Vai al contenuto
Melius Club

Le notizie da Bar (thread unico)


Messaggi raccomandati

Inviato
39 minuti fa, JureAR ha scritto:

siamo difettosi e diversi per natura, belli a chi piacciamo.

Applausi!

Inviato

Ecco il decalogo proposto dal ministero della Salute per una corretta alimentazione nei mesi più caldi

1 . Rispettare il numero e gli orari i dei pasti, senza saltare la prima colazione. La prima colazione è il pasto più importante, arriva dopo diverse ore di digiuno, fornisce il “carburante” per tutta la giornata e favorisce un minore introito calorico nelle ore successive.

2 . Consumare 5 porzioni di frutta e verdura di stagione e non trascurar e la frutta secca e lo yogurt, preferibilmente senza zuccheri aggiunti. Lo yogurt, insieme alla frutta, può diventare un ottimo spuntino. La frutta secca ricca di grassi “buoni”, minerali e fibre, va consumata con moderazione poiché apporta calorie.

3 . Preparare i piatti con fantasia, variando gli alimenti anche nei colori. Il colore degli alimenti è dato dalle sostanze ad azione antiossidante (vitamine, polifenoli ecc): più si variano i colori, più completa è la loro assunzione.

4. Moderare il consumo di piatti elaborati e ricchi di grassi e ridurre i condimenti. Con il caldo, l’organismo consuma meno energia, per cui è utile moderare le calorie, scegliendo una cottura che non alteri l’apporto di minerali e vitamine, ottima quella a vapore. Tra i condimenti, preferire l’olio d’oliva che è ricco di sostanze ad azione antiossidante.

5. Privilegiare cibi freschi, facilmente digeribili e ricchi in acqua. Questa regola va seguita in particolare quando si consuma il pranzo “al sacco”, non esagerando con gli spuntini salati o zuccherati.

6. Consumare un gelato ou n frullato può essere un’ alternativa al pasto di metà giornata. Il gelato o il frullato al latte, quando sostituiscono il pasto, vanno inquadrati nell’ambito dell’apporto nutrizionale giornaliero.

7. Evitare pasti completi a pranzo a a cena, durante i soggiorni in vacanza. Poiché è più frequente consumare fuori casa sia il pranzo che la cena, scegliere in una delle due occasioni piatti unici bilanciati che possono fornire i nutrienti necessari. Alcuni degli abbinamenti possibili sono pasta con legumi o carne/pesce/uova con verdure.

8. Consumare poco sale e preferire quello iodato. La tiroide condiziona molte funzioni dell’organismo ed ha bisogno del giusto introito giornaliero di iodio, che può essere garantito dal consumo di 5 grammi di sale iodato.

9. Rispettare le modalità di conservazione degli alimenti. Il rispetto della catena del freddo (borsa termica per il pic -nic) è importante per la sicurezza degli alimenti. I cibi conservati a lungo rischiano un decadimento nutrizionale e/o una contaminazione damicrorganismi.

10. Bere almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno, moderando il consumo di bevande con zuccheri aggiunti. In estate si perdono minerali con l’aumento della sudorazione e della traspirazione. Per gli anziani è particolarmente importante bere, indipendente - mente dallo stimolo della sete per evitare la disidratazione.

Banditi salumi di qualsiasi forma e dimensione vino in dose eccessiva salama da sugo e altri ordigni

 

 

Inviato

Io col caldo mangio solo cotechino.

  • Haha 1
Inviato

@Velvet dimenticavo ...non fornikare  prima o dopo il tramonto x l elevato tasso di umidità relativa. .....

Inviato

kol kaldo il kotekino freddo di frigo kon la maionese è la morte sua.

Inviato

Sia mai, con l'umido poi si scivola...

Inviato

@audio2  poi come fai a fornikare con il kotechino ghiacciato e 46. Gradi sotto il sole afrikano

6 fuori.come un balcone

 

Guarda i cantieri la mattina poi dormi

Inviato

ma infatti uso il kotekino congelato al posto del pesce e la maionese come lubrificante.

( porno moment off )

Inviato

@audio2 ho capito hai passato metà pomeriggio a vedere ....tanto ormai che ti😃 serve  hai perso il libretto di uso e manutenzione 

Inviato
16 minuti fa, Velvet ha scritto:

Io col caldo mangio solo cotechino.

ma freddo però, con la salsa verde ben ghiacciata 😝

Inviato

Solo lingua al verde e Menabrea gelata, però una volta facevamo la "bagna cauda ad luli" con gli amici, sudavamo aglio per un paio di giorni, bei tempi. 

Inviato
25 minuti fa, Akla ha scritto:

Ecco il decalogo proposto dal ministero della Salute 

Con un decalogo così la ragazza sta giocando proprio bene. 

Mi sa che ve la terrete per 10 anni ancora 

@Jack

😜😜😜

Inviato

@garmax1 ma non stavi stendendo le lenzuola?? Mentre cucinavi il cotechino

 

Do you Remember?

Inviato

oggi fa un caldo rovente davvero, dovevo giardinare di brutto ma ho fatto due carichi per l’isola ecologica ed ho piantato lì ,

me ne sto in terrazza a respirare il profumo del gelsomino… fa caldo ma è bellissimo. Lo mostro perché è il primo anno di 20 che fa una fioritura così, qua non è ovvio, è dovuto all’inverno straordinariamente mite che gli ha fatto credere di essere sotto il Po

IMG_0230.thumb.jpeg.3aba02270e8ca11c2fc54e9aa1d79e73.jpeg

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Akla ha scritto:

non stavi stendendo le lenzuola??

Ieri, domenica 

 

2 minuti fa, Akla ha scritto:

Mentre cucinavi il cotechino

 

Mai cucinato un kotekino 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...