Vai al contenuto
Melius Club

Cambio di direzione sul suono: Electrocompaniet, valvolare o altro?


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, jammo ha scritto:

pre e finale Exposure

Conosco questo suono e a me piace molto. Ma parlo dell'era di John Farlowe, coi numeri romani.

Inviato
1 minuto fa, TopHi-End ha scritto:

Ma parlo dell'era di John Farlowe, coi numeri romani.

si ho due pre il III e il VII, due alimentatori esterni e finale IV, anche qui non ti so dire del suono attuale di Exposure non avendoli confrontati, devo dire che se non interessa il telecomando con questi ci si delizia le orecchie

Inviato

@jammo conosco le tue elettroniche e so di cosa parli. Davvero godibili!

  • 1 mese dopo...
Inviato

Buon pomeriggio a tutti,

dopo avere ascoltato l'Accuphase E-350 e un ibrido inglese molto vintage (non c'è marca né modello) rivalvolato Mullard, che fa suonare in modo eccezionale le Antal EZ, ho deciso di dare un'altra possibilità ad un altro Copland, ovvero un CSA 28, che monta valvole Mullard E188CC sul pre e finale a stato solido.

Questo perché ho capito che le mie Triangle amano le valvole, ma anche un bel po' di Watt e controllo, e di conseguenza credo che gli ibridi siano proprio il loro compagno ideale, come gli ascolti stessi hanno dimostrato.

Il Copland CSA 28 dovrebbe partire a breve verso casa mia e, spero, di farvi sapere quanto prima degli ascolti. 😊

Inviato
2 ore fa, TopHi-End ha scritto:

dopo avere ascoltato l'Accuphase E-350

Non ti ha convinto?

Inviato
52 minuti fa, mla ha scritto:

Non ti ha convinto?

Diciamo che non è il mio suono.

Inviato

@mla questo è il secondo per me, a parte quelli di fiere e dimostrazioni varie che non tengo in considerazione per ovvi motivi.

Macchina sicuramente raffinata ma, a parte una timbrica più aperta del più moderno E-350, su tutto il resto è sovrapponibile al precedente E-306 ascoltato anni fa e che non mi era piaciuto.

Inviato
1 minuto fa, TopHi-End ha scritto:

questo è il secondo per me

Allora non sono strano solo io.

In effetti ora che ci penso una volta a casa di un amica di mia moglie ascoltai di sfuggita un integrato che pilotava le b&w 801 originali.

Ultima Legione @
Inviato
14 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Diciamo che non è il mio suono.

.

Anche se giá so di tirarmi dietro una carettata di critiche, peró posso assicurarTi che oltre a ritenerlo assolutamente normale e per nulla scandaloso, siamo comunque ben piú di due a pensarlo.

.

A parte l'indiscutibile valore, prestigio e raffinatezza delle elettroniche Accuphase peró il loro Sound e il loro potenziale musicale, come del resto qualunque altra elettronica audio, sono ben lontani dall'essere quel miraggio di universalitá e traguardo di arrivo che nell'immaginario audiofilo spesso si accompagna a questo storico Brand.

.

E non alcuna remora nell'affermare che tante volte e con svariati tipologia di diffusori al nome Accuphase (nella declinazione anche di diversi modelli) personalmente non mi é stato affatto difficile preferire altre amplificazioni targate Luxman, Audio Analogue, Exposure,  Moon, Densen come anche le citate Copland che esibendo una Musicalitá meno .... compassata, stantia e scontata si sono fatte preferire per verve, brio, vitalitá e senso del ritmo (caratteristiche non a caso peculiari dei diffusori TRIANGLE) di volta in volta piú spiccati, appaganti  e seducenti.

.

  • Melius 2
Inviato
21 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Questo perché ho capito che le mie Triangle amano le valvole,

🤔

Un mio amico con le Triangle ha abbandonato Accuphase qualche anno fa per 2 mono Rouge audio con i top Ncore, mai pentito.

..sono consapevole che i pregiudizi sui classe D sono ancora molto forti..

Armando Sanna
Inviato
23 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Il Copland CSA 28 dovrebbe partire a breve verso casa mia e, spero, di farvi sapere quanto prima degli ascolti.

Ciao Nino,

sono contento che abbia probabilmente trovato l'amplificazione giusta per il tuo ambiente e i tuoi diffusori, il tempo e le tue impressioni ci sapranno dire se tutto procede nel giusto verso.

 

Per  tutti gli altri @Ultima Legione @ @Gici HV @mla posso solo dire se se un suono non piace è inutile "farselo piacere" per forza anche se il marchio è di gran prestigio  e magari nel mondo audiofilo gode di grande fama e appeal a prescindere...

Non per nulla ci sono centinaia di brand diversi, l'importante è riuscire a godere della propria discoteca con l'impianto appropriato per ambiente e budget :classic_wink:

Inviato
7 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

per verve, brio, vitalitá e senso del ritmo

Di solito evito di commentare oltre il dovuto, perché ci sono ancora persone su questo forum, ma un po' ovunque, che se gli "tocchi" certi marchi e/o prodotti, iniziano a inveire in modo inappropriato; e mi è capitato un paio di volte di essere attaccato su questo forum, anche da chi aveva visto solamente sulla carta certi oggetti, solo perché fanboy del marchio.

.

Io, invece, se non ascolto e verifico personalmente, evito proprio di scrivere. Ma, ultimamente, evito anche di soffermarmi oltre anche quando ho ascoltato. Ma questa volta, però, visto che hai tirato in ballo questi quattro punti chiave, approfondisco il mio intervento ribadendo che, da quello che ho sentito, proprio la verve, il brio, la vitalità e il senso del ritmo dell'E-350 non fanno al caso mio. Il suono era, per i miei gusti, troppo morbido e compassato, anche se molto neutro e raffinatissimo.

.

Mi viene da pensare che magari a chi piace il suono Triangle non gradisce quello di Accuphase. Cosa dire quindi se non de gustibus non disputandum est.

 

@Gici HV dalla mia breve esperienza coi Classe D, l'unico che ha suonato in modo eccelso è stato un MBL. Ma ovviamente non conosco tutti i prodotti.

Ma il fatto è che le valvole, sia come puro o ibrido, in un amplificatore le voglio obbligatoriamente.

 

@Armando Sanna Armando, sarà difficile che io trovi l'amplificazione definitiva. Ma ho in mente un paio di prodotti che potrebbero mettere il punto, anche se quasi impossibili da trovare. Detto ciò, il CSA 28 sarà un altro dei tanti esperimenti ed esperienze che farò. Anche se non ti nascondo che fare lo "zingaro", cambiando spesso, inizia a stancarmi. Per questo spero che questo Copland, anche in considerazione delle eccellenti valvole a bordo, possa dare una svolta ai miei ascolti, rimanendo per un bel po' a casa mia.

Un caro saluto!

Inviato
1 ora fa, TopHi-End ha scritto:

Ma il fatto è che le valvole, sia come puro o ibrido, in un amplificatore le voglio obbligatoriamente.

mi permetto di consigliarti un integrato, forse non diffusissimo ma mooolto ben suonante, energico, trasparente e musicale: Ensemble Evocco.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, TopHi-End ha scritto:

Ma il fatto è che le valvole, sia come puro o ibrido, in un amplificatore le voglio obbligatoriamente.

Se ti piacciono hai assolutamente ragione, io cambio pochissimo e la mia esperienza è molto limitata, mi sono levato lo sfizio delle valvole qualche anno fa, adesso preferisco altro.

  • Thanks 1
Inviato

@Suonatore ti ringrazio, è uno dei papabili, anche se il costo è lievitato parecchio.

Armando Sanna
Inviato
14 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Anche se non ti nascondo che fare lo "zingaro", cambiando spesso, inizia a stancarmi

Caro Nino,

è proprio questo il mio punto di partenza, nella mia lunga militanza nel campo del HiFi, pochi cambi di componenti con grandi salti di qualità, mi ha solo dato una grande mano il fatto di aver lavorato per qualche mese in un grande negozio di alta fedeltà quando ero giovane …

Aver provato tanto materiale, quando non c’era nessuno, di tantissimi marchi blasonati e non per aver una idea di cosa il mercato proponeva .

Poi per il resto come d’accordo con il

mio amico venditore, “l’apparecchio che suona meglio è quello che ti

piace”…

Buona ricerca 😉

  • Melius 1
  • 7 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

riprendo questa discussione perché sono in procinto di acquistare, finalmente, uno degli amplificatori che da tempo desideravo. Si tratta dell'Electrocompaniet ECI1, citato nel primo post della discussione.

Ero partito con la versione con manopole nere (75W), ma adesso starei valutando la versione con manopole oro (da 100W).

Si legge un po' di tutto su questo amplificatore, ma quello che a me interessa è un basso corposo, voci carnali, strumenti  credibili e una gamma acuta raffinata. Il tutto condito da tanta musicalità come punto fondamentale.

Sono in ballo tra tre offerenti che lo hanno ancora originale al 100% (non modificato e/o riparato).

Di sicuro uno dei tre farà parte del mio impianto.

Spero in un ottimo abbinamento con i Triangle Antal EZ, visto che molto spesso i diffusori francesi vanno in dimostrazione con le elettroniche norvegesi.

A breve, spero, aggiornamenti.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...