Questo è un messaggio popolare. Memé Inviato 23 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Maggio 2023 Caro Forum, mi auguro vivamente che molti di voi durante lo scorso week end abbiano potuto ascoltare Herbert Blomstedt, dal vivo, condurre una eccellentissima Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in quel di Roma. Schubert e Bruckner in repertorio. Dovrei dilungarmi infinitamente per spiegarvi quali emozioni ci abbiano incollati alla sedia, poi divelti dalle stesse, fatto piangere, fatto sbalordire, fatto stupire. Sarebbe noioso e in ogni caso non riuscirei nemmeno lontanamente a rendere merito a questo GIGANTE di origini svedesi che ho avuto l'ONORE di ammirare, dall'alto dei suoi 96 anni e dal basso dei miei 40, dall'alto del suo essere musica fatta uomo e dal basso di essere umile ricevente di tanta sensibilità. Spero solo che qualcuno di voi ci fosse, per condividere come complici uno sguardo di meraviglia incredula. Posso solo aggiungere: Bruckner era sicuramente lì, con noi, a bearsi della perfezione assoluta. Un elogio alla spalla Andrea Obiso, alla sua incredibile e giovane energia e all'orchestra tutta, cresciuta enormemente dall'ultima volta che la ascoltai con Pappano. Se aveste la possibilità di assistere da qualche parte in Italia o nel mondo a qualche concerto di Blomstedt, fintanto che potrà (e ricordo che ha 96 anni) vi consiglio di farlo senza indugio: sarà un evento che vi resterà marchiato dentro. Un abbraccio a tutti voi Memé 5 1
analogico_09 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 1 ora fa, Memé ha scritto: Spero solo che qualcuno di voi ci fosse, per condividere come complici uno sguardo di meraviglia incredula. A ben rileggerti Memè, sempre prodiga di entusiami contagiosi. Purtroppo io non ho assistito al raro evento, dovrò trovare il modo di superare un periodo di prigrizie colpose per quanto riguarda le varie proposte concertistiche. Grazie al tuo vivido racconto del concerto è un po' come se fossi stato presente. Sicuramente @mozarteum avrà seguito l'evento e in tal caso prima o poi verrà spero a battere un colpo... magari di timpani! :)) Abbraccio ricambiato!"
Memé Inviato 23 Maggio 2023 Autore Inviato 23 Maggio 2023 @mozarteum io ero seconda fila platea a destra, il sabato. le aritmie varie non si raccontano! grande Moz!
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 23 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Maggio 2023 Naturalmente c’ero. Sabato. Condivido ogni parola di Meme. Concerto leggendario. Appena posso diro’ qualcosa di piu’ di questo concerto ma anche dell’ottava di Mahler la sera prima alla Scala e del magnifico concerto vocale del San Carlo con Nadine Sierra e Pretty Yende domenica. 2 1
Memé Inviato 23 Maggio 2023 Autore Inviato 23 Maggio 2023 @analogico_09 se puoi, non perderlo…dal vivo…🙏🏻 è ancora in tour qui e là… 1
mozarteum Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 Non pero’ con la quarta. ora sara’ a Dresda con Mendelssohn e poi a settembre con il Gewandhaus con settima di Bruckner a Lucerna e a Bucarest. a maggio 2024 (speriamo bene avrebbe quasi 97 anni) missa solemnis a Vienna. A gennaio 2024 le 4 di Brahms a monaco.
France1965 Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Presente Venerdi 10ma fila centrale.... sala mezza vuota. Bah. Il concerto, speravo non finisse mai. Un Bruckner all'ennesima potenza, dove Blomstedt, con gesti semplici delle mani, disegna un quadro sonoro trasparente il giusto e terrificante quando serve. Splendida serata dove l'orchestra è perfettamente in sintonia, come quando suona con Sokiev e Gatti.
mozarteum Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Fessacchiume romano. Alla Scala in contemporanea 3 serate con ottava di Mahler, tutte e tre le serate sold out a prezzi doppi rispetto a Roma
analogico_09 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 Il 23/5/2023 at 22:05, Memé ha scritto: @analogico_09 se puoi, non perderlo…dal vivo…🙏🏻 è ancora in tour qui e là… Ho avuto la fortuna e il privilegio di incontrarlo dal vivo in forma privata, Memè. Tempo fa ero a farmi un panino con prosciutto al mercato rionale del quartiere Prati in Roma prima di riprendere la mia passeggiata cultural-fotografica verso Borgo Pio e zona vaticana e ... non si dica che l'amabile e nobile pizzicagnolo che mi sono ritrovato a sorpresa davanti, benchè le montature degli occhali fossero diverse, nonostante il cappelletto, non somigli in maniera immediatamente avvertibile al grande Blomstedt... 😀 Ho riferito la cosa al diretto interessato il quale dopo aver osservato la foto attraverso il mio cellophone ha riconosciuto con orgoglio la somiglianza e tutto contento mi ha preparato un panino coi fiocchi! ... Così.., per giocare un po' bonariamente.., piccola "ricreazione.., e per tornare in argomento ieri l'altro ho ascoltato la Quinta di Bruckner diretta a da Blomstedt grande capitano di lunghi e assai navigati viaggi musicali alla testa dei Berliner in un concerto dell'Ottobre 2021. Non ho rimpianto Celibidache, "eresia" che non mi è mai capitata neppure con l'eccellentissimo Karl Bohme.., quindi l'aver "tradito" quello che per me è un autentico nume tutelare della musicalità, da' la misura di quanto abbia potuto apprezzare il "nostro" direttore così avanti con gli anni e di così giovane spirito. 1 1
Max440 Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 @Memé Bruckner e Blomstedt : 2 giganti !!! ... peccato non essere di Roma ...
Memé Inviato 7 Settembre 2023 Autore Inviato 7 Settembre 2023 @Max440 seguilo ovunque potrai, prima che potrai, senza indugiare. 🙏🏻 Fatti questo regalo, ti rimarrà un segno dentro per sempre!
Memé Inviato 7 Settembre 2023 Autore Inviato 7 Settembre 2023 @analogico_09 ti ha suonato il conto, almeno? 😉 certo che non hai rimpianto celibidache! io credo sia blomstedt il piú incredibile e talentuoso interprete di Bruckner. Si può ascoltare e toccare e piangere ( dal vivo certamente) per quanto lui l’ha introiettato e fatto suo. VIBRANO ALL’UNISONO. per favore pedinate quest’uomo, andatelo a sentire, regalatevi questo contatto indotto con le vostre emozioni più recondite. ora o mai piú. ✨ 1
Max440 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 5 ore fa, Memé ha scritto: seguilo ovunque potrai, prima che potrai, senza indugiare. 🙏🏻 Fatti questo regalo, ti rimarrà un segno dentro per sempre! See... faccio già fatica ad organizzarmi per andare a Milano ... E poi ormai penso che non lo potrò più ascoltare dal vivo, ne sono consapevole ... Ma... se riesco ad organizzarmi e se lui ci sarà ancora, in Aprile 2024 vedo di andare a Parigi: https://www.music-opera.com/it/philharmonie-grande-salle-pierre-boulez-france-paris/symphony-no-8-bruckner-1557358.html
Max440 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Grazie a questo 3d ho scoperto il Bruckner di Blomstedt !!! Per ora ho ascoltato la quarta: Il primo tempo è da LACRIME AGLI OCCHI e ha "superato" quella che è la mia personale versione di riferimento: Proseguirò con l'ascolto di questa splendida integrale live con l'orchestra del Gewandhaus 1
Memé Inviato 8 Settembre 2023 Autore Inviato 8 Settembre 2023 @Max440 non faccio fatica a crederti. Ne sono cosi felice, sono sempre felice quando la bellezza e la sensibilità altrui arrivano e si espandono a più persone che se ne lasciano toccare. Non hai idea dal vivo che cosa è potuto essere. Non importa nemmeno a questo punto con quale orchestra si accompagni: credo che Blomstedt sia in un uno stato di grazia, forse anche lui più di tutti consapevole che siano le ultime cartucce da sparare della sua vita. Non so, in ogni caso è trascendentale. Alla fine della quarta, in quel di Roma, maggio scorso, le lacrime agli occhi e un marasma interiore mi inchiodarono alla sedia, e non solo me.. Che bell'ascolto che stai facendo! Sono contenta. Ci sono tantissimi eccellenti direttori ed altrettante orchestre, al mondo. I compositori sono i veri protagonisti, se ci pensiamo, senza la loro opera non esisterebbero i primi e i secondi. La magia accade quando i primi e i terzi sono fatti l'uno per l'altro. E Bruckner e Blomstedt sono anime gemelle. :-D Ti auguro veramente di andare a Parigi nel 2024 per sentirlo :-) ciao a te e a tutti voi
analogico_09 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 12 ore fa, Memé ha scritto: ti ha suonato il conto, almeno? 😉 certo che non hai rimpianto celibidache! io credo sia blomstedt il piú incredibile e talentuoso interprete di Bruckner. Si può ascoltare e toccare e piangere ( dal vivo certamente) per quanto lui l’ha introiettato e fatto suo. VIBRANO ALL’UNISONO. per favore pedinate quest’uomo, andatelo a sentire, regalatevi questo contatto indotto con le vostre emozioni più recondite. ora o mai piú. Il conto non suonava ma il panino col dop san daniele era delizioso, pane scrocchiarello masticabile a ritmo lento ... musica per la pancia. Indubitabile, come dicevo, la grandezza di Blomstedt con Bruckner, una bella "lotta" benchè, entrambi sui livelli del sublime, un direttore non escluda o sminuisca l'altro. Ma, fossi costretto a sceglierne inderogabilmente un solo direttore da portare sull'isola deserta, "giustificherei" la mia dolorosa scelta col fatto che, pel mio personale modo di "sentire", con Celibidache si realizza la più profonda e simbiotica congiunzione mistica tra interprete ed autore della cui profonda "ascesi" musicale Celi si fa "medium", oltre l'"umano", abbattuti i limiti terreni dell'estetica per "perdersi" verso i territori lirici della trascendenza e dell'immaterialità. (mi sembro un libro stampato... ) Questo stato della (inco)scienza lo raggiungo in particolar modo con la settima e ottava sinfonia di Bruckner con Celibidache, per me vertici assoluti del sinfonismo ultimo ottocento. In realtà, Memè, nella passione artistica si è come nella passione d'amore: ognuno vive in modo diverso la propria "follia" che è un insieme di arte e di amore, nessuna migliore dell'altra mentre di più passioni se ne potrebbe fare una sola.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora