Vai al contenuto
Melius Club

Ice Power (di nome....e di fatto)


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, grisulea ha scritto:

Mi rompessi le scatole di un modulo lo tolgo dal contenitore, è gia pronto per riceverne uno nuovo, è già forato per gli ingressi, le uscite e la 230. Al massimo rifai quattro buchi per il supporto della scheda. Quello vecchio? Chi se ne frega, son due tre cento euro, 

Applausi!

Rougeaudiodesign di Roma può assemblare finali (ho il loro) e seguono pure le indicazioni.

Il mio ha cavo alimentazione furutech molto costoso con presa vibor che entra direttamente dentro il finale con stringicavo in inox, ho comandato i morsetti di potenza, i cavi segnale, i cavi potenza, gli XLR ed il filtro.

Direi che risspetto audiophinics abbiamo ottenuto di più anche su Hypex grazie a questi accorgimenti ed i costi sono lì.

Si potrebbe costruire un finalone 6 canali, dove si usano 4 moduli, due icepower1200as1 per i bassi e due moduli che fanno due canali, tipo nc122/252/502 o icepower due canali nelle varie derivazioni. Si ha pure il vantaggio che se il modulo è discretamente potente, "scarica" la maggior potenza dove serve (nel medio).

Deciso i trasduttori, si saprà cosa serve per i finali. Tweeter scan speak, medio 5"? un nc252 due moduli così ti fanno la parte alta, usi lo stesso modulo per medio e tweeter essendo un 2 canali.

Fino a woofer da 30cm anche professionali tipo faital pro con Potenza peak 1400watt o 700rms un icepower1200as1 li muove oltre che a dovere. Se usi Merce home e non pro, il tutto è più facile. Vero che i costi dei moduli (seppur aumentati) non si differenziano così tanto.

Inviato
12 minuti fa, Dubleu ha scritto:

38cm in box chiuso QTC sui 0.5).

A mio parere valore troppo basso, personalmente mi fermo a 0,6 sotto il basso si fa troppo leggero, non spinge. La potenza acustica è scarsa. Arrivando anche solo a 0,625 la potenza quasi quadruplica. Basta che guardi il grafico della costante di potenza in funzione del qtc. Dovessi rifare i sub li fare a 0,65.

  • Melius 1
Inviato

@ortcloud  c'era chi si è costruito da se un finalone con 4 moduli hypex nc502mp e pilotava 8 canali. Sonostato a casa sua

Tweeter a tromba (traduttori da 1000 euro l'uno senza trombe)

Medio da 30cm a tromba

Woofer medio basso da 38cm

Subwoofer da 38cm

Il tutto per diffusore, Motu mk5 ed un programma pc che ora mi sfugge( da imparare ed acquistare sui 350 euro).

Direi ottimo!!!!!

Peccato che non si sia fissato un filino di più nel fine tuning. 

Idee ce ne sono moltissime!

Hypex rispetto Icepower è leggermente più musicale, ma ciò non vuol dire; molto vuol dire come li colleghi e che materiali li usi. Icepower è più dinamico. 

Icepower però ha molte carte in più a parità di costi.,

Icepower1200as1 as2 (rispettivamente 2 canli ed 1 canale) è il modulo migliore, oltre la dinamica anche in raffinatezza e musicalità; costa molto ma non così visto ciò che offre. Pilota ogni cosa. 

Ho comparato hypex nc500, nc500mp, nc502mp per i miei medio alti ed ho preferito icepower1200.

Il modello icepower700 è dui tutta altra pasta anche in musicalità! I modelli inferiori visto gli 86db non li ho mai presi in considerazione (maledetto seas ma ottimo).

Sicuramente è da focalizzare modlulo/trasduttore.

Inviato
6 minuti fa, grisulea ha scritto:

mio parere valore troppo basso

Problemi d'ingombro! Non è stato possibile far altro. Più avanti mi sistemerò è lo rifarò. Effettivamente i volumi sostenuti sono bassi.:classic_wink:

Inviato

Ho anche altoparlanti pro stagionati che con attrezzatura ebanistica spero di caricare a tromba una volta risolti problemi di sistemazione dell'impianto elettrico realizzato da elettricisti degni di galera. Il Mid basso della ScanSpeak non é il 5" come erroneamente indicato bensì il 7" caratterizzato dalle caratteristiche corrugazioni radiali: realizzare i contenitori é per me un passatempo avendo lavorato 2 anni per l'industria di meccanica per l'elettronica.

Inviato

@Dubleu Triamplificando ritengo non strettamente necessaria tutta quella potenza ma effettivamente la differenza di costo dei soli moduli è poca. Non so come suonano i moduli potenti non avendoli mai provati, in particolare in btl, configurazione che sconsiglio perchè dimezza il carico sopportabile. Siccome difficilmente pilotano sotto i 2,5 ohm in parallelo si sale a 5 quando quasi tutti i diffusori scendono sotto. Poi si viene a scrivere che suonano male. Se invece si multiamplifica il problema si pone meno, basta usare altorlanti che non vadano sotto i 6 ohm.

Inviato

I collegamenti a ponte non mi interessano: con queste potenze  in gioco non ne vedo l'esigenza

Inviato
5 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Problemi d'ingombro!

Se il qtc sale l'ingombro scende, sarebbero stati più piccoli. A rimpicciolirli si fa presto, basta inserire all'interno roba solida che riduca il volume, ben fissa ovviamente per non vibrare.

Inviato

@Dubleu Al momento opportuno chiederò a Rouge audio se assemblano un mio telaio

Inviato
2 minuti fa, ortcloud ha scritto:

con queste potenze  in gioco non ne vedo l'esigenza

Non solo, si deve stare all'occhio, se multiamplifichi e non metti nulla tra finale ed altoparlante, almeno sul medio alto, fai presto anche fumarti le bobine.

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

e il qtc sale l'ingombro scende

QTS 0.55 litri 100 FS47, configurazione di ora

QTS 0.625 Litri 72 FS 55

F3 siamo lì, chi mi consigliò li voleva fermi!

Ma i limiter non sono sufficenti? Nel mio caso piloto i finali in modo che pur alzando a volumi sostenuti non ho problemi di tenuta nei medio alti.

Nel mondo pro fra regolazione gain finali e DSP i risultati salgono. Nel mio caso sui woofer da 15" fra icepower1200 e powersoft il risultato non cambia di moltissimo anche se premia decisamente in tutti i parametri il powersoft.

Icepower1200/powersoft M30D cambiano i dati (per quello che incide), rispettivamente 600-900 w sui 8ohm, 1250-1500w sui 4 ohm, 38Apeak-65Apeak, 800-5000DF. Fra pilotare l'icepower e il powersoft (quest'ultimo con il potenziometro sui 32db) la differenza non cosi' marcata ma sempre a favore del powersoft. Abbassato il gain sui 14-20db il discorso è cambiato moltissimo. Anche i Volt in ingresso han aiutato dove il powersoft è risultato più versatile. 

Ho impostato limiter per sicurezza dopo che mio cugino (con demenza senile) ha messo RME al massimo (14Volt) per diversi minuti sui finali che erogano la potenza massima a 5Volt (avevo hypex nc2000 all'epoca) e mi ha danneggiato tutto!

Ora ho settato in modo più preciso. onde evitare ciò.

Inviato

@Dubleu L'uso di RME in multiamplificazione può essere usato come pre e a che tensione di uscita? Grazie

Inviato

Dipende dal prodotto. Quale intendi? Un lavoro carino è usare Rame ADI 2 pro in modalità 4 canali per tweeter ed medi, uscire in AES verso il dsp per bassi e sub

 Rme gestisce il volume correnti da 0.5 volt ai 19 o 24, il dsp regola di chi conseguenza. il mio amico con Motu ha pure avuto risultati ottimi. Però RME è superiore. La pazzia AES mi ha pure fatto risparmiare in cavi, RME sopra il dsp con il suo cavo. Entrare in digitale nei dsp è un guadagno incredibile.

Le conversioni RME ADI 2 come dac sono ottime rispetto dsp in generale,  non ha molte funzioni di dsp ma per la parte medio alta è più che sufficiente. Vincolare il RME PRO in 4 canali indipendenti, le uscite cuffie emettono voltaggi in uscita buoni ma impedenze da cuffia ed il finale va adeguato (ecco perché rougeaudiodesign),  AES. Ho avuto la fortuna di avere Rme da prima. Confrontato con i vari prodotti rme superiori ma anche se professionali non hanno lo stesso modo di porgere il suono. Avere Rme nella parte medio alta mi ha fatto fare un considerevole downgrade nel dsp. Del resto ora lavora in AES solo sotto i 200hz, dopo mille dsp e prove per queste frequenze un dcx2496basta ed avanza. Ho avuto anche lake, Lm26. Xilica, xta, rme vari, DBX ma il risultato  ADI pro+ dsp economico premia. Ottime conversioni dove serve e dsp economico dove non serve. Non si attiva subito ma con il tempo a soluzioni diverse.

 

Inviato
18 ore fa, Dubleu ha scritto:

Ho impostato limiter per sicurezza dopo che mio cugino (con demenza senile) ha messo RME al massimo (14Volt) per diversi minuti sui finali che erogano la potenza massima a 5Volt (avevo hypex nc2000 all'epoca) e mi ha danneggiato tutto!

Ora ho settato in modo più preciso. onde evitare ciò.

Ricordavo che ne avevi parlato in passato. Mi hanno riferito che un tizio dalle tue parti è stato fucilato, immagino si trattasse di tuo cugino...

A parte questo ... sei riuscito a fare riparare gli altoparlanti?

Inviato

@aldina sono a buon punto. Tutto funzionante al meglio. Corretto alcune cosette ed ordinato i condensatori nuovi. Duelund cu cast e mundorf SGOIL si fanno attendere mesi. Per il resto da poche settimane meglio di sempre. 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...