garmax1 Inviato 2 Luglio 2022 Inviato 2 Luglio 2022 55 minuti fa, akla ha scritto: guerra in Ucraina ormai è impantanata, durerà a lungo e nessuno dei due schieramenti sembra in grado di conseguire una vittoria decisiva Ecco questo la ritengo già una sconfitta per la Russia dopo i primi gg dove ogni dichiarazione di ingerenza doveva portare a reazioni mai viste prima. Un bluff che ora è vergognosamente plateale. Gli rimane sempre la bomba da 50 kg da sganciare su Milano come il buon @aklaall'inizio ci diede notizia 😂😂😂
51111 Inviato 2 Luglio 2022 Inviato 2 Luglio 2022 58 minuti fa, akla ha scritto: Washington ha infatti avviato interlocuzioni con Pechino per rimuovere almeno alcuni dei dazi eretti in questi anni dall’amministrazione Trump e rafforzati da Biden. Allentare le barriere doganali significa avere la possibilità di ricevere prodotti cinesi in maggior quantità e a prezzi più bassi, attenuando le spinte inflazionistiche. Secondo alcune stime una riduzione di due punti percentuali nelle barriere all’import potrebbe abbassare l’inflazione di 1,3 punti percentuale e garantire alle famiglie americani un risparmio di circa 800 dollari l’anno. Questo avviene nonostante la Cina sinora non si sia smarcata dalla Russia verso cui mantiene un atteggiamento di blando sostegno. Non aperto, non eccessivo ma sufficiente ad esempio per dare a Mosca altri sbocchi per la vendita di idrocarburi. Ecco, un approccio diplomatico con la Cina ed altri paesi che possono direttamente o indirettamente aiutare la Russia è da preferire. Il conflitto però deve continuare, il tempo logora chi viene isolato, è solo questa la strategia d'attuare.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 2 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Luglio 2022 Dunque Pootin invade l'Ucraina e questi grazie a Dio, e con enorme stupore di un occidente ormai reso cappone da decenni di pacifismo gné-gné e di pappa pronta, non calano le braghe immediatamente. Morale: Li stiamo usando. Quello che noncielodicono e non ci fanno vedere sono i soldati della nato che, pistola alla tempia, costringono ogni singolo ucraino a resistere. Confesso che nonostante il verduzzo, il caffè corretto, il successivo abbondante resentin della tazzina, e pure mezza canna, non riesco a dare un senso nemmeno psichedelico a questa consecutio. Forse per non "usarli" avremo dovuto dar subito le chiavi a Pootin ? Ricordo che gli alleati cattivi e guerrafondai della Nato avevano offerto in prima battuta, il 25 Febbraio, l'esilio a Zelleschi - il che avrebbe significato l'annessione alla Russia per dire di come immaginavano sarebbe finita. 3
Akla Inviato 2 Luglio 2022 Inviato 2 Luglio 2022 @garmax1 abbi fede . e solo questione di tempo e poi perche solo Milano?? anche Roma e nelle mire della rappresaglia nucleare se mai accada.
garmax1 Inviato 2 Luglio 2022 Inviato 2 Luglio 2022 4 ore fa, akla ha scritto: perche solo Milano?? anche Roma e nelle mire della rappresaglia nucleare se mai accada. Questo me lo devi dire tu! Tu hai postato un articolo di giornale dove a cerchi si descriveva il grado di distruzione di una bomba nucleare sganciata sulla città di Milano
Akla Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 L articolo riportsva gli effetti devastanti di una possibile rappresaglia su una citta motore dell attività socioeconomica ma vi sono altri obbiettivi altre citta che rivestono interessi come le basi Nato i centri di potere e controllo Roma etc etc
audio2 Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 in italia gli obiettivi sono semplici, partendo da quelli più vicini al confine la basi di aviano vicenza e ghedi poi un colpo su milano e finisce tutto, non serve nemmeno andare a impegolarsi con roma e altre città secondarie
Akla Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @audio2 una in piu una in meno di chi ne dispone 6000 che cambia ??? possono lanciare a ripetizione anche su kaprakotta che un borgo pastorale agricolo
garmax1 Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 48 minuti fa, akla ha scritto: kaprakotta che un borgo pastorale agricolo Attenzione, guarda che capracotta per molti americani è la capitale d'Italia! Magari anche in ussr la ritengono la capitale 🤣🤣🤣
garmax1 Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Poi una domanda : ma la nato non dispone neanche di un mini zircon da poter minacciare o quantomeno impensierire putin? Oppure solo interventi odontoiatrici in ceramica facciamo 😉
Akla Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @garmax1 7n attacco massicio oltre 500 teste in 2 minuti metto in empasse anche superman barman capitan amerika e spider man lo stesso Pentagono ha messo in guardia a non esacerbare alcune posizioni 6000 ordigni non sono nei fumetyi di hanna e barbera con i jetson ma attive e in preallarme
garmax1 Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @akla allora per non esacerbare gli animi cosa facciamo? Facciamo che fanno e che dicono quel caz zo che gli pare?
Akla Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @garmax1 fa come credi i flame non mi interessano salutino
garmax1 Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 11 minuti fa, akla ha scritto: come credi i flame non mi interessano salutino Mai fatto flame o post che possono portare a scatenarne. Ti avevo già avvisato una volta di non provocare dando interpretazioni fuorvianti dei post. Stai sulla domanda che ti ho fatto caro, saluti anche a te
Akla Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 La componente di fondo, calcolata al netto di energia e alimentari freschi, cresce del 3,8% mentre quella che esclude solo i beni energetici tocca il +4,2%, cifre che non si vedevano dal 1996. Tuttavia, l'Italia non è l'unico Paese europeo a dover fare i conti con il carovita. L'inflazione, infatti, corre in tutta Europa: nell'area euro ha toccato l'8,6% (contro l'8,1% di maggio), livello mai raggiunto da quando è stata introdotta la moneta unica. Insomma, la situazione è critica un po' dappertutto. Nel frattempo, le maggiori preoccupazioni sono espresse dalle associazioni dei consumatori e dei commercianti. «Il dato sull'andamento dei prezzi rappresenta un ulteriore salto indietro nel tempo» commenta l'ufficio studi di Confcommercio. «Se, al momento, gli effetti sui consumi appaiono ancora limitati è molto probabile che da settembre le famiglie saranno costrette a una selezione degli acquisti, con gravi effetti negativi sui consumi e, quindi, sul Pil». In base ai calcoli del Codacons, un tasso d'inflazione all'8% «si traduce a parità di consumi in una maggiore spesa pari a +2.457 euro annui per la famiglia "tipo", che raggiungono +3.192 euro annui per un nucleo con due figli». Per Federconsumatori, invece, il carovita ha già determinato dei cambiamenti nelle abitudini degli italiani, come dimostra il calo di oltre il 16% del consumo di carne e pesce. a incidere sulla crescita dei prezzi sono soprattutto luce e gas. I beni energetici passano dal +42,6% di maggio al +48,7%. Ad aumentare sono in particolare quelli non regolamentati, come i carburanti (da +32,9% a +39,9%) mentre quelli regolamentati (luce e gas per i clienti in tutela) continuano a «registrare una crescita molto elevata ma stabile a +64,3%». Ma i rincari dell'energia contagiano a cascata tutti i settori, nessuno escluso. «Le tensioni inflazionistiche» spiega l'istituto di statistica, «continuano a propagarsi dai Beni energetici agli altri comparti merceologici, nell'ambito sia dei beni sia dei servizi». Gli alimentari, ad esempio, passano dal +6,6% di maggio a +8,2%, i servizi ricreativi, culturali e perla cura della persona da +4,4% a +5% e quelli relativi ai trasporti da +6% a +7,2%. Segna un record pertanto anche il carrello della spesa che comprende le prime due voci: +8,3%, il dato più alto dal 1986. L'accelerazione dei prezzi non risparmia neanche le vacanze. I biglietti aerei, infatti, costano quasi il doppio rispetto a un anno fa (+90,4%), e crescono del 23,8% rispetto a maggio. Questo mentre registrano forti rincari anche gli alberghi e le diverse strutture ricettive, i cui prezzi aumentano del 18,1% sul 2021 e del 5,8% sul l'assegno TENDENZA - Anche la altre due misure dell'inflazione elaborate dall'Istat segnano dati record. La componente di fondo, calcolata al netto di energia e alimentari freschi, cresce del 3,8% mentre quella che esclude solo i beni energetici tocca il +4,2%, cifre che non si vedevano dal 1996. Tuttavia, l'Italia non è l'unico Paese europeo a dover fare i conti con il carovita. L'inflazione, infatti, corre in tutta Europa: nell'area euro ha toccato l'8,6% (contro l'8,1% di maggio), livello mai raggiunto da quando è stata introdotta la moneta unica. Insomma, la situazione è critica un po' dappertutto. Nel frattempo, le maggiori preoccupazioni sono espresse dalle associazioni dei consumatori e dei commercianti. «Il dato sull'andamento dei prezzi rappresenta un ulteriore salto indietro nel tempo» commenta l'ufficio studi di Confcommercio. «Se, al momento, gli effetti sui consumi appaiono ancora limitati è molto probabile che da settembre le famiglie saranno costrette a una selezione degli acquisti, con gravi effetti negativi sui consumi e, quindi, sul Pil». In base ai calcoli del Codacons, un tasso d'inflazione all'8% «si traduce a parità di consumi in una maggiore spesa
audio2 Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 soldi a pioggia gente che non lavora redditi di cittadinanza pensioni pagate uguali aumenti agli statali covid guerra carenza di materie prime stampa di denaro alla massima velocità permessa dalle rotative va ancora bene così, e sempre meglio che una patrimoniale diretta vuol dire che ritarderò di un anno la pensione di boscaiolo, infatti avevo già preparato il chiodo per la motosega, resterà inusato ancora per un pò.
Akla Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @audio2 ha dimenticato gli insetti misterosi e le supermegabombe nucleari le auto con batterie cinesi mazda i condizionatori spenti 300 euro al giorno per un lettino in spiaggia 12 euro una coca cola i 2.4 euro litro la super gas al 75% in piu energia elettrika idem isomma smettila di lamentarti vivii un futuro meraviglioso che vuoi di piu...di cosi cosa vuoi di piu ??? C e pure karunte l anticiclone l afrighano e dai smettila..piagnone
Martin Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 18 minuti fa, audio2 ha scritto: avevo già preparato il chiodo per la motosega, Pure io, poi ho scoperto che si accende. 😁
Messaggi raccomandati