ferrocsm Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 1 ora fa, vaurien2005 ha scritto: per me il gas lo possono chiudere da subito Quel calore lì nelle fredde giornate di inverno a- 6-7° è impagabile, e lascia pure che Putin faccia il matto, di negativo c'è che è una forma di riscaldamento piuttosto inquinante, le stufe e i camini richiedono parecchia manutenzione nel mantenerli puliti e efficienti e ti costringe a imbiancare spesso la stanza, costa fatica perché ti spacchi la schiena prima a tagliarla a spezzarla e poi a impilarla per bene nella legnaia, @vaurien2005 tu la compri già spezzata o fai tutto te? Quanto costa (se lo sai) al quintale spezzata e consegnata a casa lì da voi?
stefanino Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 3 ore fa, vizegraf ha scritto: che non era possibile chiudere il rubinetto pena inimmaginabili disastri. 33 miliardi di metri cubi , 10,6 Kw per mettro cubo pari a 350.000.000 di MW ovvero 35 miliardi di euro si decisamente un disastro...per la Russia
Peuceta Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @stefanino Il guaio grosso e la distorsione immane che si è sopportato finora è che i soldi sono stati pagati a delle mele umane (oligarchi) anzichè al popolo russo!!!! Finora questa distorsione immane non ha dato molto fastidio perchè con i soldi di questi criminali si sono riempite le tasche altri criminali ma rispettabili perchè occidentali.
vaurien2005 Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @ferrocsm ho bosco fortunatamente, quindi facciamo da soli, acquisto solo un bancale di tondelli piccoli di faggio per cucinare; comunque il costo qui e’ attorno ai 10 € qle.
vizegraf Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 Non ho alcuna esperienza ne' conoscenza nel settore estrazione idrocarburi siano essi liquidi o gassosi, ma mi domando: Non è che prima si costruisce il gasdotto o la pipeline e poi si cerca il gas o il petrolio, semmai il contrario. Quindi, siccome un gasdotto non si costruisce in una settimana, ci sarà pure un sistema di chiusura del pozzo di estrazione, perché non credo che nel frattempo si lasci libero il gas di espandersi in atmosfera, per cui, ammesso ciò, chi impedisce di utilizzare tale chiusura a seconda delle necessità? Chiedo a chi ne sa.
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 31 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Marzo 2022 Piove in abbondanza finalmente. Akla non ha fatto a tempo ad aprire un 3d sulla devastante siccità del 2022. 4
Velvet Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 Ma de che state a parla'? Putin non ha chiuso proprio niente. Qualcuno qui molli i superalcolici 😅
31canzoni Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 Il gas di Mel Brooks veramente democratico dagli Usa perchè non ci dà il pesce ma ci insegna a pescarlo.
ferrocsm Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 2 ore fa, vaurien2005 ha scritto: ho bosco fortunatamente, quindi facciamo da soli, acquisto solo un bancale di tondelli piccoli di faggio per cucinare; comunque il costo qui e’ attorno ai 10 € qle. Allora come prezzo siamo all'incirca simili, forse qui da noi nell'appennino parmense un poco di più, comunque i legnaioli se li sudano tutti quei soldi e tu che fai da solo me lo insegni. Una decina d'anni fa venne una importante televisione tedesca qui in appennino per una serie di servizi sulla alta valle dato che a loro dire era difficile trovare in Europa una zona con così tanta diversità di piante di alto fusto e flora concentrate in una sola zona, quando poi trasmisero il servizio sia in Germania che pure in Olanda ci fu parecchia richiesta di acquisto di case da parte di olandesi e tedeschi, tanto che era diventato difficile trovare anche solo una cascina disponibile. Va bé poi è arrivata la crisi e poi il covid e sappiamo come è andata a finire, probabilmente ora che ci hanno liberato torneranno se Putin e compagnia cantante lo permetteranno. Una cosa io rimprovero a chi fa la legna nei boschi (almeno qui) e cioè la scarsa pulizia del sottobosco una volta fatto il taglio, questa cosa andrebbe controllata e nel caso sanzionata. Fine O.T. sull'argomento di @akla che non intendeva discutere di come si fa a far legna da ardere, ma se mai di rubinetto del gas dal quale rischia di non uscire nulla, però almeno avremo la seppur magra consolazione che andando verso la bella stagione le stanche ossa ce le riscalderemo al sole per i quattro o cinque mesi a venire, per il mangiare andrete di insalate russe e pizze acquistate al supermercato e poi scaldate al microonde, a me che mi frega dato che oltre alla stufa a legna ho pure il forno nel cortile? 1
Akla Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @wow https://www.adnkronos.com/guerra-ucraina-cessate-il-fuoco-a-mariupol-e-russia-via-da-chernobyl_3V3jqXqWABMfdCfucPbgqb/amp.html
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Marzo 2022 Amministratori Inviato 31 Marzo 2022 mi sembra molto un gioco delle parti. quando gli usa misero le sanzioni su cua, da cuba non potevano arrivare negli usa ne zucchero di canna ne rhum ne sigari havana. mi pare ipocrita infliggere sanzioni ai russi, sequestrare i loro beni in occidente, bloccare i loro conti bancari e al contempo continuare a comprare gas dal macellaio putin. come dire io vado in guerra ma i nemici nobn mi devono sparare le sanzioni vanno pensate e devno essere coerenti, non è che l'occidente può bloccare i contratti che non gli servono e pensare di tenere in vita gli altri.
Akla Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @cactus_atomo per farla breve un calo di pressione sul gasdotto yamal ha fatto piu effetto di una possibile minaccia nucleare l articolo di tgcom ha messo in bella evidenza il panico dell europa ....
criMan Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 25 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: mi sembra molto un gioco delle parti. quando gli usa misero le sanzioni su cua, da cuba non potevano arrivare negli usa ne zucchero di canna ne rhum ne sigari havana. mi pare ipocrita infliggere sanzioni ai russi, sequestrare i loro beni in occidente, bloccare i loro conti bancari e al contempo continuare a comprare gas dal macellaio putin. come dire io vado in guerra ma i nemici nobn mi devono sparare come detto da Wow la chiusura del gasdotto e' impraticabile. Potrebbero in via teorica ma sarebbe come spararsi sui maroni per fare dispetto alla moglie. Poi essendo una dittatura tutto e' possibile. Ascoltavo stamane la notizia di Gazprom che sta valutando la cosa ma in realta' rientra nella solita propaganda russa. L'obbiettivo e' un altro , alzare ancora il prezzo del gas innescando altre speculazioni. Insomma , parlano di pagare il gas in rubli e tengono per il momento la quotazione piu' alta con questa dichiarazione. Gazprom dice che valuta la chiusura e aumenta il prezzo del gas. In fine tengono artificialmente alta la borsa di mosca (ma quale sano di mente comprerebbe?). Ma e' un gioco di breve termine , poi conteranno i fatti e le scelte che verranno prese.
vizegraf Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 3 minuti fa, criMan ha scritto: come detto da Wow la chiusura del gasdotto e' impraticabile. Potrebbero in via teorica ma sarebbe come spararsi sui maroni per fare dispetto alla moglie. Alt, sono due cose diverse. Una cosa riguarda la possibilità tecnica di chiudere il rubinetto. Si può o non si può? Intendo tecnicamente. Altra cosa è farlo o non farlo a seconda della convenienza politico/economica. Tu lo sai?
criMan Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 2 minuti fa, vizegraf ha scritto: Tu lo sai? Risposta breve , tecnicamente e' possibile. Ma.. da quello che ha scritto Wow e quello che ho letto dire domani chiudo il gasdotto e' una emerita scemenza. Serve solo per innescare ulteriori speculazioni sul gas e aumetare quindi le loro entrate per finanziare Stato e guerra. Non parliamo della caldaia del condominio che la spengo e poi la faccio ripartire. Si tratta di strutture complesse collegate tra loro e a loro volta a dei giacimenti che anch'essi possono essere stoppati ma per un breve periodo . Trattandosi di una dittatura sanguinaria tutto e' possibile , ma dobbiamo vederlo nell'ottica in cui uno dice voglio X miliardi di euro di perdite in un certo periodo Y. Se la cosa si prolungasse per me non ci vuole molto a capire che per finanziarsi i russi dovrebbero battere moneta come non ci fosse un domani con tutte le conseguenze prevedibili del caso. Rublo carta straccia , alta inflazione e poverta' diffusa.
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Marzo 2022 Amministratori Inviato 31 Marzo 2022 Credo anche io che la chiusura del gasdotto non giovi ai russi, ma se le tensioni dovessero aumentare potrebbe essere una opzione per fare pressione sulloccidente. Resta la ipocrisia di voler punire chi collabora con Mosca e poi continuare a comprare il suo gas. 1
vizegraf Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 30 minuti fa, criMan ha scritto: 38 minuti fa, vizegraf ha scritto: Risposta breve , tecnicamente e' possibile. Ma.. Scusa sai, non è che voglio polemizzare con te, ma dal ma in poi la cosa non mi interessa. La mia è la curiosità di un tecnico. Scalcinato e rimbambito finché vuoi, ma sempre un tecnico. Allora, 'sto rubinetto si può chiudere o no? E se no (non si può chiudere) perché? Qualcuno è in grado di spiegare il perché non si può oppure la risposta è "perché no" come dicono i bambini. Grazie.
criMan Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 57 minuti fa, vizegraf ha scritto: Scusa sai, non è che voglio polemizzare con te, ma dal ma in poi la cosa non mi interessa. La mia è la curiosità di un tecnico. Se vogliono chiudere chiudono oggi pomeriggio. Oggi stesso. Iniziano a bloccare l'estrazione dai giacimenti e nella fase di transizione verso la chiusura riempono i depositi di stoccaggio per arrivare chiudere i giacimenti. Una volta chiusi , ulteriore problema per gli europei, servirebbero mesi (quanti non so') per farli ripartire a pieno regime. Il gas potrebbe essere in piccola parte ridirezionato verso Cina e India ma e' una piccola percentuale.
Messaggi raccomandati