sonoio Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 Ho da un po' di tempo come secondi diffusori queste quinto 530 , le piloto con un supernait ma l'accoppiata non mi convince sulle basse frequenze, sul punch . Vi chiedo quale secondo voi l'ampli perfetto per queste casse 800 -1000 euro al max. Saluti
bambulotto Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 La mia accoppiata preferita per le Canton è con NAD. Io ho ed ho avuto tanti diffusori Canton, comprese le tue 530. Con un Nad C352 le 530 avevano un basso fenomenale se ben posizionate ad una 30ina di cm da terra e con sufficiente aria attorno. 1
Vandergraf Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 Sono nuovo del forum e colgo l'occasione per salutare tutti i forumer! Possiedo questi diffusori li piloto con un Pioneer sa 8500 prima serie.Ottimo suono per me,molto equlibrato. Credo potrebbe starci bene un Denon ma non mi sbilancio sul modello ,ci vuole MagoTuri! 2
Pilgrims Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 Le mie GLE 70, la versione precedente, ma sempre con wf da 26cm, suonano superbamente con un Sansui X911DG. Aria intorno e circa 45cm da terra. 1
max56 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 6 ore fa, sonoio ha scritto: quinto 530 , le piloto con un supernait certo che dai una fiducia incredibile alle 530 per pilotarle con un Supernait , nel senso che : dopo ognuno è libero di pilotarle come vuole , ma l accoppiata mi sembra sproporzionata anche perchè stiamo parlando di casse da 300 euro max sull usato VS ampli da circa 1700 euro sull usato ( almeno così vedo i prezzi del supernait 1 , se hai il 2 o il 3 la sproporzione aumenta ancora.........) 6 ore fa, sonoio ha scritto: l'accoppiata non mi convince sulle basse frequenze, sul punch . mai sentito un naim in vita mia , ma : ho le 520 ( anni fa avevo le 510) , in quanto a bassi ( e conforntati con le Celestion che ho o nel ricordo di altre casse che ho avuto ) le 520 mi bastano ed avanzano come bassi e alti , le Canton in generale le ho pilotate con Nad 302 ( risultato molto buono ) , Cyrus ( ok ma il tutto un pò più leggero ) Creek 4040 ( perfette e bassi e punch OK , finora miglior accoppiata , anzi ascoltate con il 4140 meglio ancora = più grinta ancora , più bassi , più dinamica , più live) ) Ion Obelisk( quasi come Creek ma più calde in generale e bassi meno secchi ) 1
sonoio Inviato 23 Maggio 2023 Autore Inviato 23 Maggio 2023 @max56 lo so che il supernait e' sproporzionato per le quinto in effetti come ho precedentemente scritto il naim e' nel mio unico impianto hiend ; avendo anche le canton provo a farli suonare un po'. Sara' che il vintage magari suoni meglio con il vintage per questo proverei un altro ampli. Cosa ne pensate invece della sostituzione dei condensatori quarantennali ?
Westender Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @sonoio non credo che la sostituzione dei condensatori delle Canton risolva il problema delle basse frequenze. Non conosco il Supernait (ho avuto solo il Nait1) ma Naim ha sempre erogato tanta corrente in generale. Quali sono i diffusori di riferimento del tuo impianto? Perchè magari è solo il paragone con questi ultimi che penalizza le 530. 1
max56 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 48 minuti fa, sonoio ha scritto: il naim e' nel mio unico impianto hiend ah OK 48 minuti fa, sonoio ha scritto: Cosa ne pensate invece della sostituzione dei condensatori quarantennali ? interverrà sicuramente qualcuno di più esperto a dire cosa sia più giusto fare . nel mio pensiero invece = se tutto funziona e funziona bene e funziona come credo dovrebbe funzionare e funziona anche come mi piace : ma perchè devo andare a metterci le mani ? mai fatto niente sulle 510 o sulle 520 ( almeno che qualcuno lo abbia fatto prima) , io le ho comprate che come scritto sopra : il tutto funzionava , quindi non ci ho messo le mani.
sonoio Inviato 23 Maggio 2023 Autore Inviato 23 Maggio 2023 @Westender ho le spendor d7.2. Ma non faccio minimamente il paragone.
samana Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 2 ore fa, max56 ha scritto: anche perchè stiamo parlando di casse da 300 euro max sull usato VS ampli da circa 1700 euro sull usato Perlomeno hai la sicurezza (relativa) che gli stai tirando fuori il massimo. Poi il discorso dei soldi lascia un po’ il tempo che trova. Parlando delle Canton, mi sembra strano che le 530 siano carenti in basso. Ho avuto le 540 ed il basso che ne usciva era potente e profondo pilotate da un push pull di kt88 da 80 watt. Le 530, pur avendo un woofer piu’ piccolo, sono pur sempre della stessa pasta. A meno che l’autore della discussione non le faccia suonare in un ambiante troppo grande e spoglio.
sonoio Inviato 23 Maggio 2023 Autore Inviato 23 Maggio 2023 @samana 25 mq accanto alle spendor, in un ambiente arredato.
max56 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 23 minuti fa, samana ha scritto: Perlomeno hai la sicurezza (relativa) che gli stai tirando fuori il massimo. si quello è vero 23 minuti fa, samana ha scritto: Poi il discorso dei soldi lascia un po’ il tempo che trova. oh yes , ascoltato due gg fa un ottimo hifi ampli e casse VS tornato a casa ascoltato il mio ....meglio lasciamo perdere altrimenti cominciano le polemiche e chi si e chi no , ma meglio il mio che costa uno zero in meno 26 minuti fa, samana ha scritto: Parlando delle Canton, mi sembra strano che le 530 siano carenti in basso infatti ! magari le 510 che ho avute per molti anni ( ma neanche quelle perchè posizionate bene , con ampll tipo Nad e cavi con gamma bassa top = non erano poi così carenti) , ma dalle 520 che ho in su : mi sembra impossibile ( ci son fior di video su youtube dal titolo : bass i love you o similari , e fanno vedere / sentire il basso ed il woofer delle Canton gle 70 o delle Canton quinto 530/540 ) le Canton non mancano in generale di bassi , suonano "loudness" , a lungo andare o dopo ascolto attento : sono i medi e/o la gamma media un pò arretrata , il resto c'è !
samana Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 1 ora fa, sonoio ha scritto: 25 mq accanto alle spendor, in un ambiente arredato. Mi pare che come metratura piu’ o meno ci siamo, sebbene a mio avviso il loro habitat ideale non dovrebbe superare i 18mq. Chiedi un consiglio su uno stato solido entro i mille euro. Ce ne sono tanti. Uno che mi ha stupito per punch e raffinatezza e’ stato l’Onix ra 125. Ci ho pilotato per un periodo una coppia di Chario Pegasus. Gli tirava fuori dei bassi tellurici, potentissimi e frenati. Una vera goduria. Superfluo aggiungere che le alternative non mancano.
samana Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 1 ora fa, max56 ha scritto: le Canton non mancano in generale di bassi , suonano "loudness" , a lungo andare o dopo ascolto attento : sono i medi e/o la gamma media un pò arretrata , il resto c'è ! Questo e’ anche il mio pensiero, nudo e crudo, su questi diffusori. I quali non sfigurano affatto rispetto a progetti ben piu’ costosi. E qui ci potremmo riallacciare sul discorso alquanto velenoso e viscido relativo ai costi di questi oggetti. Ma per quieto vivere lasciamo correre. 1
sonoio Inviato 23 Maggio 2023 Autore Inviato 23 Maggio 2023 Come cavi di potenza ho degli hama credo siano 1,5 abbastanza sottili . L' ingresso molto piccolo nella vaschetta posteriore non permette altro.
max56 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 1 ora fa, sonoio ha scritto: L' ingresso molto piccolo nella vaschetta posteriore non permette altro. foto appena fatta in velocità sulle mie 520 : così puoi metterci ( e ci metto) qualsiasi cavo 1 1
bambulotto Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 11 ore fa, sonoio ha scritto: Come cavi di potenza ho degli hama credo siano 1,5 abbastanza sottili Ho il sistema Canton Plus C + Plus S. Nella confezione vi erano anche i cavi per collegare il tutto. Saranno più o meno 1mm. Mai sentita la necessità di cambiarli. Il basso lo senti anche nello stomaco!
sonoio Inviato 24 Maggio 2023 Autore Inviato 24 Maggio 2023 @max56 bella idea non ci avevo pensato probabile dovrei anche averli per quando avevo delle grundig box. Nell'eventualita' puoi elencarmi un link ove acquistarli ? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora