Vai al contenuto
Melius Club

New Musical Fidelity A1…


Messaggi raccomandati

Inviato

Mah io possiedo n A1 acquistato usato , l ho fatto vedere ad un riparatore perché qualche pseudo tecnico aveva fatto saldature fredde a così un canale si era spento , riviste le saldature suona che è una meraviglia il suo suono assomiglia al suono valvolare , e tanto per essere preciso somiglia anche al suono sugden

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, Ilmauro ha scritto:

riviste le saldature suona che è una meraviglia il suo suono assomiglia al suono valvolare

Come si fa a dire che il suo successo è immeritato 

io sono entrato in a questo  pazzo mondo che è l’Hifi proprio con L’A1 

ho ascoltato la nuova edizione, e devo dire che mi ha molto impressionato ,  con i suoi pochi watt se sono abbinati correttamente in ambienti non particolarmente grandi, può suonare in modo egregio.

Inviato

@jakob1965 Idem io, centomila problemi mi hanno impedito d'ascoltarlo, sono certo che tra hi frieds e soprattutto il Tempio Esoterico si sarebbe potuto realizzare.....le ultime novita' che ho avuto modo d'ascoltare sono state il nuovo nad 3050 con le psb passiv, tre coppie di diffusori klh (3,5,7), le Pylon jade 20, le elpson xls 15  ed un ampli Tone Winner di cui non ricordo il modello e mi son piaciuti tutti....poi problemi a tempesta (mia madre e' uscita oggi dall'ospedale per un doppio intervento al cuore giusto per fare un esempio....), appena mi rilassero' un pochino (speriamo....) contattero' Tony Pedalino e Paolo Anzalone e vediamo chi ce l'ha di loro da potermelo fare ascoltare perche' onestamente m'intriga molto conoscendo bene il vecchio timbricamente che, se da una parte confermo la scarsa affidabilita' (Se la giocava col Galactron....) dall'altra cofermo il bel suono....con le Heresy suonava veramente bene , sembrava un valvolare con un po' di piu' mordente ma suonava bene anche con altri diffusori molto efficienti, ricordo che un cliente ha portato due casse autocostruite su progetto lowther ed anche con queste suonava benissimo, se il nuovo conserva le caratteristiche di rotondita' senza carenze di definizione con quella bella gamma media del vecchio ed una maggiore affidabilita' non c'e' dubbio che e' tra i migliori amplificatori attuali come rapporto q/p/prestazioni, ho letto un parere su Fb di uno che l'aveva acquistato e ne descriveva la timbrica del vecchio con un'ulteriore pizzico di potenza e raffinatezza in piu'....se cosi' fosse ovviamente batte nettamente qualsiasi ampli (Sugden compreso) sul piano del rapporto q/p/prestazioni....spero di avere la fortuna di poterlo finalmente ascoltare e postare le mie impressioni d'ascolto.

SALVO.

  • Melius 1
Inviato

@Ilmauro Si sul suono concordo assolutamente, per le saldature era un "classico" del vecchio, ho persino rifatto delle piste e in due amplis che emettevano un forte humm ho sollevato appena con le mani i condensatori di filtro e si sono staccati....:classic_sad:

SALVO.

Inviato

Il mio adesso è silenziosissimo e suona davvero bene , adesso possiedo un Synthesis Roma 510 ac e l A1 conferma il suono tipo valvolare . Quindi dal momento che anche io al tempio esoterico ho potuto ascoltare tante volte il sugden confermo che come impostazione siamo lì … il sug è più potente ….il mio A1 usato molte volte in questi quasi 2 anni mi ha davvero invogliato ad ascoltare musica … così come adesso fa il mio Roma .

infatti non venderò mai il mio A1 

Inviato

Ma si parla del nuovo o del vecchio?

quindi impostazione sul caldo?

Inviato

@giaietto vecchio sul caldo, il nuovo non lo so, non l'ho ancora ascoltato

SALVO 

  • Thanks 1
Inviato

Finalmente l'ho ascoltato al tempio: gentilissimi come sempre mi hanno dedicato un po' di tempo pur sapendo che non dovevo acquistarlo, l'ho provato con le Falcon Q7 da 15 ohm e con le molto piu' economiche Zu Audio Omen Bookshelf MK II, sorgente Naim cd 5si,ebbene: con le Falcon suonava in modo molto simile al vecchio un po' piu' fluido e potente con un basso un po' piu' controllato ma oserei dire anche meglio poiche' a questi pregi mantiene anche la grazia e la corposita' del vecchiocon quel senso di assoluta mancanza di fatica d'ascolto e di corposita', con i piccoli cubi concentrici zu audio col generoso woofer da 10 pollici ha sfoderato anche una certa grinta ed un bel dettaglio che non mi aspettavo.....piu' "musicale e rilassante" con le Falcon, piu' ricco e realistico con le Zu che tra l'altro costavano quasi la meta'....mi e' piaciuto tanto e, se e' stato risolto il problema della scarsa affidabilita' non posso che consigliarlo.....e' un suono che ricorda molto i vecchi ampli vintage di alta qualita' e non e' poco....l'unica nota stonata: ho dovuto comprare un tubetto di pomata neoviderm per la scottatura che mi sono procurato ma e' stata colpa mia poiche' la tentazione e' stata forte....ero stato avvisato....ma non sono stati soldi buttati poiche' la stessa sera mia moglie si e' scottata nel forno ben caldo pronto per "accogliere" le pizze.....:classic_biggrin:......spero sia stata una sensazione ma tosto scalda piu' del vecchio che meno.... ma sicuramente almeno tanto quanto.....

SALVO.

  • Melius 2
Inviato

Credevo avessero aumentato l’area per dissipare calore. Le Zu 4 o 8 Ohm?

Inviato

@magoturi

37 minuti fa, magoturi ha scritto:

ho dovuto comprare un tubetto di pomata neoviderm per la scottatura che mi sono procurato ma e' stata colpa mia poiche' la tentazione e' stata forte....ero stato avvisato....

Addirittura la pomata per le scottature ?!?! :classic_blush:

Praticamente il problema  calore non e' stato almeno attenuato dalla MF anzi da come apprendo addirittura peggiorato...

Pensa che il mio amplificatore ibrido , non in classe A totale ,  riscalda un po' ma nulla di eccessivo , eppure ha due linee di alette esterne una per lato che sono veramente enormi in relazione al case in totale e montate anche rivolte verso l'alto per favorire ancora di piu' lo smaltimento del calore cosi' da far lavorare i finali in tutta agiatezza e per un preservare dei componenti nel tempo.

Penso che sia una questione di costi a non voler mettere mano per bene al problema anche se non credo che ci vorrebbero chissa' quante centinaia di euro in piu' per un complesso strutturale piu' efficiente nello smaltimento del calore.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@long playing si, con la mano sx non ho tanta sensibilita' (esiti del mio primo devastante ictus del 2010) e per errore l'ho toccato con quella....:classic_sad:

SALVO.

Inviato

@magoturi 

2 ore fa, magoturi ha scritto:

si, con la mano sx non ho tanta sensibilita' (esiti del mio primo devastante ictus del 2010)

Ah...:classic_wacko:

Inviato

Gia'a 60° brucia mentre  55° 3secondi si riesce a starci

Inviato
Il 9/12/2023 at 18:10, magoturi ha scritto:

si, con la mano sx non ho tanta sensibilita' (esiti del mio primo devastante ictus del 2010) e per errore l'ho toccato con quella....:classic_sad:

SALVO.

Mi spiace per il problema che ti è occorso, credo però che la scottatura sia dovuta anche ad una scarsa sensibilità. 
Essendoci delle normative anche per andare alla toilette 😂😂😂 ritengo che le rispettino. 
L’oggetto sembra cmq sonicamente interssante e colma una lacuna del mercato (integrato economico a stato solido in classe A di bassa potenza) ormai abbacinato dai watt ad un tanto al kilo.

Inviato
6 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Ps i test  che mi chiedevi li trovi su ASR

Non ricordo quali test ti chiedevo….sorry. Puoi postare un link per piacere?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...