Vai al contenuto
Melius Club

New Musical Fidelity A1…


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

Solo 1500 sterline? Si sono limitati. Il nuovo risorto nait 1 ne costa 3000.

 

CS

Inviato
6 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Solo 1500 sterline? Si sono limitati. Il nuovo risorto nait 1 ne costa 3000.

 

CS

Lo hanno lanciato insieme alle “loro” 3/5a, che sembrerebbero essere una marocchinata rimarchiata (al contrario di altri diffusori “certificati” da concorrenti più “nobili”).

Potrebbero aver fatto lo stesso con l’ampli per mantenere il prezzo basso.

Sicuramente però una classe A a questo prezzo lo vedo molto interessante.

Se non erro non esiste nulla di simile e Sugden si posiziona più in alto (magari giustamente).

Visto che per me non servono millanta watt in classe Z lo terrei presente ad esempio x un secondo impianto.

 

bungalow bill
Inviato

Sono 25 watt per canale .

captainsensible
Inviato

@jerry.gb io sono d'accordo con TNT, questo finto vintage sono pure operazioni di marketing.

IMHO

CS

  • Melius 2
Inviato

Per quello che costa è a dir poco un affare. Ha pure un ingresso MM mi pare… Se poi ricalca il vecchio nel modo di suonare potrebbe trovare molti estimatori…

Inviato

Il vecchio modello suonava bene ma era pochissimo affidabile, ne ho avuti due poi ho lasciato perdere, ovviamente. Se il nuovo A1 non cuoce i componenti, mi pare di aver capito che ha anche delle ventole, potrebbe (potrebbe!) essere un must, per piccoli ambienti. 

Inviato
10 minuti fa, Lumina ha scritto:

vecchio modello suonava bene ma era pochissimo affidabile, ne ho avuti due poi ho lasciato perdere, ovviamente. Se il nuovo A1 non cuoce i componenti, mi pare di aver capito che ha anche delle ventole, potrebbe (potrebbe!) essere un must, per piccoli ambienti. 

Sicuramente ha un case più grande….ventole non saprei…

Inviato

Il vecchio suonava un po' meglio della maggior parte degli integrati di quel periodo, ma senza far gridare al miracolo, almeno secondo me.

Spero che lo abbiano anche migliorato da un punto di vista costruttivo, sotto questo aspetto lasciava molto a desiderare.

Inviato

Questa è la terza versione,ricordo la 2 serie di una decina e più di anni fa,non ebbe molto successo

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, jimbo ha scritto:

Questa è la terza versione,ricordo la 2 serie di una decina e più di anni fa,non ebbe molto successo

Vero…quello con display digitale. Era un po’ più potente credo…

Io da giovane ebbi il primo…

Inviato

Una delle macchine più inutili della storia dell'hifi?

 

  • Confused 1
Inviato

Ho avuto il primo (la bistecchiera :classic_biggrin:) preso nella cantina degli amici che erano all'inizio e fondatori dell'attuale Diapason.

Discreto suono, poca potenza e, pur con casse poco impegnative dopo un annetto .... cotto!!

L'amico Alessandro Schiavi mi ha detto di lasciar perdere il tentativo di ripararlo e mi ha dato il Nad 3020 che ho ancora adesso perfettamente funzionante nella seconda casa in montagna.

Inviato

Ho avuto l’A1, verso la fine degli anni 80, e devo dire che, nonostante la ridotta potenza, la costruzione “inglese” la ridotta dotazione di funzioni, suonava meglio di molti integrati giapponesi dell’epoca. Mai avuto problemi, di funzionamento ma necessitava di aria attorno. Ne conservo un buon ricordo, ma solo sonoro. 
Oggi, Dal punto di vista estetico, potevano ispirarsi, senza clonarlo. Queste copie di prodotti vintage, mi sanno troppo di operazione di solo puro marketing e non mi convincono mai, pur apprezzando il design vintage, ma aggiornato in chiave moderna. 

Inviato

Lo cercai anch'io ma mi consigliarono, per motivi di affidabilità Exposure X che 35 anni dopo ho regalato a mio figlio.

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Ho avuto l’A1, verso la fine degli anni 80, e devo dire che, nonostante la ridotta potenza, la costruzione “inglese” la ridotta dotazione di funzioni, suonava meglio di molti integrati giapponesi dell’epoca.

Assolutamente vero.

Fu per me “rivelatorio” da giovane studente di quanto completamente inutili fossero le misure “da depliant” per ottenere un ascolto musicale appagante.

Per me una pietra miliare del mio modesto percorso in ambito hifi.

Inviato

si sono ridotti male alla MF riprendono il design delle 3/5 facendole fare chissa dove e riprendono pure il design di un loro prodotto tra l'altro più famoso per la bruttezza che per la qualità, a 1500 euro mi si viene pure a dire che è economico? boh

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...