TopHi-End Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 Buongiorno a tutti, da qualche mese ho un Copland CTA 402, macchina da musica davvero notevole, dotato di una timbrica chiara, dettagliata e naturale. Il Copland è adesso in vendita e, nell'attesa del nuovo fortunato possessore, vorrei iniziare a cercare qualcosa dal suono più "analogico" e caldo, ma sempre dettagliato. Ricordo che una timbrica così la si poteva riscontrare sui vecchi Electrocompaniet ECI-1, con manopole oro o nere (non mi ricordo quale sia il migliore dei due, aiutatemi) e su qualche Unison Research a valvole. Ovviamente il ventaglio dei papabili è assolutamente aperto a qualsiasi prodotto: Classe A, ibridi, stato solido e valvolari. Attendo suggerimenti e consigli in merito. Grazie a tutti anticipatamente.
Renato Bovello Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 L’EC meglio suonante era quello con le manopole nere . Peccato per l’assenza del telecomando . Suonava bene , l’ho ascoltato diverse volte 2
TopHi-End Inviato 25 Maggio 2023 Autore Inviato 25 Maggio 2023 @Renato Bovello ti ringrazio Renato. A memoria ricordavo il contrario, forse influenzato dalla bellezza delle manopole dorate, che non ricordo se è telecomandabile o meno. Ma il telecomando rimane importante per me. Quale differenza c'era tra i due?
Renato Bovello Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 Il modello con le manopole dorate era più bello esteticamente e , se ben ricordo , era disponibile anche il telecomando ma suonava più spento e confuso . Ovviamente ne ignoro il motivo . Per me il Telecomando è fondamentale . 1
Membro_0024 Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 3 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Il modello con le manopole dorate era più bello esteticamente e , se ben ricordo , era disponibile anche il telecomando ma suonava più spento e confuso . Ovviamente ne ignoro il motivo . si vede che per fare le manopole dorate hanno fatto economia con quello che "non si vede" ma si sente
Membro_0024 Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 @TopHi-End Sugden A21 SE signature , Pass labs int-60 se non hai problemi di budget
TopHi-End Inviato 25 Maggio 2023 Autore Inviato 25 Maggio 2023 @jammo ho avuto il Sugden A21SE è va in una direzione simile al Copland. Ho ascoltato poi un Pass INT-30 in classe A e questo potrebbe andare, ma non mi vorrei sbilanciare molto col budget.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Maggio 2023 Amministratori Inviato 25 Maggio 2023 @TopHi-End scusami ma cosa ci devi pilotare?l'ampli più eufonico del mondo diventa un rapano se lo porti al clipping. dacci una indicazione anche sul budget di riferimento, sulla potenza che ritieni minima indisoensabile e su altre cose che son per te indispendsabili o meno (telecomando, ingresso phono, uscita cuffia, pass trough ecc)
giaietto Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 @TopHi-End ma non fai prima a cambiare valvole? Così ti cuci il suono addosso…
TopHi-End Inviato 25 Maggio 2023 Autore Inviato 25 Maggio 2023 @cactus_atomo hai ragione Enrico. Allora, come budget mi impongo un 1.500/2.000€. Diffusori Triangle Antal EZ. Potenza dai 20/30W circa, ma più è meglio, anche per via dei diffusori che scendono vicino ai 3 Ohm. Telecomando quasi indispensabile, ma lo sacrificherei solo per un suono come piace a me, ovvero: pastoso, caldo sulle medie e voci e con acuti dolci ma dettagliati. @giaietto ti ringrazio per la risposta e hai ragione, ma non mi va di smanettare sulle valvole. Oltretutto non è facile trovare quelle giuste e, se volessi delle Mullard, ovvero quelle col suono che a me piace, mi costerebbero un botto. Quindi preferisco cambiare direttamente amplificazione, anche per allargare la mia esperienza.
ddav3 Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 5 ore fa, Renato Bovello ha scritto: L’EC meglio suonante era quello con le manopole nere . Peccato per l’assenza del telecomando . Suonava bene , l’ho ascoltato diverse volte confermo con i "piedini" trapezoidali. 1
giaietto Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 @TopHi-End era perché si trattava già di un ottimo amplificatore. Sarebbe bello provare il nuovo A1 di MF. Ma ho paura che sia un po’ tirato…
giaietto Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 https://www.polarisaudio.it/it/kinki-studio-ex-m1 Questo monta i mosfet Exicon. Come Bakoon e Nagra. L’impostazione dovrebbe essere simile stando alle recensioni. Luminoso, fluido, dettagliato ma mai a sconfinare nel freddo, anzi… A volte vale la pena rischiare. Ma io non sono te 😄 1
Idefix Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 14 minuti fa, giaietto ha scritto: il nuovo A1 di MF Hanno fatto un nuovo A1? Non riesco a trovarlo, mi dai un link? Grazie
TopHi-End Inviato 25 Maggio 2023 Autore Inviato 25 Maggio 2023 22 minuti fa, giaietto ha scritto: Sarebbe bello provare il nuovo A1 di MF. Ho avuto il vecchio A1-X. Mi sono pentito per averlo dato via, ma non voglio troppe cose a casa. Sinceramente? Non credo il nuovo suoni come il vecchio modello. Poi sono pronto a ricredermi.
TopHi-End Inviato 25 Maggio 2023 Autore Inviato 25 Maggio 2023 4 minuti fa, fabbe ha scritto: Com'è possibile che un valvolare suoni freddo Se ti riferisci a me, non ho mai scritto che il mio suona freddo. Suona "valvolare", ma con una impostazione più neutra e naturale.
Questo è un messaggio popolare. Severus69 Inviato 25 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Maggio 2023 Opinione personale, se vuoi un suono più pastoso e caldo nelle medie frequenze, cambierei le Triangle non il Copland. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora