marcoxfaccini Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Buongiorno a tutti. Non sono esperto e dovrei vendere alcuni componenti ma prima devo verificarne il funzionamento Ho bisogno di testare il prevalvolare Conrad-Johnson PV5 e una coppia di finali RCF UP 60 volevo sapere è possibile o rischio di danneggiare qualcosa ? Come faccio la connessione eventualmente ? (tipo output1 RCA sull'unico RCA del Finale) I "Pin" sui 2 quadranti con numeri e lettere vanno bene così ? Dove collego i fili delle casse sul finale ? Vedi foto:https://www.flickr.com/photos/197447...posted-public/ Grazie se qualcuno arriva al 1963 con le competenze
Tronio Inviato 20 Maggio 2023 Inviato 20 Maggio 2023 Il link alla foto non funziona. Se gli apparecchi stanno fermi da molto tempo puoi correre il rischio di far danni anche con i collegamenti giusti e regola vorrebbe di accenderli gradualmente con un variac (un trasformatore variabile con cui si può regolare la tensione erogata). Stesso dicasi se i componenti non sono elettricamente compatibili, cosa che pesonalmente non ti saprei dire in quanto bisognerebbe vedere le specifiche tecniche.
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato 20 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Maggio 2023 2 ore fa, marcoxfaccini ha scritto: Grazie se qualcuno arriva al 1963 con le competenze Qui si arriva pure alle guerre puniche. 3
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Maggio 2023 Amministratori Inviato 20 Maggio 2023 sia pre che finale sono a valvole e non credo ci siano problemi a collegarli tra loro, l'uscita del pre va all'ingresso del finale (dovrebbe essere la rca ma guarda cosa c'è scritto). per il collegamento della casse manda una foro, sono finali mono quindi una cassa ad ogni finale. Se metti un foto el retro del finale è meglio, del cj si trova tutto in rete sugli rcf no
marcoxfaccini Inviato 21 Maggio 2023 Autore Inviato 21 Maggio 2023 Scusateee! Grazie. Vedo solo ora, non so perchè non mi sono arrivate le notifiche delle risposte pur avendo il pulsante su on :( Poi ho pensato a chi ha suggerito questo forum che mi ha detto " Lì stai tranquillo che ti risolvono il problema" e mi sembrava strano, ho provato ad entrare (x fortuna) ed infatti... Allego subito le 2 foto così avrete tutto più chiaro. Buona domenica
lucaz78 Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 Chiedo scusa,forse ho capito male,ma hai messo in vendita quel conrad johnson senza averlo testato? Ti stai prendendo un bel rischio...non si parla di una radiolina da 10 euro...comunque detto questo, credo tu possa facilmente trovare il manuale di istruzioni online.
lucaz78 Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 situazione diversa per gli RCF, non si trova il manuale ma qui puoi trovare schema elettrico e lista componenti. http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/amplificatori-finali/rcf-up60-finali-a-valvole/rcf-up60.htm Comunque io per non correre rischi vista l'età di queste elettroniche cercherei un bravo tecnico e li farei controllare. Se sono fermi da anni (ma anche se non lo fossero) basta poco a fare un danno. Oppure magari funzionano per qualche ora e poi... ci sono in gioco tensioni abbastanza alte in queste macchine, meglio essere cauti.
marcoxfaccini Inviato 21 Maggio 2023 Autore Inviato 21 Maggio 2023 @lucaz78 si li ho messi in vendita con clausola post test ovviamente. Come ho scritto non sono esperto con gli schemi non riesco chiedevo come collegarli e se c'è qualche precauzione che posso prendere le responsabilità me le prendo io.
marcoxfaccini Inviato 21 Maggio 2023 Autore Inviato 21 Maggio 2023 @cactus_atomo Per ora ho capito che posso collegare tramite RCA l'output1 Left nell'unico RCA del finale (quello a dx) e il Right sull'altro finale (essendo mono entrambi). Non ho capito dove collegare i 2 fili delle casse e se i pin dei 2 quadranti 1,2..A,B... vanno bene così. Come precauzione scaldo tutto per un po' accendendoli a volume al min (prima separatamente) se c'è altro che posso fare facilmente bene altrimenti accetto il rischio. Grazie
maxraff Inviato 21 Maggio 2023 Inviato 21 Maggio 2023 @marcoxfaccini accendere gli ampli senza carico (casse collegate} mi sembra una mossa rischiosa
marcoxfaccini Inviato 22 Maggio 2023 Autore Inviato 22 Maggio 2023 Bene, sapete dove devo collegare i fili delle casse sul finale?
lucaz78 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 secondo me, cosi a occhio e croce, sui due morsetti che si vedono al centro. Ma non ci sono indicazioni del tipo "rosso e nero" oppure "+ e -"? solamente da quella foto si capisce male. se vuoi fare una prova,fai pure, sono i tuoi, ma ti stiamo tutti consigliando di prestare attenzione con queste elettroniche valvolari ferme da tempo o comunque con 60 anni sulle spalle. Questo sia per evitare possibili danni, sia per la sicurezza di chi ci "gioca". con certe tensioni non si scherza. potresti almeno provare prima ad aprire gli chassis e dare un controllo "visivo" ai componenti, vedere se ci sono condensatori gonfi o in perdita, ecc. ecc. io ho come "soprammobile" una vecchia radio a valvole del nonno, che dopo aver visto come è messa dentro, mai e poi mai mi sognerei di attaccarla alla presa...
lucaz78 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 In alternativa se non sei abbastanza esperto per metterci le mani, o se non vuoi farlo, forse ti conviene venderli come "non testati", per evitare possibili reclami...non so se mi spiego...
marcoxfaccini Inviato 22 Maggio 2023 Autore Inviato 22 Maggio 2023 Per i finali anche si ma il prevalvolare (che si accende )se funziona vale davvero tanto se lo vendo non testato non prendo niente...
Paolo 62 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 Il pre andrebbe collegato ad un altro finale o integrato per verificare che oltre ad accendersi senza che qualche condensatore scoppi, funzioni. Se il finale non è stato acceso da anni, meglio non fidarsi e affidarlo a un tecnico che provvederà ad accenderlo in modo sicuro.
claudiofera Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 @marcoxfaccini Scusami, e' un bel pre ...ma ti dico la cosa che magari anche altri avranno pensato: forse, non è appropriata la cifra che chiedi. .Lo hai valutato al livello più alto ,come se fosse un esemplare perfetto e di uso quotidiano.. Invece,sei nella situazione di non sapere se ,e come funziona... Si accende.. ok,e' il primo passo...ma suona? Probabilmente si.Pero' come suona?non lo sai..le valvole a che punto della loro vita si trovano?sono quelle "giuste"? Perché anche questo"fa' il prezzo"... C.J d'accordo, belle macchine, però viste età e tipologia dell'apparecchio, "in mezzo al suono" potrebbero esserci scrosci,rumori, interferenze provenienti dall'alimentazione ..o peggio , chi lo acquista potrebbe ritrovarsi a dover affrontare una grossa revisione,per via della corrente continua in uscita.. 2
marcoxfaccini Inviato 23 Maggio 2023 Autore Inviato 23 Maggio 2023 Ribadisco che sto cercando di testare il tutto con l'obbiettivo di lasciarlo suonare per ore se qualcuno di voi mi aiuta dicendomi pure cosa rischio, ma non sono nato ieri, so prendermi le responsabilità. Quindi se davvero volete darmi un aiuto e qualcuno sa dirmi se i "pin" sui quadranti 1,2,3 e A,B,C sono corretti e che mi conferma che i fili delle casse vanno attaccati dove indico in foto io sono a posto. Se scoppierà qualche componente pazienza. Poi oggi le piattaforme di vendita tutelano molto l'acquirente infatti si trattengono i soldi fino all'ok dell'acquirente, per cui non vedo problemi, basta essere chiari. Ci rimetto io casomai... Per cui se davvero volete aiutarmi per favore se le sapete datemi le info che chiedo (e se volete i rischi) ed io sono a posto. GRAZIE
Messaggi raccomandati