Vai al contenuto
Melius Club

Amazon.it, perché così cara?


Messaggi raccomandati

Inviato

E non è la sola novità. Introducono anche la pubblicità su Amazon prime video sugli abbonamenti base. Chi non la verrà vedere, dovrà pagare un extra... E già da un po' di tempo molti film che prima erano inclusi ora sono a pagamento. E la stessa sorte è toccata a Prime music...

Sì, è finita la pacchia. Ma c'era da aspettarselo.

giorgiovinyl
Inviato
13 ore fa, Velvet ha scritto:

Sapete perchè in Francia e in altri paesi i prezzi di Amzn sono più bassi? Perchè ha qualche concorrente. Semplice aritmetica elementare unita a legge di mercato.

È dall’inizio del thread che lo dico. 

kraljmatjaz
Inviato

Ormai ho abbandonato Amazon.it da un pezzo, e pure IBS/Feltrinelli hanno prezzi allucinanti...

Compro LP quasi esclusivamente su FNAC.FR  o JPC.DE,  Si paga la spedizione, ma sono 5 euro e rotti per 4/5 dischi e arrivano senza problemi.

Ciao,

Miran

Inviato

Con jpc.de tutto bene tranne problemi con il tracciamento della spedizione 😩

Inviato

@kraljmatjaz

4 ore fa, kraljmatjaz ha scritto:

e pure IBS/Feltrinelli hanno prezzi allucinanti...


sono cari, con qualche eccezione: come cliente Platinum, quindi ho il 15% di sconto, mi è arrivato il nuovissimo The Collection di Kim Gordon, nella versione limitata coke green Vinyl, pagato 25.4 euro. 
ho appena ordinato un disco ristampato oggi, “La mia gente” di Jannacci, pagato 25,9 euro. Su Amazon al momento parte da 30 in su, da venditori terzi…

Ibs, con una potenza come Feltrinelli, ha delle potenzialità per fare un po’ di concorrenza.

Inviato
Il 9/3/2024 at 13:30, Lumina ha scritto:

Devono aver segnalato a .it che il prezzo dei Black Crowes era assurdo, 45 euro, così oggi l’hanno portato a Euro 50.77.

Per correttezza segnalo che la versione in vinile nero dal prezzo assurdo, in uscita oggi, è affiancata da una versione orange esclusiva Amazon a 33 euro… ✌️

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Segnalo, per chi fosse interessato, che sia Amazon.de che .fr applicano un piccolo sconto di 5 euro sull’acquisto di beni (mi pare da un minimo di spesa variabile da sito a sito). Ovviamente su quello italiano neanche l’ombra! ☹️

Inviato

Ho appena comprato il CD di John Coltrane Live in Seattle a 7,44

Ciao

D.

Inviato

Anch'io ho di fatto smesso di prendere CD su Amazon.

I prezzi sono triplicati,  ovvio che sta diventando un mercato di nicchia,  le vendite non sono più quelle di una volta, .. il monopolio ... tutte cose che avete già detto.

Fortuna che ho fatto incetta negli anni dei supercofanetti spettacolari a 1 euro/cd ... ho tanta di quella roba da ascoltare che sono a posto per anni.

Aumentano ? E se li tengano.

Inviato
40 minuti fa, maverick ha scritto:

Aumentano ? E se li tengano.

Bravo!!

Io ho una lista dei desideri con titoli "in osservazione" da molto (non mi vergogno a dire che alcuni sono lì da almeno due-tre anni).... Sono in continua ascesa, ma - dato che ormai ho tutto quello che mi serve - non mi importa più....

Approfitto solo in occasione di megasconti (di tanto in tanto ci sono), e solo in questo caso...

A quei prezzi,, non mi spiace che rimangano a prendere il fresco (?) nei megadepositi amazon....

Inviato

È comunque quanto meno curioso rilevare, come abbiamo fatto più volte in passato, che il sito italiano è sempre costantemente il più caro e il più avaro in Europa. Ci sarà pure un motivo di mercato/organizzazione/gestione? È questa la mia curiosità! (Che credo rimarrà tale). 🤔☹️

Inviato

Infatti, mi piacerebbe sapere (solo per mera curiosità) il motivo di tale scelta di mercato e politica dei prezzi di Amazon.... Potrebbe essere, analogamente a ciò che si verifica per le assicurazioni, che l'Italia comporta più rischi o più spese rispetto a Francia e Germania?  Non so, la butto lì... Ripeto è solo una curiosità, poi sarà nostra scelta se continuare con Amazon o andare su altri siti...

Inviato

Amazon usa algoritmi molto complessi per fissare i prezzi.

Comunque non reputo corretto che i prezzi in Italia siano sempre superiori alle altre nazioni.

Utilizzando il plugin keepa riesco a confrontare al volo i vari prezzi nel tempo in Europa e la maggior parte delle volte i prezzi italiani sono i più concorrenziali, assieme alla Spagna.

P.S. Parlo di beni in generale.

Inviato
1 ora fa, Ramsete2 ha scritto:

P.S. Parlo di beni in generale.

Anch'io uso il Keepa... Principalmente per gli lp... Posso quindi affermare (certo, non sto a monitorare i prezzi ogni ora o ogni giorno, diciamo molte volte) che per i dischi l'Italia è sempre sul podio dei più cari...

Inviato

Il nuovo album in vinile di Milton Nascimento con Esperanza Spalding viene 47.5 euro….

 

Se si vuole l’acclamato Sentir que non Sabes, il nuovo album di Mabe Fratti in cd, 27 euro scarsi, la consegna è prevista fra il 30 ottobre ed il 20 febbraio 2025. Altrimenti arriva prima ma da venditori terzi, Rarewaves…

 

il nuovo Joe Ely in vinile, Driven to drive, e’ sceso a 38 euro, partiva da 52 😳

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...