Vai al contenuto
Melius Club

Amazon.it, perché così cara?


Messaggi raccomandati

Inviato

Il problema non è solo Amazon, ma la mancanza, in Italia, di una concorrenza feroce  come può essere JPC in Germania e Juno Records in Inghilterra.
 

Noto che Milton Nascimento costa solo pochi euro in meno su Discoteca Laziale, ma è disponibile soltanto in 7/15 giorni. Mentre Mabe Fratti, semplicemente, non è disponibile.😢

Inviato
2 ore fa, Lumina ha scritto:

la consegna è prevista fra il 30 ottobre ed il 20 febbraio 2025

Ogni volta che ho ordinato dei dischi con stime di consegna distanti nel tempo non sono MAI arrivati e alla fine dopo aver posticipato continuamente la scadenza (una volta la manfrina è durata un anno e mezzo...) arriva invariabilmente la mail di scuse con l'annullamento dell'ordine.

Inviato

 

Io è da ormai due anni che acquisto CD, vinili, Blu-ray su IBS / Lafeltrinelli

Con i buoni sconto del 30% che puntualmente mi inviano via mail ogni fine del mese, la convenienza rispetto ad Amazon è bella netta...

 

Ciao

Gianluca

  • Melius 1
Inviato

Ci sono situazioni senza alcun senso tipo questa:

 

 

Lynyrd skynyrd - Second Helping in vinile su amazon.de costa in questo preciso momento 17.99€ su amazon.it 39.44€ una differenza di prezzo assurda...anche io come Gian MKIII ormai compro solo su ibs sfruttando qualche buono sconto per abbassare il prezzo.

 

https://www.amazon.de/-/en/Lynyrd-Skynyrd/dp/B00005AWZE

 

https://www.amazon.it/-/en/Lynyrd-Skynyrd/dp/B00005AWZE

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Aggiungo che IBS spesso mantiene una qualità del disco superiore, da Amazon non di rado arrivano ondulati.

Inviato

Non compro più nulla su Amazon, prezzi troppo, troppo alti e qualità media dei dischi dallo “scarso” al “molto scarso”. IBS/Feltrinelli, nonostante mi arrivino sconti pazzeschi (ben il 5%….) è carissimo anche lui, mi rivolgo all’estero, o, meglio, non compro proprio nulla (ho musica in archivio per tre vite). Peggio per loro.

Inviato
4 ore fa, ediate ha scritto:

o, meglio, non compro proprio nulla (ho musica in archivio per tre vite). Peggio per loro.

Concordo, da un po' di tempo ho tirato i remi in barca anch'io, con grande sollievo del mio portafogli e della mia libreria ma nessun rimpianto in quanto, oltre ad avere già diverse migliaia di ore di musica a mia disposizione, le novità che mi suscitano un interesse almeno sufficiente per procedere all'acquisto sono ormai vicine allo zero.

  • Melius 1
Inviato

Il 23 esce il nuovo album di Fontaines Dc, Romance, tranquillamente prenotabile su Ibs e Discoteca Laziale. Su Amazon.it risulta in uscita il 6 settembre. Sull’Amazon tedesco, ovviamente, è disponibile dal 23 agosto. Mi sembra un’incomprensibile mancanza di rispetto verso l’Italia, un sito così spudoratamente inadeguato, rispetto a quello degli altri paesi😢

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Questa le batte tutte. La ristampa estesa di Long After Dark di Tom Petty, che spero di ascoltare entro il fine settimana, su Amazon.it risulta in uscita il 14 giugno 2025 😱

Inviato

Su Amazon.de e’ invece immediatamente disponibile. Sia chiaro che non ce l’ho assolutamente con Amazon. It, ma vorrei che tornasse quella che era, o almeno nella media degli Amazon europei. Non la peggiore. 

Inviato
7 ore fa, Lumina ha scritto:

Su Amazon.de e’ invece immediatamente disponibile. Sia chiaro che non ce l’ho assolutamente con Amazon. It, ma vorrei che tornasse quella che era, o almeno nella media degli Amazon europei. Non la peggiore. 

Parole sante!!

Inviato

In amzn mica sono scemi o ideologicamente avversi all'Italia.

Si adeguano semplicemente a quella che è la risposta del mercato di cui hanno più contezza di un ministero.

Se in gran parte su Amzn l'italiano compra cinesate da due lire e snobba il resto, l'azienda si adegua dirottando altrove l'offerta. 

A questo si unisca il fatto che a suo tempo l'italiano ha decretato (abboccando all'amo di Bezos) da almeno 10 anni la morte o l'insignificanza dei concorrenti fisici o virtuali che siano, perciò oggi Amzn può fare il bello ed il cattivo tempo.

Altri popoli sono stati più lungimiranti, o semplicemente intelligenti, ed hanno continuato a comprare anche da altri mantenendo viva la concorrenza. 

Inviato

Io non sarei così certo che per chi opera on-line non esista concorrenza. Amazon o chi per essa. La concorrenza è viva anche on-line; viva e vegeta, ed è molto più spietata della concorrenza che potrebbero fare i negozi fisici.
La Rete non è piccola eh...

Alberto.

Inviato

Sono d'accordo con Alberto.... Il mercato on-line non è confinato per nazioni ed è veramente spietato. Che in Amazon non siano stupidi lo dò per certo, e - se è più cara - lo è per altri fattori... Io, per esempio, conosco un paio di persone che SISTEMATICAMENTE - prendono roba da Amazon e (dopo averla usata) furbescamente la rimandano indietro... Oppure con altre furbate, tipo: ordino roba che restituisco sostituendo lo stesso oggetto con uno non funzionante.... Alle richieste di spiegazioni dicono "quello ho trovato dentro".... Con ciò non voglio dire che in Italia ci siano più furbi che altrove, ma può darsi che ci sia uno zoccolo duro che costituisce un costo per l'azienda... Un pò come le truffe delle assicurazioni: gli aumenti li pagano i fessi anche per i furbi.

Detto questo, credo che - per le assicurazioni - queste scuse accampate da tempo dalle compagnie servano solo a giustificare gli aumenti costanti del cartello assicurativo... Per Amazon.it sarebbe curioso chiedere le giustificazioni del "caro Italia".... Sono certo che la mia ipotesi sarà una delle risposte.........

  • Melius 1
Inviato

Ah può darsi, ma non è tassando i clienti in buona fede che risolvi il problema. Così perdi solo quote di mercato, nemmeno tanto alla lunga. Io sono un acquirente compulsivo e patologico di dischi in vinile, quindi una specie di gallina dalle uova d'oro per il mercato. 
Ormai è tempo che non acquisto più dischi su Amazon.it ed acquisto pochissimo anche sugli altri Amazon europei. Se devo comperare, che so, un ricambio generico per il rubinetto della cucina, come minimo faccio un quadruplo confronto tra Amazon, Ebay, Temu e Aliexpress. Ma come minimo.
E poi è capace che lo trovo come dico io, al prezzo che dico io, su un quinto sito.
Altro che non c'è concorrenza.

Alberto.
 

 

Inviato

Per quanto riguarda i vinili la concorrenza con base italiana (e quindi con innegabili vantaggi in termini di costi di spedizione) oggi si conta sulle dita delle mani di un falegname.

Poi certo se uno accetta di pagare spedizioni estere o dogane il problema non si pone. 

Quanto alle quote di mercato di Amzn state sereni che sono in crescita costante. Il vinile incide per una percentuale vicina a quella del sodio nell'acqua potabile.

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Il vinile incide per una percentuale vicina a quella del sodio nell'acqua potabile.

 Ahahahahaah, questa me la rivendo!!!! :classic_biggrin:

Inviato


 

 

 

@OTREBLA @ginoux @Velvet Beh, un minimo di concorrenza infatti c’è, il disco di Tom Petty l’ho preso su Ibs, e’ stato già spedito… senza aspettare il giugno 2025. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...