Vai al contenuto
Melius Club

Mbl Corona C51


TopHi-End

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a Tutti,

parto col dire che sarò sincero, perché mai mi sarei aspettato di aggiungere contenuti su Melius in merito ai classe D, viste le mie due esperienze precedenti. Nella mia mente, ovviamente errando, avevo chiuso definitivamente con questo tipo di amplificazioni.

E proprio per questo motivo sono rimasto un attimo titubante quando un mio amico, audiofilo appassionato da oltre trent'anni, mi ha confidato di volere provare qualcosa di nuovo, ma di classe Hi-End, volgendo l'attenzione su di un MBL Corona C51, proprio in classe D.

Il mio tentennamento veniva però lenito dal grande prestigio e dal carisma che un marchio come MBL trasuda. Infatti, al netto di preconcetti, sarebbe presuntuoso pensare che una casa di questo livello possa implementare la Classe D senza nessuna cognizione di causa e senza applicare il proprio know how acquisito in decenni di esperienza.

Ma andiamo al primo contatto e agli ascolti.

Già visto in foto l'MBL Corona C51 da un senso di maestosità. Ma appena visto dal vivo, ti fa capire perché il prezzo di listino sia così consistente, ovvero di quasi 11.000€. Guardando il contrasto tra il laccato nero, le finiture a specchio colore argento leggermente brunito e il marchio sul coperchio sottolineato da un tenue quanto elegante led, mi ha dato l'impressione di una Rolls Royce. Al tocco si avverte una "consistenza" notevole dello chassis, confermata anche dopo che il mio amico mi ha invitato a "bussarci" sopra: non emette nessun rumore.

Dal contatto ho avvertito anche un certo calore che non immaginavo, vista l'efficienza dei classe D. Il mio amico mi ha confermato che da circa sei ore era acceso e "non riusciva a spegnerlo". Il che, un attimo prima di accomodarmi sul divano e conoscendo i suoi gusti, faceva presagire buone cose.

Buone cose, ok... ma i primi minuti di ascolto mi hanno lasciato interdetto. Quello che stavo ascoltando aveva un qualcosa di "strano", ma nel senso migliore del termine: nessuna asprezza, nessuna timbrica, nessuna colorazione. L'evento musicale si dipanava davanti a me e non riuscivo ad attribuire un aggettivo al tipo di riproduzione. Questo mi ha lasciato per una buona mezz'ora in confusione. Solo dopo che il cervello si è abituato e ha iniziato a focalizzare bene, ho attribuito all'ascolto quello che, per me, è la migliore sensazione avvertita dalle mie orecchie, ovvero: un ascolto naturale.

Queste tre parole bastano a descrivere tutto. Non si parla di bassi, medi e acuti, o di scena, palco e timbrica, ma di una unica trama musicale che viene percepita come qualcosa di reale, tanto che, se la registrazione permette, quando si chiudono gli occhi si ha la sensazione di essere lo spettatore di un evento dal vivo.

Non voglio aggiungere altro, specialmente aggettivi spropositati o iperboli.

Considerate questa breve descrizione/recensione anche come una mia ammissione, ovvero sono anche io umano e posso avere dei pregiudizi. Ma tutto mi sarei immaginato e non che un classe D mi avrebbe stupito fino a questo punto.

Ebbene, consentitemelo, chiudo con una esclamazione che di rado uso in Hi-Fi/Hi-End: Chapeau MBL!

  • Melius 2
Mighty Quinn
Inviato
13 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

quello che, per me, è la migliore sensazione avvertita dalle mie orecchie, ovvero: un ascolto naturale.

Benvenuto sulla corazzata MBL, Top!

Qualità totale: estetica, materiali, costruzione, affidabilità, prestazioni, suono

Classeddi' o classequelchetevol non cambia nulla quando lavori al top

Quindi per te che ti chiami Top, un ampli al top delle prestazioni è proprio quel che ci vuole 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@FabioSabbatini grazie Fabio, purtroppo non è il mio, ma confermo quanto da te affermato, ovvero che siamo al Top su tutti i punti: vista, tattile e ascolto. :classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato

Dai dati tecnici presumo che mancherà un filino di dinamica in diffusori importanti visto i soli 20 ampere di picco, per un classe D sono pochetti. Basti pensare che un hypex nc500 ne sviluppa ben 29. 

Felice che con  il giusto diffusore abbia il giusto rendimento!

  • Melius 1
Inviato

Se come detto sull'altro 3d si tratta Hypex UCD credo che si possa fare meglio a molto meno..       ..ma però non ho ascoltato questo MBL..

Mighty Quinn
Inviato
6 ore fa, TopHi-End ha scritto:

purtroppo non è il mio

Meglio!

Prenditi il Noble line N51

Uno dei migliori ampli al mondo o comunque in zona ultra top assoluto 

In più ha una eleganza e bellezza estetica sublime!

 

Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

Prenditi il Noble line N51

Eeeh Fabio, si fa presto a dire "prenditi"... :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

Scusate, c'è qualcuno che ha ascoltato altri MBL? Pareri?

Grazie

Inviato
Il 22/5/2023 at 11:02, TopHi-End ha scritto:

chiudo con una esclamazione che di rado uso in Hi-Fi/Hi-End: Chapeau MBL!

Una curiosità...Sul retro  è presente un Input processor...da dove prende l'uscita, dall'rca output (non rec out), corretto?

Inviato

@FabioSabbatini

Meglio!

Prenditi il Noble line N51

Uno dei migliori ampli al mondo o comunque in zona ultra top assoluto 

In più ha una eleganza e bellezza estetica sublime!

 

Ma che sta' a dire.. gli ampli sono tutti uguali, e poi basta un classedi col suo drc col suo dipiúpipí e la focusartite..

tutto il resto é per gonzi allucinati..

:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@TopHi-End

4 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Scusate, c'è qualcuno che ha ascoltato altri MBL? Pareri?

so di dare un dispiacere al buon fabius bifronte... ma a mio avviso pessima lattoneria industriale, ascoltati varie volte, anche i top con il pre con le scritte tombali.. incredulo, scuri e smorti, ecco mi manca giusto l'ultimissima generazione, ma se tanto mi da tanto, ci faccio attorno un bel giro largo.

Probabilmente hanno un senso con i loro diffusori, ma fuori recinto.. boh..

Inviato
32 minuti fa, alexis ha scritto:

anche i top con il pre con le scritte tombali.. incredulo, scuri e smorti,

francamente non mi hanno fatto questa impressione , sarà stato anche quello che c'era a monte ed a valle , ho riscontrato una notevole naturalezza e credibilità nelle riproduzioni . 

  • Melius 2
Inviato

@jimbo si.. l'incontrario esatto di Burm, per intenderci..

Ma se vuoi ascoltare roba a stato solido che suona davvero..

Boulder o FM, nomi a caso, ma siccome li abbiamo ascoltati vis a vis.. il responso era quello.

Ma é giusto comunque che ciascuno faccia le proprie scelte, giuste o sbagliate che siano :-)

Mighty Quinn
Inviato
5 minuti fa, Rimini ha scritto:

discussione promette bene….:classic_biggrin:

Tra l'altro i miei MBL li ho avuti in coabitazione per diverse settimane con due mono FM Acoustics 

Andavano tutti meravigliosamente bene

Gli FM li avrei tenuti ma il tizio che me li aveva lasciati in prova voleva, come dire, qualche soldino 

Ma Alexis è un bravo ragazzo, è però parecchio pasionario e ciò offusca i giudizi

È il tipo che se gli fai sentire un cavo da 75000 ben sponsorizzato... uuuh oooooh aaaahhh

Ci mette il cuoricino insomma

Ma attendibilità, va filtrata 

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...