Vai al contenuto
Melius Club

New Musical Fidelity A1…


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, iBan69 ha scritto:

. Queste copie di prodotti vintage, mi sanno troppo di operazione di solo puro marketing e non mi convincono mai, pur apprezzando il design vintage, ma aggiornato in chiave moderna. 

esattamente, vediamo Luxman,Mcintosch che ne mantengono il fascino o al limite io riproporrei bellissime elettroniche come lo erano Sansui,Leak etc

Mike27051958
Inviato

@Lumina io l’ho avuto da ragazzo e avrebbe dovuto essere il mio primo amplificatore “ serio “ solo che lo tenevamo un po’ io e un po’ L’ assistenza

Da dimenticare

  • Melius 1
Inviato

Io che mangio sia la carne che il pesce a patto che siano di qualità, ho avuto il musical fidelity A1 e il nad 3020. I due musicalissimi ma diversi, compassato l'A1, dinamico il 3020. Un ottimo ricordo per entrambi, non ho avuto problemi di affidabilità a patto di lasciare tanta aria e accoppiare diffusori facili da pilotare per l'A1 mentre il 3020 aveva meno limitazioni a riguardo.

 

 

  • Melius 1
Mike27051958
Inviato

@51111 io ricordo semplicemente che L’ A1 era sempre rotto a causa del calore che emanava ( bistecchiera non per caso )

  • Melius 1
Inviato

@51111 l’A1, non lo definirei proprio compassato, sicuramente più caldo e morbido, ma, per me musicalmente superiore al NAD. 

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, iBan69 ha scritto:

l’A1, non lo definirei proprio compassato, sicuramente più caldo e morbido, ma, per me musicalmente superiore al NAD. 

Molto superiore.

Il mio poi non si è mai rotto, credo conti molto dove si poggia.

Tipicamente una volta si metteva la sorgente in alto (tipo il giradischi diciamo), io mettevo in alto l’A1…😂😂😂

Una volta lo feci controllare e mi fecero cambiare alcuni condensatori, poi suono pure meglio.

Successivamente (in tempi più recenti) ho avuto il Sugden piccolino. Ancora meglio!!!

Inviato
45 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

a causa del calore che emanava ( bistecchiera non per caso )

si dice suonasse ancora meglio con una fiorentina sopra:classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, jammo ha scritto:

si sono ridotti male alla MF

Una volta era un marchio Inglese, ora è Austriaco, non so quanto il nuovo corso abbia legami con quello del passato. Anche osservando gli interni del vecchio e dell'attuale A1, mi sembra che in comune non ci sia poi tanto.

Inviato

io ho quello originale a casa dei miei genitori, che glielo feci comprare.

sarà perchè si usa poco, ma non ho mai avuto problemi...

faccio il fonico di studio,

controllo i miei mix meglio lì che a casa mia dove ho un impianto da migliaia...

questo per dire delle sinergie e della sua qualità...

Massimo.

  • Thanks 1
Inviato

Tra i tanti oggetti HIFI che sono stati provati da noi giovani (giovani a quel tempo) appassionati c'erano, contemporaneamente, il Nad 3020 in varie declinazioni e il Musical Fidelity in oggetto. 

Il primo era apparso subito stupefacente considerato il prezzo bassissimo, i pochi Watt di targa e la mediocrità della concorrenza.

L'altro, nelle prove a confronto, poteva sembrare per certi aspetti "migliore", ma veniva rimpiazzato abbastanza velocemente, dopo un po'.... stufava.  

Inviato

Nei primi anni 90 lo volevo prendere,si parlava di esoterico budget,ma il negoziante me lo sconsiglio', per l'affidabilità dirottandomisul Cyrus one

Inviato

A me al posto del A1 venne suggerito il B200 come primo amplificatore “serio”… venne accoppiato a delle Spendor LS3/5a

  • Thanks 1
Inviato

Un Myst TMA3 o un Creek 4140 con circa la medesima potenza del M.F. A1, gli erano superiori per suono e affidabilità... certo l'estetica particolare e la stampa dell'epoca lo avevano lanciato bene.

Inviato

A meta' degli anni 80 fino alla meta' del decennio successivo mi occupavo di assistenza tecnica e questi MF e i Galactron avevano il record d'ingressi in assistenza....per carita' suonavano bene ma un piu' vecchio Sansui au 555, Denon pma 300Z e Luxman L40 come suono non erano da meno, erano piu' "ergonomici", meglio costruiti ed anche a mio parere piu' belli pur non costando uno sproposito ed inoltre erano notevolmente piu' affidabili....questa storia dell'ampli Inglese che suona meglio del Giapponese non mi risulta affatto, ne' mi e' mai risultata, mi auguro che Denon rimetta in produzione il pma 850....macchina stratosferica in tutto e che il marchio Sansui venga riportato su come merita per riproporre qualche suo iconico prodotto.

SALVO.

 

  • Melius 1
Inviato

Comunque un plauso alla Mission che con il 778x ha fatto un bel lavoro,abbinato alle casse giuste promette ore liete di musica ad un prezzo assai popolare.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...