un sopravvissuto, insomma!

  • Thanks 1
giorgiovinyl
Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

Ciao, mi chiamo Giorgio e sono dipendente dalle stampe d'epoca..."

(in coro) "Benvenuto Giorgio!"

Il problema è che ero già dipendente dalle ristampe analogiche ( o comunque ottime ristampe) 

avevo pure pensato di aprire un thread sulla dipendenza da acquisti vinilici, avevo pure il titolo "analogisti anonimi"

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...