Velvet Inviato 26 Maggio 2023 Autore Inviato 26 Maggio 2023 31 minuti fa, briandinazareth ha scritto: È quasi l'opposto di quello che dice il foglio... Ni.... Guardian ed Economist mettono in piedi un ponderoso dibattito che coinvolge storici dell'arte, filosofi, intellettuali ecc per discutere ...del nulla. Per discutere di qualcosa che non andrebbe nemmeno discusso seriamente ma trattato come una delle tante facezie in stile no-vax che riempiono la testa della gente oggidì.
briandinazareth Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: . Guardian ed Economist mettono in piedi un ponderoso dibattito che coinvolge storici dell'arte, filosofi, intellettuali ecc per discutere ...del nulla. Per discutere di qualcosa che non andrebbe nemmeno discusso seriamente ma trattato come una delle tante facezie in stile no-vax che riempiono la testa della gente oggidì. La discussione sulla relazione tra uomo e artista è un argomento che esiste da quando si parla di arte. Non c'è nulla di male nel farlo, soprattutto su qualcuno di così influente anche come personaggio. Il titolo e l'articolo del foglio invece serve solo a suscitare indignazione e quindi click 1
Roberto M Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 36 minuti fa, briandinazareth ha scritto: È quasi l'opposto di quello che dice il foglio Dice la stessa cosa. Il fatto stesso che ci si interroghi se sia giusto o meno cancellare Picasso, invece di applicare il metodo Sgarbi moltiplicato per 10, e’ aberrante.
Velvet Inviato 26 Maggio 2023 Autore Inviato 26 Maggio 2023 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: La discussione sulla relazione tra uomo e artista è un argomento che esiste da quando si parla di arte. Non ci perculiamo, quelle due discussioni partono dal concetto di wokism/cancel culture e sulla scia delle polemiche suscitate da un primo articolo del Guardian, quotidiano assai incline al Woke fin dagli inizi. https://www.lastampa.it/cultura/2023/04/11/news/linghilterra_processa_picasso_il_suo_odio_per_le_donne_puo_oscurare_guernica-12747844/ https://laragione.eu/life/cultura/anche-picasso-nel-tritacarne-della-cancel-culture/ C'è stata una reazione ufficiale delle istituzioni spagnole, quindi non è una questione dei tuoi o miei click, su dai. 1
briandinazareth Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 15 minuti fa, Velvet ha scritto: quindi non è una questione dei tuoi o miei click, su dai. Oltre al fatto che tutto è click adesso, più che altro ci sono argomenti che fanno scattare la polemica sempre e comunque anche se visti gli argomenti da vicino diventa tutto meno assurdo
Velvet Inviato 26 Maggio 2023 Autore Inviato 26 Maggio 2023 Il woke lo trovo assurdo in ogni sua forma.
mozarteum Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 Neanche se ne dovrebbe parlare. Quando si parla di una cosa la legione chiassosa dei cretini travisanti e’ all’erta. Ne bastano pochi a far danni. Bisogna sempre ricordarlo. Ecco una rai diversa non darebbe spazio a un dibbbattito cosi’. Non Mussolini ma il grande Bernabei
Questo è un messaggio popolare. artepaint Inviato 26 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Maggio 2023 2 ore fa, dec ha scritto: Picasso, l'artista piu' sopravvalutato della storia dopo Giotto che ha stravolto le arti figurative viene Pablo Picasso che ha ripetuto la suddetta operazione, chiudendole per sempre dopo di lui è cambiata la storia; non mancano artisti di alto livello, ma il 95% della merce prodotta sono complementi di arredo e furbate commerciali si accusa Picasso, come fosse un Mario Schifano qualsiasi, di aver prodotto opere in serie solo per vendere e vendere, ignorando che la maggior parte delle opere (40mila opere d'arte ancora invendute) furono scoperte dopo la sua morte dagli archivisti francesi per prendersene una parte come tassa ereditaria. dipingeva, scolpiva, faceva ceramiche per sommo piacere personale e per sfogare la sua smodata vena creativa PS: lasciate perdere la tour Eiffel, ma andate in 5 Rue de Thorigny, e godetevi il Museo e il quartiere Marais 3 1
briandinazareth Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 39 minuti fa, mozarteum ha scritto: Neanche se ne dovrebbe parlare. E vabbè, anche Vasari lo diamo al gatto e tutti i discorsi sulla relazione tra uomo e artista cancellati. Leggi gli interventi sul Guardian, sono interessanti e scritti da persone che qualcosa sull'argomento lo sanno.
Velvet Inviato 26 Maggio 2023 Autore Inviato 26 Maggio 2023 6 minuti fa, artepaint ha scritto: come fosse un Mario Schifano qualsiasi Il quale sfrondato dagli eccessi produttivi dell'ultima parte della sua carriera, segnata anche da varie dipendenze, ha un suo grandissimo perché nel panorama italiano. 1
Velvet Inviato 26 Maggio 2023 Autore Inviato 26 Maggio 2023 Adesso, briandinazareth ha scritto: tutti i discorsi sulla relazione tra uomo e artista cancellati. Questi li possiamo fare noi, non certo un wokist convinto come ce ne sono tanti. Stai uscendo dal binario pro domo tua, un conto è invocare censure un altro discutere sulla relazione uomo artista.
briandinazareth Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 8 minuti fa, Velvet ha scritto: Stai uscendo dal binario pro domo tua, un conto è invocare censure un altro discutere sulla relazione uomo artista. Io mi riferisco al tema e agli articoli citati, nei quali il discorso è altro che l'l'invocazione della censura. Chi vuole censurare Picasso è parte di una ristrettissima minoranza , ma i click contano e si sa che questi sono trigger ottimi per scatenare le reazioni
Velvet Inviato 26 Maggio 2023 Autore Inviato 26 Maggio 2023 Dici che le statue di Colombo le tirano giù a colpi di click e i libri li rieditano edulcorati nello stesso modo? Può essere
Roberto M Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 Sono i nuovi barbari, falsificano la storia, distruggono tutto ciò che è bello.
briandinazareth Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 10 minuti fa, Velvet ha scritto: le statue di Colombo le tirano giù Questo è il punto: quante statue di colombo sono state tirate giù nel mondo reale? Si prendono posizioni assolutamente minoritarie e si usano per attivare la polemica e l'indignazione. Così come citando l'articolo del Guardian che ho linkato prima
Roberto M Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 Nel mondo reale. Falsificano la storia, cancellano la cultura, nessuno si sognerebbe di fare una docuserie con Nelson Mandela bianco.
Messaggi raccomandati