Membro_0023 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 Io quella di Willie Nelson, sebbene sia texano
Maurjmusic Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 Amo molto la musica di Springsteen ed il periodo 1973 /1984 da Greetings from Asbury Park a Born in U.S.A. A mio parere è quello piu’ rappresentativo. Dal 1984 in poi una serie di buoni dischi ma tutti già “sentiti” nei dischi precedenti seppur (la maggior parte) ben realizzati. Dal vivo ineccepibile ma … questo si sà! Ho tutti i suoi dischi ma l’obiettività non dipende solo dalla discografia che si possiede. 1
samana Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 8 ore fa, mla ha scritto: Pearl Jam, Dire Straits, Linkin Park, Nirvana, Radiohead, The Black Keys, Arcade Fire, Mumford & Sons (solo i primi 2 album), Bon Iver, ecc.. Certo che leggere il nome della band di Knopfler e co. in mezzo a quegli altri fa una certa impressione eh..
gnagna1967 Inviato 22 Maggio 2023 Inviato 22 Maggio 2023 @samana ? Di quelli in lista conosco i Pearl Jam immensi fino al disco omonimo, poi in calando e ultimamente decaduti; i Nirvana sempre grande band, ma del filone grunge Alice In Chains, Screaming Trees e Stone Temple Pilots mi piacciono di più. Per non parlare di altri scomparsi prematuramente Mother Love Bones e Mad Season..
Moderatori madmax Inviato 23 Maggio 2023 Moderatori Inviato 23 Maggio 2023 8 ore fa, samana ha scritto: Certo che leggere il nome della band di Knopfler e co. in mezzo a quegli altri fa una certa impressione eh.. Vero ma escludendo i Linkin Park nella mia collezione ho tutti i dischi delle altre band menzionate
ediate Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 Mi piace Springsteen, anche se non mi posso considerare un suo grande fan… su tutti, Nebraska, The Ghost… e The River. Il resto della sua produzione è semplice, molto ripetitivo, senza particolari picchi. Non mi strapperei le vesti per un suo concerto, ma forse semplicemente perché… non ho più l’età. Da giovane, comunque, avrei preferito altro, ben più violento ed adrenalinico… in ogni caso Bruce è imparagonabile ai nostrani Rossi e Ligabue, che fanno pop (banalotto, pure) sentendosi rockstar anche se non sanno nemmeno dove il rock stia di casa. IMHO, naturalmente.
mla Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 10 ore fa, samana ha scritto: leggere il nome della band di Knopfler e co. in mezzo a quegli altri fa una certa impressione Per me rimangono una pietra miliare, anche se ammetto di ascoltarli più oggi di allora, forse perché ci si ammolla con l'età . Secondo te non meritano la posizione? 9 ore fa, gnagna1967 ha scritto: i Pearl Jam immensi fino al disco omonimo, poi in calando e ultimamente decaduti Imperdibile gemma di Eddie Vedder da solista: Into the Wild, come il relativo film. 8 ore fa, gnagna1967 ha scritto: Stone Temple Pilots mi piacciono di più Apprezzo anche loro, li ho esclusi dall'elenco come tanti altri. 1 ora fa, madmax ha scritto: escludendo i Linkin Park Davvero? Mi sembra strano perché io li trovo assolutamente eccezionali a parte l'ultimo album che è POP "fracico". 1 ora fa, ediate ha scritto: Bruce è imparagonabile ai nostrani Rossi e Ligabue, che fanno pop (banalotto, pure) sentendosi rockstar anche se non sanno nemmeno dove il rock stia di casa. Esattamente ciò che penso e che ho scritto, nonostante abbia una certa stima di Ligabue che non ascolto parimenti ma che mi sembra una persona in gamba, a differenza di Rossi sul quale non mi esprimo proprio.
Moderatori madmax Inviato 23 Maggio 2023 Moderatori Inviato 23 Maggio 2023 1 minuto fa, mla ha scritto: Davvero? Mi sembra strano perché io li trovo assolutamente eccezionali a parte l'ultimo album che è POP "fracico". Diciamo che non sono nelle mie corde ma se devo dirla tutta ho alcuni loro dischi a casa ma sono di mio figlio Proverò a riascoltarli
mla Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 8 minuti fa, madmax ha scritto: Proverò a riascoltarli Comincerei dai primi 3: Hybrid Theory, Meteora e Minutes to Midnight. 1
Questo è un messaggio popolare. sonny Inviato 23 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Maggio 2023 Conobbi la musica di Springsteen grazie a Carlo Massarini nel 1974 grazie al suo radiofonico serale Popoff. La traduzione del testo di" It's hard to be a saint in the city" fu per me folgorante. Di seguito lo ascoltai sugli innumerovoli bootlegs circolanti che testimoniavano la forza e la passione delle esecuzioni dal vivo. Ricordo la versione acustica di solo piano di " Incident on 57th street" semplicemente struggente. Poi il primo concerto al mitico Hallestadion di Zurigo nel 1981 e una venticinquina circa negli anni a seguire compresi i recenti Ferrara e Roma..in attesa di Monza. Sono di parte, ma sicuramente uno dei migliori live-act che siano mai esistiti nel mondo del rock. Luigi. 4
samana Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 2 ore fa, mla ha scritto: Secondo te non meritano la posizione? A mio avviso i DS sono di ben altra caratura rispetto agli altri citati, a prescindere dai gusti personali.
mla Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 13 minuti fa, samana ha scritto: A mio avviso i DS sono di ben altra caratura rispetto agli altri citati, a prescindere dai gusti personali. Immagino tu intenda inferiore a livello musicale. Sarà sicuramente così, ma oggi mi danno delle belle emozioni perciò hanno tutto il diritto di essere annoverati tra i miei preferiti.
dago Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 28 minuti fa, samana ha scritto: A mio avviso i DS sono di ben altra caratura rispetto agli altri .... ormai PD se non erro... ed a parte la battutina, mi piacerebbe molto sapere (visti i vari giudizi espressi) cosa sia "rock" per voi ed in base a quali parametri. Per esempio un cantante piuttosto "dolce" come Roy Orbison, venne definito da due che se ne intendono alquanto (Bob Dylan e John Lennon) la più bella voce del rock...
samana Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 27 minuti fa, mla ha scritto: Immagino tu intenda inferiore a livello musicale. Intendo l’esatto contrario.
mla Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @samana mi auto quoto per farmi capire: 22 ore fa, mla ha scritto: cose più recenti tipo Pearl Jam, Dire Straits, Linkin Park, Nirvana, Radiohead, The Black Keys, Arcade Fire, Mumford & Sons (solo i primi 2 album), Bon Iver, ecc. Ritieni i DS superiori a tutti, compresi Pearl Jam, Linkin Park, Nirvana e Radiohead? Sugli altri ovviamente sono d'accordo.
samana Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 3 minuti fa, mla ha scritto: Ritieni i DS superiori a tutti, compresi Pearl Jam, Linkin Park, Nirvana e Radiohead? Per me non sono neanche paragonabili. Se poi ci aggiungiamo i lavori di Knopfler comprese le colonne sonore, la sua quasi sconfinata vena artistica, il confronto diventa imbarazzante. 1
mla Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 11 minuti fa, samana ha scritto: 14 minuti fa, mla ha scritto: Ritieni i DS superiori a tutti, compresi Pearl Jam, Linkin Park, Nirvana e Radiohead? Per me non sono neanche paragonabili. Non essendo né un critico musicale, né un musicista, non ho argomenti particolari da opporre, perciò prendo per buono ciò che dici.
samana Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 1 ora fa, dago ha scritto: Per esempio un cantante piuttosto "dolce" come Roy Orbison, venne definito da due che se ne intendono alquanto (Bob Dylan e John Lennon) la più bella voce del rock.. Sicuramente una fra le piu’ intonate. La bellezza di una voce od il suo timbro e’ cosa soggettiva.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora