jackreacher Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 2 ore fa, alanford69 ha scritto: ero talmente contento del CD31 che mi ero fatto anche quotare la "modifica Aurion" dall'ing. Ingoglia che, a detta di molti, avrebbe migliorato ulteriormente la qualità della riproduzione. Spero che non lo hai fatto modificare, non tanto per l'ingegnere che è capacissimo, ma per il fatto che il suono ottenuto praticamente sarebbe quello di un "altro" apparecchio, tutto da riscoprire....
alanford69 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 4 ore fa, SalvoJazz ha scritto: Spero che non lo hai fatto modificare, non tanto per l'ingegnere che è capacissimo, ma per il fatto che il suono ottenuto praticamente sarebbe quello di un "altro" apparecchio, tutto da riscoprire.... No, non l'ho fatto perchè poi ho deciso di rivenderlo, cosa che è avvenuta a pochi gg dall'annuncio.
Chill Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 Se fosse ancora utile un'opinione, vorrei dire la mia. Come lettore CD da 1000€ io consiglio vivamente almeno un ascolto del Rotel RCD-1572 MKII. L'ho appena preso in sostituzione del valido CD14, ma si sente nettamente il salto di categoria. In RCA và già bene, in XLR migliora ulteriormente in termini di musicalità. I diffusori scompaiono letteralmente.... la dinamica, il ritmo e la timbrica sono eccellenti.... tutto molto bilanciato e naturale. A chi già conosce il marchio, mi sento di poter dire che con questo lettore la Casa giapponese è finalmente riuscita a dare il giusto risalto anche alle frequenze medie, che nei precedenti player solitamente erano sì presenti, ma leggermente "sottotono" e un filino "grosse" di grana... qui invece vengono rese in modo molto luminoso e raffinato. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora