TopHi-End Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 @codex ti ringrazio per la risposta. Permettimi quslche altra domanda, gentilmente: - che differenze hai riscontrato tra il 380 e 480? - che diffusori pilotano e in che ambiente? - mi pare adesso tu abbia un E-800 (o 650) in Classe A. Cosa ha apportato questo cambio? Il mio ambiente è di circa 17mq e di forma regolare. Scusa se mi sono dilungato un po' con i quesiti, ma oramai sono quasi deciso per andare verso qualcosa di "definitivo", e molto probabilmente un Accuphase.
codex Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 Ti rispondo telegraficamente: Tra il 380 ed il 480 ho riscontrato le differenze intuibili di potenza e controllo, percepibili anche se con diffusori da stand (Sf Electa Amator III). Il 480, in un ambiente di 18 mq. è stato scalzato senza se e senza ma dall'E-800, che si è fatto preferire (stessi diffusori) per il modo più elegante e suadente di porgere il messaggio musicale, tipico della classe A, senza rinunciare a manifestazioni di forza inaspettate. I classe A vanno però provati, non è detto che si interfaccino in modo soddisfacente con i diffusori, però se non adotti volumi da giostraio hanno qualità da vendere. 1
TopHi-End Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 @codex sei stato chiarissimo. Comunque, provengo da tre Classe A, certo non Accuphase, ma so come porgono la musica: eleganza, ricchezza armonica e raffinatezza. Un altro livello.
TopHi-End Inviato 6 Giugno 2023 Autore Inviato 6 Giugno 2023 Il 27/5/2023 at 18:40, Ggr ha scritto: posso parlare del 270, rispetto al 260 ha il doppio del fattore di smorzamento Avrei trovato un E-260 e, visto che i miei diffusori scendono a 3 Ohm, chiedo se sarebbe da preferire comunque un E-270, visto il fattore di smorzamento raddoppiato. Mentre credo proprio che con un 350/360, non dovrei avere assolutamente problemi, corretto?
codex Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 La scelta dipende dalla grandezza dell'ambiente, ti ricordo che gli integrati della serie 2XX hanno 90 w/ch, mentre quelli della serie superiore 3XX 120 w/ch, che possono sembrare molti di più ma in realtà non lo sono. Per quanto riguarda il Df, è dagli X70 in poi che questo valore cresce visibilmente, quindi la scelta dovrebbe tenerne conto. Ah, se il dato di impedenza (a che frequenza?) che riferisci è quello dichiarato dal costruttore dei diffusori cerca di confrontarlo con le prove di qualche rivista specializzata, spesso si riscontra un certo ottimismo... 1
TopHi-End Inviato 6 Giugno 2023 Autore Inviato 6 Giugno 2023 4 minuti fa, codex ha scritto: La scelta dipende dalla grandezza dell'ambiente L'ambiente è sui 17mq, trattato acusticamente. Credo che i 90W dela serie 2xx, a prescindere dal Wattaggio, dovrebbero bastare, anche perché ho letto in giro che hanno un ottimo controllo. Certo è che il 270 sarebbe ancora più indicato. 6 minuti fa, codex ha scritto: Ah, se il dato di impedenza (a che frequenza?) che riferisci è quello dichiarato dal costruttore dei diffusori cerca di confrontarlo con le prove di qualche rivista specializzata, spesso si riscontra un certo ottimismo... Non viene dichiarato dal costruttore a che frequenza si hanno i 3 Ohm, ma l'ottima sensibilità (92 dB/8 Ohm), insieme ad un ambiente non grandissimo, dovrebbe aiutare.
codex Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @TopHi-End Certo, la sensibilità è sufficientemente elevata, ma stiamo parlando di un tre vie. Data la grandezza dell'ambiente, presumo che anche l'integrato più piccolo ce la possa fare, però con non elevata riserva dinamica...in altri termini, con un trio jazz non penso ci siano problemi, mentre con un'orchestra sinfonica qualche limite potrebbe emergere. 1
Ggr Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @TopHi-End il 270 lo hanno testato con carichi da 3 ohm capacitivi, e andava bene. Gli altri non so. 1
proclo Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @TopHi-End io ho avuto il 350 abbinato a delle b&w cm10, che avevano un minimo di impedenza attorno ai 3 ohm, e non ho mai notato problemi. 1
TopHi-End Inviato 6 Giugno 2023 Autore Inviato 6 Giugno 2023 @codex condivido il tuo pensiero. Bene, intanto mi sono messo alla ricerca. Vediamo cosa ne esce fuori, magari un 3xx che, comunque, è sempre più prestante. Ma visto che i miei ascolti si basano su orchestre da camera, jazz e musica dalle atmosfere calde, credo sia più che sufficiente anche un 250/260. 1 ora fa, Ggr ha scritto: il 270 lo hanno testato con carichi da 3 ohm capacitivi, e andava bene. Ottima notizia questa, grazie! 1 ora fa, proclo ha scritto: io ho avuto il 350 abbinato a delle b&w cm10, che avevano un minimo di impedenza attorno ai 3 ohm, e non ho mai notato problemi. Perfetto, grazie!
STEFANEL Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @TopHi-End se posso contribuire, il mio ex e308 pilotava le mie AS Figaro 3 vie con minimo impedenza di 2,8ohm a 120hz senza scomporsi, anche a volumi molto alti, era la stanza (35mq) che cedeva prima. un saluti 1
TopHi-End Inviato 6 Giugno 2023 Autore Inviato 6 Giugno 2023 @STEFANEL ottimo Stefano, grazie mille per il tuo contributo. Mi vado sempre più convincento per un serie 3xx. Tra l'altro, un mio compaesano ha appena acquistato un E-350 usato immacolato e entro la prossima settimana gli arriva, così lo ascolto per farmi un'idea.
Ggr Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @TopHi-End ho in pdf tutto il test con tutte le misure. Se lo vuoi, scrivimi in privato. 1
skillatohifi Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @TopHi-End nello stato solido Accuphase per tutta la vita! 1
TopHi-End Inviato 6 Giugno 2023 Autore Inviato 6 Giugno 2023 @Ggr ti ho scritto in pvt, grazie mille. @skillatohifi non vedo l'ora di ascoltare l'E-350... vi saprò dire cosa ne penso.
skillatohifi Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 20 minuti fa, TopHi-End ha scritto: non vedo l'ora di ascoltare l'E-350... vi saprò dire cosa ne penso Io ho il mod E450 e penso che anche E350 sia sullo stesso piano 👍👍 Ti piacerà sicuramente!! 1
TopHi-End Inviato 8 Giugno 2023 Autore Inviato 8 Giugno 2023 Persa una bella occasione su un E-350, l'amico di un amico mi propone un E-213. Che ne pensate?
Antoniotrevi Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 @TopHi-End ne ho visto oggi , su ebay , da un venditore tedesco, un 350 a circa 3mila euro . É un buon prezzo ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora