analogico_09 Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 1 ora fa, dax ha scritto: @analogico_09 Non voglio estrapolare nessuna amenità da ciò che hai scritto, sarebbe come sparare sulla croce rossa. ... si sente ora in giro cioè solo spazzatura e tu (ed altri elementi qui) vieni a sindacare Guarda che su di me spareresti su un carro armato e gna faresti. Non metto in discussione ciò che fu un di il tuo beniamino, già detto che non coltivo l'opinione che si possa campare di rendita e civilmente l'ho manifestata; né mi importa, ora che lo so, mi giunge nuovo, di ciò che pensi o stigmatizzi Water a fronte della questione ukraina. Sono solo delle tue errate congetture. La mia critica è stata chiaramente ed educatamente espressa e verte non già sulla politica bensì sulla musica che propone ora, adesso, oggi, dove anche la messinscena teatrale "musical" mi sembra, a mio personale parere, una stravista mascherata. Ti invito quaindi a licenziare i sarcasmi fuori luogo non stai parlando con degli sprovveduti. In quanto a definire per di più in modo dispregiativo "elementi" coloro i quali la pensano diversamente da te, avevo già invitato - e rilancio di nuovo l'ultimo avviso a rispettare il regolamento - a restare ai contenuti; nessuno fa il "sindaco" mentre tutti hanno il diritto di esprimere liberamente e civilmente la propria opinione senza sentirsi insultati. Si torna in topic. 1
kaos73 Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 Il 27/5/2023 at 23:13, analogico_09 ha scritto: In ogni caso è inequivocabilmente vero che i mascheramenti scenografici di costumi, di situazioni e movenze ricordano le iconografie naziste.. Al rogo anche Chaplin (e Lourel che ebbe l'idea originale) ne "Il grande Dittatore". Suggerirò allo zio, la prossima volta che intenderà parodiare l'apologia nazista di travestirsi da pantera rosa, possibilmente nascondendo il pistolino, sai mai che i gender fluid s'incaxxino... 1
Membro_0023 Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 Pensavo ad una cosa: i tedeschi hanno il trauma della colossale figura da assassini che hanno fatto davanti al mondo intero a causa del nazismo. Checché se ne dica, non è vero che ci hanno fatto i conti, brucia ancora da matti e dovrà passare qualche altra generazione. Forse non sarebbe il caso di andarli a sfruculiare, perché poi è comprensibile che qualche reazione scomposta si possa verificare. Anche i tedeschi sono umani. 1
Questo è un messaggio popolare. kaos73 Inviato 29 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Maggio 2023 Ma è possibile che in questo schifossimo periodo storico chiunque osi scostarsi di 1 cm dalla narrazione ufficiale debbe essere tacciato delle peggiori nefandezze, in genere antisemita, razzista, rincoglionito, no qualcosa. Mai, dico mai, un solo passo per tentare di approfondire l'opinione, il pensiero altrui. Una persona che ha perso il nonno nella prima guerra mondiale, che non ha di fatto conosciuto il padre, morto ad Anzio, ed ha speso la propria vita, la propria carriera artistica dichiarandosi contro la guerra, contro le discriminazioni e le disuguaglianze viene tacciato di apologia nazista, così come di xenofobia dalla moglie del suo ex compagno chitarrista (Roger è sposato con una ragazza di colore, sto razzista!) Ma in che mondo viviamo? Essere contro la guerra, tentare ad ogni costo di preservare la pace, dopo i dolorosi esempi del secolo scorso, dovrebbe essere talmente radicato della nostra morale da rendere ridicolo anche il solo discuterne o affermarne il principio. Il papa, sarebbe già dovuto morire di fame almeno 16 volte. Invece no. Invece no. Invece no. 4
Questo è un messaggio popolare. kaos73 Inviato 29 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Maggio 2023 12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Forse non sarebbe il caso di andarli a sfruculiare Sì ok, peccato che le prime rappresentazioni di the Wall a Dortmund risalgano a febbraio dell'81. A Berlino nel 90' propose un muro lungo 160m in Postdamerplatz. Quando assistetti al tour di the Wall a Munich nel 2011 mi pare che gli amici tedeschi si irritarono leggermente solo a vedere il simbolo della mercedes lanciato da un bombardiere (nei filmato di Good bye cruel world, mi pare). Qui siamo solo alla guerra del fango, molto in voga oggi, ove si tenta di ridicolizzare voci più o meno scomode accusandole di un "qualcosa". Contenuti non ce ne sono, un tweet, una foto fuori contesto e via. Il cattivone è servito. 3
dax Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-roger_waters_risponde_al_fango_mediatico_con_questo_comunicato_ufficiale/39602_49790/ È cmq imbarazzante che abbia dovuto rispondere a tali infamanti accuse da chi, ancora oggi, ha scheletri giganteschi nell'armadio. 1
djansia Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 42 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Pensavo ad una cosa: i tedeschi hanno il trauma della colossale figura da assassini che hanno fatto davanti al mondo intero a causa del nazismo. Perdonami ma non regge. Sei sono le date fatte in Germania, se non ho contato male, tutto esaurito e solo Francoforte (guida centro-destra diciamo) ha alzato bordello chiedendo l'annullamento del concerto prima che il tribunale glielo negasse. Sono circa cento date di spettacoli e per il momento solo Francoforte ha deciso di darsi un po' di visibilità comportandosi in quel modo. Ora questa denuncia e non so neanche chi ha preso l'iniziativa: forse direttamente la polizia? Tempo e soldi sprecati dei cittadini tedeschi perché sono sicuro che i giudici non procederanno. A me dispiace molto leggere la superficialità e l'ignoranza (ammessa direttamente da alcuni) con cui vagamente si dà dell'appassionato di artisti apologeti del nazismo a me e i miei colleghi di forum. 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Checché se ne dica, non è vero che ci hanno fatto i conti, brucia ancora da matti e dovrà passare qualche altra generazione. Per tutti noi è così, i tedeschi non sono soli in questo. Waters non va alle feste mascherato da nazista, in Italia abbiamo chi lo ha fatto. I costumi, i simboli, i testi e via dicendo vanno contestualizzati. Non si veste da nazista (ricordo che non espone il simbolo sul costume o nelle insegne della scenografia) cantando brani a caso. Ha scritto brani e un album in particolare, The Wall appunto, perché evidentemente anche lui ha dovuto e forse ancora fa i conti con il suo "personale nazismo". E' un uomo come tutti con le sue debolezze e chi conosce il suo lavoro intuisce che quella che più lo riguarda forse è la "rabbia". Signori, ci dobbiamo informare e a fondo anche perché è orribile dare del paranazista o parafascista a Waters e anche a chi lo ascolta o frequenta i suoi concerti. 1
djansia Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 Il 27/5/2023 at 16:02, bungalow bill ha scritto: E' ora di pensionarlo . Con l'ingiuria?
bungalow bill Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 @djansia Con una cospicua liquidazione ( t.f.r. ).
Membro_0023 Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 Beh, io ho detto la mia, cercando una spiegazione a questa stupidaggine. In effetti, non me ne frega proprio niente
gorillone Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 Io non sono un moderatore, ma in questa sezione (secondo me) bisognerebbe parlare di musica, più che di opinioni e comportamenti. Anch’io non amo chi, in tempi di guerra, fa uscite strane o terziste, ma ne parlerei solo se il thread fosse spostato in Lounge Bar, qui dico solo che lui è stato un grandissimo musicista e innovatore, ma che negli ultimi anni non ha partorito tanto … vive sugli allori, anche giustamente, forse. Certo, ultimamente c’è chi non ha partorito nulla di bello, quindi …
Elettro Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 Nel frattempo ho prenotato l'album in uscita per il 2 giugno 1
analogico_09 Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 3 ore fa, kaos73 ha scritto: Al rogo anche Chaplin Di nuovo... proprio perchè l'ha già fatto Chaplin quasi un secolo fa (e in altro modo ancora prima Fritz Lang, con un'opera filmica anticipatrice dell'avvento del nazismo e delle sue "iconografie" e tetralità mortuarie, senza contare le altre opere novecentesche più o meno coeve basate sulla stessa falsariga rappresentativa ( quasi quasi cito pure Bertold Brecht e Kurt Weil)... secondo me.., a mio spero legittimo parere (me lo consenti?.., fai un po' tu.., a tua gentile concessione) mi aspetterei parodie, simbologie, allegorie e pantomime un poco più originali e meno aricopiatrici. Non basti avere un "Nome" per poter far diventare oro tutto ciò che si tocca. Le rendite dopo un tot di anni vengono sospese... Inoltre è un dato di fatto che le messinscene di Water ricordino il nazismo, se nel bene o nel male, pro o contro, a fronte di un'estetica riciclata anche l'aspetto politico diventa tale, privo di interesse. Ma non è su questo che critico il programma di Water, e l'ho già scritto che provo autentico disinteresse, e purtroppo non c'è peggior fraintenditore di chi non voglia leggere benchè, ne sono convinto, dopotutto sappia leggere... Ora io ho provato brevemente a motivare, anche nei precedenti post, la mia disinteressata opinione sulla faccenda, mi chiedo cosa stia aspettando a motivare a tua volta il parere positivo. Non basta scrivere l'è bel oppure l'è brut, non basta che vi sia sotto l'oggetto del nostro "patrocinio" l'ombra remota e sbiadita di "Chaplin", mentre il dogma dell'infallibilità del papa è stato oramai relegato ai posticci... Graziosa la battuta vuoto a perdere sulla pantera rosa tirando pure in ballo questioni di ambivalenze sessuali ma è solo fare fumo pseudo-comico pur non di restare sul pezzo. Trovo incredibili le alzate di scudi (crociati) contro chi si permette di esprimere un'opinione diversa, argomentata e pacata, sarà davvero così difficile replicare esponendo la propria idea contraria in modo altrettanto moderato, argomentato e civile senza attaccare/insultare o dileggiare, perculare gli interlecutori che la pensino diversamentedi al rischio concreto di ingenerare flame? Vediamo si restare sui contenuti. 1
analogico_09 Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 51 minuti fa, gorillone ha scritto: Io non sono un moderatore, ma in questa sezione (secondo me) bisognerebbe parlare di musica, più che di opinioni e comportamenti. Anch’io non amo chi, in tempi di guerra, fa uscite strane o terziste, ma ne parlerei solo se il thread fosse spostato in Lounge Bar, qui dico solo che lui è stato un grandissimo musicista e innovatore, ma che negli ultimi anni non ha partorito tanto … Giusto, l'ho scritto nel primo post, un invito a parlare di musica. mi autocito:"queste discussioni riguardano il costume, il gossip, società, politca.., non la musica. Ma proviamo a vedere se arriva qualche contributo sulla musica che Water avrebbe suonato ... " Volevo attendere un attimo prima di provvedere, dopotutto si tratta di un'opera rock, ma siccome di contributi sulla musica un minimo specifici e argomentati non se n'è visti, ci si trasferisce in longue bar.
Roberto M Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 Il 26/5/2023 at 22:59, floyder ha scritto: Questi non sanno più distinguere la realtà Da noi considerano nazista un ragazzino che per l’addio al celibato si traveste per scherzo in un nazista, non e’ che siamo messi tanto meglio.
analogico_09 Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 Eccolo là che ci si è subito prenotati... 😁
claravox Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 Ma in Germania neanche il trailer di The Wall hanno visto ?
daniele_g Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 appunti sparsi. Il 27/5/2023 at 12:19, dago ha scritto: conobbi una ragazza argentina che mi raccontò come i Queen, in concerto a Buenos Aires, avessero provocato (a parte sconcerto) tafferugli e disordini in quanto si erano presentati sul palco vestiti da nazisti strano, da quelle parti avrebbero dovuto osannarli... a moolti argentini i nazisti non hanno fatto così schifo. Il 27/5/2023 at 15:58, analogico_09 ha scritto: Si ma io mi sarebbe stufato di leggere ad ogni due per tre delle interminabli peripezie di Roger Water che cerca in tutti i modi di farsi pubblicità canta quei brani vestito in quel modo da decenni.... non ha bisogno di farsi pubblicità in quel modo (magari in altri, forse, ma non in quello): è semplicemente il costume di scena che deve avere, specie trattandosi di un concept album da cui è stato tratto un film -di cui qualcuno qua sopra ha pubblicato stralci. non c'è alcunché di nuovo, solo la voglia di altri di mettersi in luce, per una cambiata sensibilità -ma, nella fattispecie, altamente fraintesa, tanto da andare contro ciò che si vorrebbe sostenere e quindi risultare controproducenti (se critico chi con quel gesto critica qualunque dittatura, a chi sto facendo un servizio ?); o forse, banalmente, perchè conviene da un punto di vista politico/diplomatico. Il 27/5/2023 at 15:58, analogico_09 ha scritto: Tra l'altro queste discussioni riguardano il costume, il gossip, società, politca.., non la musica. Ma proviamo a vedere se arriva qualche contributo sulla musica che Water avrebbe suonato in tal guisa "mascherato" durante la sua contestata esibizione... sono stato trascinato da mia moglie al suo più recente concerto a Milano, partendo, devo dirlo, con idee simili alle tue (ma, nel mio caso, espresse in forma molto più rozza: "no... ancora Waters ? bravo, ma l'ho già visto 3 volte, sarà sempre la stessa zuppa..."). be', mi sono dovuto almeno in parte ricredere. ovviamente canta brani che fan parte della sua storia e di quella dei Pink Floyd, le 'hit' ci sono e ci sono anche quelle 'mascherate' (che io trovo un po'.. facili, eccessive, non le amo particolarmente) perchè, come ripeto, in uno spettacolo come quello, che da sempre va (o vuole andare) molto oltre la musica, "devono" esserci. è come cantare brani di "Cats" senza qualche riferimento ai gatti sul palco. ma non finisce tutto lì. anzitutto, questa volta il palco è al centro, equidistante da tutto il pubblico, e poco distante dal pubblico: Waters è quasi contatto con le prime file -dov'ero anch'io- e in almeno un caso ha scambiato due parole con un tizio del pubblico, vicino a me; in generale, durante il concerto ha parlato molto, come non aveva mai fatto nei concerti precedenti che ho visto. parlato di sè, della sua vita, di cui alla fin fine in questo concerto fa un bilancio, di aspetti personali (la morte del fratello, l'amore per la moglie), dei ricordi di ciò che sono stati i PF e la sua storia musicale, del suo rapporto con Syd Barrett... la musica era molto più intimista nei nuovi brani e declinata in modo più intimista del solito in altri brani del passato (non in tutti, non in quelli tratti da The Wall ad esempio). lui molto meno ieratico del solito, anche quando era vestito da militare, era come strizzasse l'occhiolino. insomma, un concerto diverso, nei limiti del possibile, da quelli a cui Waters ci ha abituato. prevengo l'obiezione: ho parlato meno della musica che del resto. lo so, ma con Waters (e suppongo i PF, loro tutti insieme non li ho visti) è volutamente così, la musica è solo parte dello spettacolo, prendere o lasciare. io a questo giro volevo lasciare, sono contento di avere preso. dopo di che, alla fin fine, è un concerto rock, con gli eccessi, il kitsch, la spettacolarizzazione, la messa in scena di sè stessi che è nel DNA -e forse nella ragion d'essere stessa- del rock. il punto è che Waters, ancora oggi, in tutto ciò, riesce a non essere ridicolo. non vale per molti (ora mi vengono in mente solo gli Stones, per quanto non li ami molto). 2
Messaggi raccomandati