Ilmauro Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Ma nessuno ha ancora acquistato il nuovo A1? Io penso di prenderlo … il primo modello suona molto simile al sugden, solo che quest ultimo i prezzi si sono raddoppiati quasi. Quindi opterei per il nuovo A1 che ha anche una uscita pre out
Ilmauro Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 Io credo siano riusciti a stare in prezzo tutto sommato basso , perché hanno saltato là parche progettuale , la circuiteria dovrebbe essere la medesima solo i componenti sono migliorati ovviamente, quindi hanno potuto abbassare i costi. Sul sito Musical Fidelity, scrivono propio questo hanno cercato di lasciare tutto com’è fu progettato solo riviste le alimentazioni i componenti la parte pre e il volume adesso motorizzato è il telecomando grande assente all epoca “ovviamente “ il sugden invece ha lievitato i prezzi purtroppo ..
jakob1965 Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 Da sugdeniano seguo con grande interesse - può essere che sia ben suonante e quindi ideale per chi vuole qualità e gli bastano pochi watt
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Agosto 2023 Amministratori Inviato 7 Agosto 2023 Spero abbiano migliorato la dissipazione del calore. Certo con il telecomando si abbassa il rischio di sscottarsi
Lumina Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 Poteva sembrare una curiosità, la riedizione di un prodotto famigerato per la sua inaffidabilità. considerato che Sugden si sta suicidando con aumenti di prezzo assurdi, a sorpresa il nuovo Musical Fidelity diventa significativo per chi è interessato alla Classe A. Questa volta durerà nel tempo?
naim Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 Il mio dubbio è proprio su Musical Fidelity, marchio che oggi non so quanto abbia a che vedere con quello storico Inglese.
jakob1965 Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 @Lumina infatti un prezzo molto ragionevole - nel 2015 comprai il 21 SE Sugden ed allora costava di listino 3300 euro circa ora la versione signature anabolizzata credo viaggi sui 4000 se non sbaglio
jakob1965 Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 39 minuti fa, naim ha scritto: Il mio dubbio è proprio su Musical Fidelity, marchio che oggi non so quanto abbia a che vedere con quello storico Inglese. l'originale era un progetto di Parravicini credo - ora se questo oem ceco o slovacco non lo modifica come filosofia, a 1500 euro si ha un qualcosa di particolare
giaietto Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 Se è vero che costa 1600€ per un classe A con stadio phono mi pare un bel colpo. 1
leika Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 1 ora fa, giaietto ha scritto: un bel colpo. Secondo me sarà così ! io l’ho ascoltato già diverse volte dal mio amico negoziante , per adesso non mi pronuncio perché la macchina è in rodaggio, dal primo ascolto già fa capire di che pasta è fatto
Membro_0020 Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 @leika attendiamo che ti pronunci allora… 😂😂😂 con che diffusori lo hai ascoltato?
Membro_0020 Inviato 11 Agosto 2023 Autore Inviato 11 Agosto 2023 Un paio di articoli… https://www.whathifi.com/reviews/musical-fidelity-a1 https://www.whathifi.com/features/that-was-then-musical-fidelity-a1-1985
serbel Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 Domani lo ascolto in demo a Torino , con i diffusori LS3/5A , un evento audiogamma Che dire , ascolto volentieri per capire anche eventuali lacune del mio 1
serbel Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 Ascoltato oggi in demo con musica classica jazz e classici vari , devo dire non male considerando le casse s3 5a piccoline che hanno i loro ovvi limiti in basso Va anche detto che diffusori più grandi servirebbero potenze più alte per farli rendere al meglio Quindi un ottimo insieme per ambienti piccoli e con volume da condominio , dove comunque si hanno tutti gli strumenti ben rappresentati , questo rapportato al costo 2
Membro_0020 Inviato 23 Settembre 2023 Autore Inviato 23 Settembre 2023 1 ora fa, serbel ha scritto: Quindi un ottimo insieme per ambienti piccoli e con volume da condominio , dove comunque si hanno tutti gli strumenti ben rappresentati , questo rapportato al costo Lo compreresti x questo scopo? Oppure non ti ha convinto?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora