gibraltar Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @fabbe di parte? Forse si, nel senso che sono dalla parte del buon senso e della legge. Facendo riferimento al tuo esempio, se c'è scritto "entro cinque giorni", significa proprio quello e non "entro 5 GG. ma se paghi dopo otto chiudiamo un occhio e non se ne parli più" Altrimenti avrebbero scritto "entro un termine ritenuto ragionevole a insindacabile giudizio del multato"! 1
gibraltar Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 5 minuti fa, JohnLee ha scritto: sei un po' troppo aspro nei toni in cui difendi la tua tesi... Se è così me ne scuso.
gibraltar Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 4 minuti fa, bic196060 ha scritto: ma tu dove vivi? In Italia. E tu?
Membro_0023 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 7 ore fa, bic196060 ha scritto: basta accendere le macchinette mangiasoldi piazzate in posizioni strategiche, NON per minimizzare incidenti, ma per intrappolare Evidentemente non sei mai stato in Svizzera. Qui la Legge almeno impone i cartelli di avviso, là ti prendono a tradimento. E ti prendono sempre, e sono molto cattivi. 1
fabbe Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @gibraltar va bene, sono d'accordo di pagare mora, spese per amministrative per la nuova notifica, ma che 30 diventino 197 con fermo amministrativo lo vedo alquanto sproporzionato, molto offensivo e irrispettoso. Nella vita, per una giusta convivenza tra istituzioni e cittadini ci vuole un po' di buonsenso e rispetto reciproco.
gibraltar Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Evidentemente non sei mai stato in Svizzera. Pese popolato di enormi e potentissimi macchinoni che mestamente trascorrono il loro tempo vagando a 90 km/h (tranne quando sconfinano di qua...)
Membro_0023 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @gibraltar 80, su strade extraurbane. Dai 30 ai 50 in città, 120 autostrada. 9 minuti fa, gibraltar ha scritto: ranne quando sconfinano di qua.. Siamo noi i pirla che non li fermiamo, colpa nostra. Una volta tornati a casa, la Svizzera se ne frega.
stefano_mbp Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Il 22/5/2023 at 11:55, Velvet ha scritto: La PEC come strumento unico di notifica degli atti amministrativi nei confronti di un privato cittadino ha valore zero. Se non è stata ripetuta da una raccomandata vai in ricorso e vinci prima che il giudice di pace si sieda alla scrivania. Se eleggi il tuo domicilio digitale inserendo l’indirizzo PEC nell’apposito portale vale eccome … e se gli hanno inviato una PEC allora lo aveva fatto altrimenti da dove avrebbero preso l’informazione?
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Agosto 2023 Amministratori Inviato 1 Agosto 2023 @bic196060 la velocità oltre i limiti consentiti è un comportamento pericoloso., tutti qui pensano che i limiti siano eccessivi ma la limitazione ha tante motivazioni, può essere una scuola nei paraggi, un attraversamento pedonale, un incrocio pericoloso, una curva, ecc ecc. c'è un modo sicuro per non rimpinguare le casse dei comuni ed è semplicemente quello di ridurre l velocità. non ha nessun senso mettere un limite e poi non mettere l'unico strumento per legge valido a rilevare la sanzione, ossia l'autovelox. credo tra l'altro che siamo l'unico paese al mondo in cui non basta il cartello con il limite, ma per essere sanzionati serve anche un altro cartello che avvisa che su quella strada c'è il controllo elettronico della velocità, come dire che se sorpasso contromano posso essere sanzionato solo se mi avvisano he c'è la stradale al lavoro questa cultura della velocità in macchina deve finire paghiamo un prezzo altissimo, ogni anno, e solo perchè continuiamo a premere l'acceleratore. quando sulla pontina hanno abbassato i limiti da 90 a 70 tanti miei amici si sono lamentati eppure la pontina è una arteria pericolosa trafficata da auto e camion, con tanti incroci, con case ai margini con scuole e punti di attraversamento praticamente ovunque. alla fine le volte che la faccio perdo tempo non per i limiti ma per i continui tamponamenti. ma è impossibile rispettare i limiti? è una vergogna? una prescrizione de medico? 1
Questo è un messaggio popolare. bic196060 Inviato 1 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Agosto 2023 si va beh.... qui ci sono quelli hanno buon senso e si autoreferenziano cittadini specchiati .... chi si lamenta delle vessazioni e della omertosità (avete mai provato a fare un ricorso...? avete mai sperimentato i tempi di "risposta" o meglio di "non risposta" della PA....?) viene giudicato bambino frignoso al meglio, se non delinquente.... io la vedo così. Guardate i bilanci di un comune (sempre se siete capaci di leggerli), quelli che lo pubblicano perchè nonostante sia obbligatorio da decenni ancora oggi molti (la maggior parte) comuni non lo pubblicano (primi fuorilegge....), vedrete che le sanzioni sono una parte molto consistente delle entrate a bilancio, che ovviamente vengono messe a bilancio preventivo. Chi ha informazioni di prima mano sa che quando le entrate risultano più basse del preventivato, si attivano meccanismi per aumentarle, si mandano in giro le auto con le telecamere, si accendono gli autovelox etc etc... Io penso che chi crede veramente che quelle macchinette vengano messe li per tutelare la salute pubblica è un illuso. Per certi versi lo invidio, sicuramente si frustra meno...o magari semplicemente fa 5-6 mila km/anno per cui il problema poco lo tocca. Personalmente, al di là del solito CUGGINO rompicoglioni, sulle centinaia di migliaia di multe che un comune come MIlano fa ogni anno (e vogliamo parlare di Firenze ultimamente...? devono aver avuto un buco di cassa evidentemente....), il 99,9% vengono fatte a cittadini che guidano senza causare pericoli, che sono persone perbene, che non creano danno o nocumento ad alcuno .... solo incappano nella sfiga di passare di li quando la slot machine è stata accesa. Bisogna sempre guardare il tachimetro dite? certo... evidentemente non vi ricordate che quando si guida, specie in città l'occhio deve essere SEMPRE sulla strada, davanti, dietro, ai lati....il tachimetro certo ogni tanto si butta un occhio, ma su strade diritte e a doppia corsia (per esempio a Milano il Forlanini o il Palmanova) superare il limite è un attimo Sul Forlanini stare nei limiti dei 50km/h è NEI FATTI impossibile, le rare volte che ci passo NESSUNO, ripeto NESSUNO sta nei limiti, la velocità è di almeno 60 o 70Km/h Quindi? Dato che il limite è 50km/h, tutti farabutti? NO! Gente onesta, che lavora, che fa il suo dovere, che non rompe i maroni a nessuno .... e che se ci capita quando accendono le macchinette.....paga il pizzo al comune....a caso, quel che prendo prendo tanto TUTTI ripeto TUTTI guidano oltre il limite...SEMPRE Perchè? PERCHE' QUEL LIMITE NON HA SENSO! Comunque se vi piace così .... @cactus_atomo ma per favore ... c'era già arrivato Collodi nel Pinocchio 3
Velvet Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: eleggi il tuo domicilio digitale inserendo l’indirizzo PEC nell’apposito portale vale Anche quelle sono scelte
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Agosto 2023 Amministratori Inviato 1 Agosto 2023 @bic196060 io faccio spesso la sopraelevata di san giovanni, faccio fatia a rispettare i limiti perchè non lo fa nessuno, tutti corrono ben al di sopra e ti si attaccano dietro, però qundo c'è poco traffico e si può correre chi corre deve necessariamente invadere la corsia vicina (mica tutti sono schumacher) e quindi si rischia. la fortuna è che di norma è una strad intasata e che dopo le 23 è vietata al traffico per cui il più delle volte i limiti magari ti ci potessi avvicnare, si viaggia a passo d'uomo
bic196060 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Se i limiti fossero sensati e li volessi far rispettare, terresti accese le macchinette SEMPRE. Non lo fa nessuno. Perchè? Perchè se lo facessero dopo 3 mesi ci sarebbe prima il blocco del paese, poi la messa a ferro e fuoco. Quindi cosa si fa? Si lasciano spente per la maggior parte del tempo...quando serve si accendono...si incassano alcune migliaia di multe in poche ore e si rispengono. Tanto per mantenere un equilibrio sociale ... 1
bic196060 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: faccio fatia a rispettare i limiti perchè non lo fa nessuno, quindi...? tutti briganti? solo tu quello dotato di buon senso...? ma per favore suvvia
bic196060 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 37 minuti fa, fabbe ha scritto: Nella vita, per una giusta convivenza tra istituzioni e cittadini ci vuole un po' di buonsenso e rispetto reciproco. Il punto è che buon senso e rispetto sono esercitati mediamente molto più dalla parte del cittadino che dalla parte della PA 2
loureediano Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Se e' una società privata non capisco il vostro sconcerto. Voi lavorate gratis?
ediate Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Più che sugli autovelox, punterei il dito su limiti di velocità veramente assurdi (sulla Palermo-Catania ci sono limiti a 80 Km/h in pieno… nulla, non c’è nemmeno uno degli n-mila cantieri che affliggono quell’autostrada). Quindi: senza limiti, ci sono i cantieri; senza cantieri, ci sono i limiti; risultato, due ore e tre quarti per fare 190 km da Palermo a Catania. Non parliamo poi delle città, dove ci sono anche qui limiti nel “nulla” solo per far cassa e/o ci sono pattuglie acquattate dietro le siepi per tendere l’agguato all’automobilista di turno. Se lo fanno per la sicurezza, non è vero: io devo guardare la strada, non il tachimetro… lo fanno solo per cassa, non facciamo i buonisti che non è il caso. Io sono uno rispettoso; giusto ieri, mentre accompagnavo mia figlia all’aeroporto e chiacchieravo amabilmente con lei, mi sono accorto all’ultimo istante di un agguato non segnalato. Meno male che andavo a 48 km/h, se no mi sarei aggiunto alla pattuglia dei perseguitati.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora