Max440 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 45 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Questo stato della (inco)scienza lo raggiungo in particolar modo con la settima e ottava sinfonia di Bruckner con Celibidache, per me vertici assoluti del sinfonismo ultimo ottocento. Infatti non vedo l'ora di ascoltare la settima di Bruckner diretta da Blomstedt, perchè davvero quella di Celibidache è "ultraterrena" ! Anche se, nelle mie personali preferenze, questa versione di Karajan mi ha conquistato in modo magico, ha un non so che di "definitivo", non so come altro spiegarlo... è come la chiusura di un cerchio. Se vi capita, ascoltatela: ne vale la pena. 2
garmax1 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 1 ora fa, Max440 ha scritto: come la chiusura di un cerchio. Se vi capita, ascoltatela: ne vale la pena. Da anni possiedo il cd, riascoltata oggi, favolosa... Se non mi sbaglio dovrebbe essere l'ultima registrazione di Karajan
analogico_09 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 1 ora fa, Max440 ha scritto: questa versione di Karajan... dovrebbe essere l'ultima registrazione di Karajan... Si stava parlando di alta spiritualità interpretativa e ci proponi l'edonismo direttoriale tirato a lucido col quale iKarajan interpreta ogni altro autore, ogni repertorio musicale, in realtà sempre se stesso. Questo avverto nella sua frettolosa settima di Bruckner . Imparagonabile con la musicalità sublime e "umile" di Blomstedt e di Celibidache
Max440 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 7 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Imparagonabile con la musicalità sublime e "umile" di Blomstedt e di Celibidache Punti di vista: io ho il mio, tu il tuo, e ambedue abbiamo ragione e torto contemporaneamente...: c'est la vie! Fattene una ragione, dai: non sei certamente neppure tu "al di sopra di ogni sospetto" ...
garmax1 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @analogico_09 quella frase che hai quotato dovrei averla scritta io. Comunque capisco il tuo appunto e pur rispondendo a @Max440alla sua proposta ho deviato l'argomento del Thread. Ora sto recuperando ascoltando la 7 diretta da Blomstedt 😏 1
analogico_09 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @Max440 Ma che risposta... Io non cerco di avere ragione, cerco semmai di ragionare sulle cose. Ho provato a riascoltare qualche passaggio della sesta di Bruckner diretta da Karajan riprovando la stessa sensazione, quella che dietro ilo "polso" ritmico, agogico-dinamico, lo stile, la "frase".., sparisce Bruckner e si ascolta Beethoven... 🤦♂️ Dai.., guarda e ascolta questo bellissimo video-lezione al pubblico di Blomstedt, persona tra l'altro amabile e molto spiritosa) sulla London di Haydn sulla sesta di Bruckner durante la quale parla tra l'altro del senso dell'improvvisazione che caratterizzava la musica di B. derivatogli dall'essere stato un organista capitale, come Paganini lo fu per il violino e Liszt per il pianoforte... Da organista sono certo che apprezzerai. Ci sono i sottotitoli anche in italiano che traducono abbastanza bene, salvo qualche svarione tipo "finiscono gli archi ed entrano le... corna... 1
Max440 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Ho provato a riascoltare qualche passaggio della sesta di Bruckner diretta da Karajan Ok, ma io parlavo della settima ... Grazie per il link: me lo ascolterò sicuramente
Max440 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 1 ora fa, garmax1 ha scritto: Ora sto recuperando ascoltando la 7 diretta da Blomstedt 😏 Anch'io non vedo l'ora, ma devo predispormi: Bruckner per me è sacro, e devo ascoltarlo dopo aver "zittito" tutto il resto
analogico_09 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 1 ora fa, garmax1 ha scritto: quella frase che hai quotato dovrei averla scritta io. Quale frase, quella su Karajan? Ci sono stati un po' di ingarbugliamenti con i quote, ma la mia risposta resta immutata. Magari potremmo confrontare i nostri punti di vista argomentati ma dite la vostra che io ho detto la mia... 1
maverick Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: Questo avverto nella sua frettolosa settima di Bruckner . Imparagonabile con la musicalità sublime e "umile" di Blomstedt e di Celibidache Bah, le critiche a Karajan le conosciamo, in parte sono anche giustificate, ma tra altre incisioni della 7^ del buon Herbert che magari si possono discutere, quella con i Wiener, a poco, pochissimo dalla morte è un testamento di una bellezza sconvolgente. Già su disco. In un impianto messo bene a punto fa drizzare i capelli. E non oso pensare cosa deve essere stato sentire dal vivo,nella sala del Musikverein, l'attacco dei violoncelli nel secondo movimento. Credo siano cose che restano in vita, fortunato chi c'era .. ( @mozarteum non dire che mancavi ! ) 1
Max440 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 1 ora fa, maverick ha scritto: è un testamento di una bellezza sconvolgente. Confermo!
Max440 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 1 ora fa, maverick ha scritto: In un impianto messo bene a punto fa drizzare i capelli. E anche questo è un aspetto da non sottovalutare: le mie Magneplanar cantano che è un piacere con questo splendido CD
analogico_09 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 2 ore fa, maverick ha scritto: Bah, le critiche a Karajan le conosciamo, in parte sono anche giustificate, ma tra altre incisioni della 7^ del buon Herbert che magari si possono discutere, quella con i Wiener, a poco, pochissimo dalla morte è un testamento di una bellezza sconvolgente. Purtroppo non ero al concerto dal vivo e da disco non posso che confermare le impressioni già dette, ascoltando da un impianto che suona come deve, ma non intendo assolutizzare, ci mancherebbe però che ogni tanto mi sembra sentire il fulgore eroico di Beethoven e le nostalgie di Sibelius nelle note "mistiche" di Bruckner, forse lo si potrebbe verificare. Mi pare inoltre di aver più volte letto che le registrazioni dell'"ultimo" Karajan fossero un po' a tirar via col marketing.., non potrebbe rientrarci anche questa settima DG? Sta di fatto che Celibidache, con il suo approccio interpretativo "rotondo", "buddista" (sembra un buddah anche fisicamente) che lo porta ad immergersi nelle profondità della partitura di Bruckner, fino alle radici della religiosità che rifugge la "spettacolo" e le "vanità" tanto care ai "divi" della musica, si prende inolte tutto il tempo necessario per elaborare la sua musicalità non assoggettata alla temporalità. Sta di fatto che la settima di Celi diretta nel '92 con i Berliner dura circa un'ora e trenta contro l'ora e due p tre minutini in più dell'interpretazione di Karajan e di altri grandi direttori. Dove sarà finita quella mezz'ora di musica "mancante"... oppure chissà da dove sarà stata presa l'aggiunta musicale di 30 minuti circa. Chi "mente" tra i due, o tre, quatto..? Questi si che sono gli autentici misteri su cui dibattere mettendo da parte le tifoserie da aficinados...
analogico_09 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 15 minuti fa, Max440 ha scritto: Confermo! 14 minuti fa, Max440 ha scritto: e mie Magneplanar cantano che è un piacere con questo splendido CD Quindi la "definitiva" chiusura del cerchio interpretativo di cui parlavi sarebbe tutta riposta in queste battute?
mozarteum Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Avevo il biglietto di quella 7 insieme ad altri amici. ma dovevo preparare l’orale di avvocato e quindi rinunciai. I miei amici ancora me lo rinfacciano. Non pensavo che sarebbe morto di li’ a poco e qualche settimana prima lo avevo sentito a Slz negli ultimi concerti coi Berliner: Tosca con Pavarotti e Messa di Requiem di Verdi fra l’altro. giurai che mai piu’ il lavoro avrebbe rotto i cojones e cosi’ gloriosamente e’ stato a partire da quel momento. e sfido chiunque a celebrare le virtu’ del lavoro, o poveri di spirito 2
Max440 Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 10 ore fa, analogico_09 ha scritto: Chi "mente" tra i due, o tre, quatto..? Nessuno: parlano solo in modo differente, dicendo cose bellissime da diversi punti di vista ...
jakob1965 Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 @Max440 per la quarta a me piace molto anche questa incisione:
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora