Vai al contenuto
Melius Club

E' più difficile progettare/realizzare un amplificatore oppure un diffusore?


Messaggi raccomandati

Inviato

Visto che qui siamo tutti ingegneri e professori (:classic_tongue:), mi chiedevo, ma e' più facile realizzare un amplificatore oppure un diffusore?

Tralasciando l'aspetto economico, di costo di produzione e di prezzo di vendita, concentriamoci sul lavoro che c'è dietro.

Suppongo ne sentiremo delle belle.

Inviato

Progettare un componente di qualsiasi tipologia che suoni bene con i mezzi attuali è semplice. Creare un fuoriclasse è difficile in entrambi le categorie, tuttavia credo che il sistema di altoparlanti ha maggiori problematiche.

Inviato

Secondo me Diffusori. Ci sono parti meccaniche in movimento, ci sono onde sonore che devono interagire con un mobile, c'è una parte elettronica elementare, ma che può fare grossi danni.

spersanti276
Inviato

Diffusore, senza dubbio 

bungalow bill
Inviato

Con mio figlio abbiamo costruito diversi diffusori ( un paio li conservo ancora ) . Posso dire che non è per niente facile . Prima di tutto il mobile , occorre avere l'attrezzatura giusta per tagliare su misura i pannelli che servono . Poi il crossover , altro componente complicato e per ultimo scegliere ed abbinare gli altoparlanti ( altra complicazione ) .

Mighty Quinn
Inviato

Fare un ampli che suoni male bisogna impegnarsi

Fare un diffusore che suoni bene bisogna impegnarsi 

  • Melius 2
captainsensible
Inviato

Quanti sono gli autocostruttori che si progettano (non scopiazzano) i diffusori ?

Quanti sono gli autocostruttori che si progettano (non scopiazzano o assemblano) amplificatori ?

 

La risposta è qua sopra.

 

CS

  • Melius 2
extermination
Inviato

Progettare è un conto; realizzare un altro. Realizzare un diffusore, volendo, bastano 6 assi, una sega, qualche altoparlante, due cavi, due morsetti  ed un condensatore. Roba da casalinga di Voghera 

  • Haha 1
bungalow bill
Inviato

Non sempre è vero . I diffusori così costruiti sono delle ciofeche .

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Turandot nonostante ormai si progetti al computer, direi che è più complicto progettare un diffusore che un a) deve avere dimensioni compatibili con il segmento di mercto cui si rivolge. direi che è più facile realizzare u8n ampli quadi universale che un diffusore quasi universalwamplificatore. Il diffusore  deve tener conto del collocamento in ambiente, (a priri non determinabile con sicurezz

Inviato

Innanzitutto credo vada specificata la Classe di funzionamento dell'ampli da "progettare"....se prendiamo un chip Classe D non è difficilissimo fargli la circuitazione "al contorno" per metterlo nelle condizioni di suonare al TOP

Se invece parliamo di Classe A e AB allora il discorso è molto più complicato, perchè va progettata la rete di polarizzazione, ancor prima deciso il tipo di circuitazione dei vari stadi dell'ampli, dove ogni scelta ha i suoi pro e contro che si concatenano tra loro...poi il tutto dovrà manifestrare stabilità di funzionamento, non surriscaldarsi, andare in deriva ed esplodere...insomma non è per niente semplice progettare un finale in A o AB, come d'altronde lo è un diffusore

Ognuno ha per me delle criticità importanti dove serve tanta esperienza e ottime basi teoriche

A grandi linee il diffusore essendo un trasduttore è fisicamente più "critico" rispetto ad un ampli, quindi può essere più difficile raggiungere ottimi risultati

Inviato
33 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Quanti sono gli autocostruttori che si progettano (non scopiazzano) i diffusori ?

Quanti sono gli autocostruttori che si progettano (non scopiazzano o assemblano) amplificatori ?

Pochissimi entrambi...i secondi si contano sulla punta delle dita

Ma qui si parla di progettare, non assemblare...infatti progettare e realizzare sono due cose assolutamente diverse

Inviato

Più facile fare un diffusore.  Basta pensare ad un diffusore economico, quattro tavole e due altoparlanti. Un ampli per quanto economico richiede conoscenze non da poco. Non si può improvvisare, deve almeno funzionare e non guastarsi dopo due giorni. 

Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

Più facile fare un diffusore.  Basta pensare ad un diffusore economico, quattro tavole e due altoparlanti.

Beh certo...se devi mettere su qualcosa da dove esce un suono basta un pezzo di legno con l'altoparlante del citofono :classic_biggrin:

Inviato
51 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Quanti sono gli autocostruttori che si progettano (non scopiazzano) i diffusori ?

Quanti sono gli autocostruttori che si progettano (non scopiazzano o assemblano) amplificatori ?

al posto di < autocostruttori > potevi benissimo postare < costruttori >

tra schemi e driver sembrano quasi tutti uno clone dell'altro

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

@maxgazebo nel mio piccolo "giro" ho conosciuto più di un progettista di diffusori autocostruttore che ha progettato diffusori, qualcuno anche a tromba, con risultati apprezzabili.

Ho conosciuto una persona che è in grado di progettare ampli valvolari.

Ho conosciuto zero persone in grado di progettare (non scopiazzare) uno stato solido.

 

CS

  • Thanks 1
Inviato

@captainsensible beh quindi la tua esperienza è simile alla mia...più progettisti di diffusori che di amplificatori

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...