Vai al contenuto
Melius Club

Shure M70, una testina dimenticata (a torto od a ragione?)


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@wiking bella analisi. io sono un accumulatore srale di trstine, mi son passte per le mani un mare di shure,m70, m44, m91, m75, m95, v15 (2, 3, 4, 5) a che una ultra 500. purtroppo oggi tiportare in funzione le vecchie shure non è a mio modo di vedere operazione conveniente, gli stili non costano parecchiom e pure i corpi senza stilo no te li rirano più dietro ome anni f. oltre alla hure di mm ho le stanton (500, 681 2e e 3em 881s, avuta una wos100 vendurta ad un amio) diverse at dalle at91 e 95 alle 150 155 e 160, eroò le mie preferenze tra le mmsono state le adc 8xlm e zlm) e le micoracoustic (ho avuto la qdc1e e la 2002, quest'ultima nel mio sistema preferita alla 881s), ho provato a cercare i modelli superiori ma costano cifre da capogiro e fuori senso. mi son passate anche goldring, acutex, grace rata orotofon sonus oltre alle classiche empire che un tempo erano mlto di moda come pure le pickering.Msa ormai tutto il settore del vintahe ha preso una deriva insostenibile, slegata dal reale valore sonico o collezionistico degli oggetti e se devo spendere 200 euro per unostilo jico di una m70 o 44, mi prendo a poco di più una denon 103

  • Thanks 1
Inviato

Grazie per aver apprezzato lo spirito con cui ho postato il mio intervento. In buona parte concordo: il settore vintage, in ogni campo (auto, architettura d'interni e design, orologi, ecc) ha preso una deriva pazzesca, e non credo che la bolla si sgonfierà tanto presto. L'HiFi non fa eccezione, e le testine storiche neppure. In campo "testine" vivo di rendita perchè, come ho scritto, ho acquisito una discreta collezione di corpi e stili dedicati, tra cui diversi esemplari Shure (oltre AT, Ortofon, Stanton, ecc, per cui ruoto in continuazione i miei giocattoli). La Shure M70 è un caso a parte, perchè mi fu praticamente regalata, allegata ad un direct drive Pioneer PL-71, anni fa, e che ho deciso di utilizzare dopo anni nel cassetto, sia utilizzando il Jico conico con il quale mi fu data, sia trovando un N70EJ originale Shure, n.o.s., a 65 euro, e quindi il gioco, non fosse altre per capire come suona, è valso la candela. Sul confronto con una DL103 (testina che amo: ho una 103 liscia, una 103r, ed una A-100 che altro non è che una DL-103 commemorativa, poco diversa dall'originale), certamente non esiste con la M70: troppo elevato il delta. Cambio idea già con una Shure V15 II (la seconda serie, già ad alta cedevolezza) anni '60: potrei anche preferire qs ultima, se non fosse che non ho più bracci a bassa massa per farle viaggiare come chiedono (lei, la Shure V 15 III, o la 881s, o la VMS20Emk2), ed al giorno d'oggi è più facile far lavorare bene una testina a cedevolezza intermedia, o decisamente bassa.

Inviato

Gentile wiking se non ricordo male marco il tuo nome e un piacere reincontrarti su melius  sei un pozzo di informazioni,grande.Mi farebbe piacere sapere oggi quale impianti hai e ti volevo chiedere se una denon dl 103 si può abbinare ad uno sme 3009 s3 quello mi pare in titanio,ti ringrazio e ti saluto vito.

  • Melius 1
Inviato

Ciao, si ricordi bene, il mio nome è Marco. Ho un impianto principale "doppio" in sala, e una miriade di apparecchi sparsi per casa e studio, collegati o collegabili. L'impianto principale prevede come sorgente principale lo streaming (con un vecchio Mac Book Pro, su diversi dac, nessuno costoso, in qs momento mi piace molto l'HiFiMan 400EF), ed in minor misura due giradischi (Technics SL-110 con braccio Jelco SA 750 da 10", e Garrard 401 con braccio AudioTechnica AT1005mk2, entrambi a massa medio-alta). Su questi, ruotano una decina di testine già montate sui vari shell, e con diversi head-amp (Fidelity Research, Denon) e step-up (Ortofon, Uesugi, ecc). Un tuner Sansui ed un lettore CD Primare completano le sorgenti a disposizione. Tra i pre linea, ricordo un Estro Armonico Nordlys, un Sony TA E1 ed un Levinson 380. Tra i pre phono, l'immancabile piccolo mostro EAR Yoshino 834P ed il magnifico Triple Cascode due telai di Estro Armonico (Lorenzo Betti). L'amplificazione principale prevede 4 finali: 2 Pass-Aleph 0 e 2 Manley Snapper in biamplificazione su due grandi Tannoy System 215 DMT-2, ed un VTL ST-85 (o un Pass Aleph 30, o due Marantz MA-24 in classe A) in monoamp su due mini-monitor B&W 805 Matrix, per gli ascolti "toccata e fuga". Sempre collegati, con entrambi i sistemi, due sub attivi da studio KRK settati con REW. Il tutto nel mio solito ambiente di circa 45mq, open, che si vede in foto:

IMG_3147.thumb.jpeg.a24b8d75371c09fb149fe420d87ec444.jpeg

 

quanto al tuo quesito, ho usato per molto tempo un Transrotor su cui avevo montato il tuo SME, che è certamente dedicato a testine ad alta cedevolezza, ed era un grande ascoltare, e non certo ad una Denon DL-103, almeno se è quello che intendo io.

  • Melius 1
Inviato
Il 28/5/2023 at 16:02, wiking ha scritto:

e gli N70EJ ellittici originali Shure si trovano ancora

a proposito di questo ce n'è ancora un piccolo lotto sulla baia, ve lo segnalo, ovviamente non ho niente a che vedere con il venditore spagnolo ma è un prezzo abbordabile:

https://www.ebay.it/itm/324700251129

io ho una m75 per la quale ho appena ordinato un'altro stilo da Dacapo audio, altrimenti ci avrei fatto un pensierino

Inviato

@lucaz78 interessante! Ti anticipo che non so come sia montare gli stili N70 sulle M75 come la tua, ma certamente non è semplice l'inverso, ovvero montare gli stili N75 sui corpi delle M70, prova provata, a causa della differente conformazione delle alette della struttura in plastica che supporta il cantilever con lo stilo (il che lo si vede anche esaminando da vicino il complesso stilo/cantilever+mounter N70 (ecc ecc) con gli stili/cantilever+mounter N75 (ecc ecc).

 

Inviato

@wiking io ho preso uno stilo specifico per la mia m75, ma questo venditore ha scritto che lo stilo n70 e' compatibile anche con la m75...che sono intercambiabili...non so se è vero.

Mi era venuta fuori l'inserzione facendo ricerche e l'avevo salvata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...