Vai al contenuto
Melius Club

E' più difficile progettare/realizzare un amplificatore oppure un diffusore?


Messaggi raccomandati

Inviato

@captainsensible

ti credo

uno SS deve pure essere stabile , protetto in diversi parametri etc etc

nulla di questo x i valvolari

Con questo non dico che pensare un valvolare sia immediato , dico solo che i problemi sono inferiori rispetto uno SS

Per le casse , invece , devono suonare ........ e non protegegre casse o pre o che altro ...... poi , come suonano , beh ...........

Inviato
14 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

beh quindi la tua esperienza è simile alla mia...più progettisti di diffusori che di amplificatori

Perché è molto più facile.

 

41 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

se devi mettere su qualcosa da dove esce un suono basta un pezzo di legno con l'altoparlante del citofono :classic_biggrin:

E' già un progetto e funziona. Anche un largabanda scatolato o un due vie con un condensatore ed una bobina. Ne metti una decina di valori circa adeguati e li commuti su una basetta, dopo quanche prova qualcosa di buono esce. Non peggio di oggetti simili non esistemdo nessun motivo per cui lo debbano essere.   Prova con un ampli a s.s. Non lo puoi certo fare a caso o per tentativi.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, grisulea ha scritto:

E' già un progetto e funziona. Anche un largabanda scatolato o un due vie con un condensatore ed una bobina. Ne metti una decina di valori circa adeguati e li commuti su una basetta, dopo quanche prova qualcosa di buono esce. Non peggio di oggetti simili non esistemdo nessun motivo per cui lo debbano essere.   Prova con un ampli a s.s. Non lo puoi certo fare a caso o per tentativi.

Messo così certamente...lo stesso altoparlante funziona anche se ci colleghi una batteria da 1,5V, vedi spostarsi il cono avanti o indietro in base alla polarità, e ne esce uno scrocchio...un amplificatore a SS è tutt'altra cosa, se colleghi delle resistenze ai piedini del transistor e gli dai alimentazione fai solo un bòtto e puzza di bruciato, assicurato...:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Nei diffusori c’è ancora tanto da studiare…

Inviato

A me riesce più facile progettare casse, ma più difficile costruirle, al contrario, mi riesce meglio costruire un amplificatore che progettarlo.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Fare un ampli che suoni male bisogna impegnarsi

Allora c’è tanto impegno nel mondo hifi!

captainsensible
Inviato

@Vmorrison mah non ti credere, non c'è granché di nuovo. C'è da perfezionare quanto c'è in giro più che altro sfruttando nuovi materiali.

Ma che ti devi inventare di più in un accrocco con una bobina che scorre in una calamita?  

La differenza la farà la tecnologia dei processori digitali e relativo software. Gli sforzi vanno in quella direzione.

 

CS

Inviato

...io mi sono sempre impegnato nel costruire i supporti per diffusori e tavolini di elettroniche per me😛

captainsensible
Inviato

@Vmorrison li hai ascoltato tutti o per lo meno qualcuno costruito e settato professionalmente ? O giusto qualche accrocco realizzato da qualche sperimentatore da tinello ?

 

CS

captainsensible
Inviato

@Vmorrison i processori non hanno risolto tutto, ma fanno parecchio.

Guarda questi qua:

https://meyersound.com/product/bluehorn-system/

Hanno fatto la correzione di fase su una tromba a direttività costante, che è una brutta bestia, per chi sa che problemi hanno le trombe.

Prova a farlo senza processore digitale, se ci riesci.

Certo, non stiamo parlando di una aziendella artigianale.

Giusto un esempio.

CS

Inviato

Credo che sia più difficile produrre ampli eccellenti che sappiano fare la differenza che eccellenti diffusori . 
 

Credo che sia più facile progettare ottimi amplificatori, che ottimi diffusori .

Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

Allora c’è tanto impegno nel mondo hifi

La stragrande maggioranza degli amplificatori sono almeno buoni

Almeno quelli a stato solido 

Alcuni sono anche eccellenti

A valvole sono ovviamente mediamente meno performanti

Fino al folkloristico tipo certi robi che sappiamo 

Ma non è detto che la differenza tra buono e eccellente sia tanto importante a livello di ascolto

Certo un ampli eccellente male non può fare

Inviato

Domanda con poco senso… per fare cosi così cosá ci vuole davvero poco.. e il mercato ne è un esempio.. il minimo indispensabile è abbastanza alla portata di tutti. Ma per uscire dalla mischia e ritagliarsi un posto al sole dell’eccellenza, ci vuole progettualità e conoscenza.

(Un po‘ come in tutti i settori, un po‘ come nelle case.. facile facile concepire un cubicolo col tetto, assai più difficile emergere dalla massa, entrare nell’agone dei migliori del campo e misurarsi con essi)

  • Melius 1
Inviato

@alexis

scordi l'umiltà , dote sconosciuta ad ingegneri e progettisti audio

 

  • Thanks 1
Inviato

progettare un diffusore (usando altoparlanti già fatti) è relativamente semplice le conoscenze di base sono poche.

Farlo suonare veramente bene evidentemente non è facile vista la quantità di ciofeche che ci sono in giro farlo suonare benissimo anzi magnificamente è ancora più difficile perché a parte le basi ci vuole anche orecchio fino ed esperienza.

Progettare una elettronica che non sia il clone di un'altra o un rifacimento di qualcos'altro ma un qualcosa di originale presuppone invece basi tecniche più profonde altrimenti non funziona e il rischio di fare danni è notevole

SSono poi due approcci molto diversi in effetti di case che costruiscono ottimi sistemi altoparlanti e anche ottimi amplificatori non ce ne sono tante.

Di solito si ci si specializza in una cosa o in un'altra

 

 

 

 

 

 

 

Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

ad ingegneri e progettisti audio

Bene hai fatto a separare le cose

Sarebbe interessante una statistica del tipo: quanti progettisti audio sono ingegneri?

Non che "il pezzo di carta" sia così fondamentale, per robe così banali e strasviscerate da molti decenni e nelle quali le uniche vere decisioni difficili sono relative a "estetica marketing come faccio a convincere la gente che la mia è roba bona più fighetta di quella degli altri "

direi che è un di più, male non fa ma certamente non è necessario 

Così giusto per curiosità 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...