pino Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 È disponibile sul configuratore,è nuova non un restilyng. Lunghezza 5,07 metri, stesse motorizzazioni ma ridotte per il mercato europeo. La Businnes ora si chiama base,stessi accessori in più il caricatore wireless,e il display stile Kia Sportage. Cerchi a partire da 18". Bianco gratis,interno in sensatec nero di serie,il beige si paga,il tessuto non è disponibile. Il pacchetto di manutenzione ed estensione garanzia (4 anni ) 100.000 km o 5 anni è passato da 1000 a 1500 euro. Costa di listino circa 8000 euro in più,la berlina base,con l'estensione garanzia,in strada parte da 70k. Esteticamente ha ripreso la serie 3. Era prevedibile,a parità di motorizzazioni ed accessori la serie 3 e la serie 4 costavan poco meno.
criMan Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 Continua quindi la politica di far volare i prezzi , meno produzione con piu' margini. Tanto i cinesi piu' ricchi le comprano comunque. Sarei curioso di sapere a livello di "sostanza" non di accessori cosa cambia tra la vecchia e la nuova.
v15 Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 15 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma a voi veramente piacciono sti musi? Per niente, e quelli a sviluppo verticale sono ancora più orridi, imho.
bic196060 Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 29 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma a voi veramente piacciono sti musi? pessimo. La serie precedente fino al 2019 era decisamente meglio (bella).
pino Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 Ero curioso di vedere la nuova linea. Pensavo avessero ripreso la serie 4. Invece han ripreso la serie 3,e alcuni accorgimenti di Audi,al basso posteriore. A livello meccanico rispetto alla G30 seconda serie è identica. La dotazione di accessori di serie è simile,non impoverita,qualcosina in più. La mia km zero effettivi ,acquistata in periodo Covid due anni fa,è una G30 prima serie,non ibrida. Mi è costata in contanti,poco più della metà della nuova G60. Per certi versi è superata,ma non mi importa, è una silenziosa e comoda morbidona,non ha velleità sportive,almeno non la mia,guidarla mi da gioia di vivere, ultimamente a volte in alcuni momenti,penso che avrei potuto anche evitarne l'acquisto,in altri penso che si vive una volta sola,e se possibile in serenità meglio concedersi qualche soddisfazione. Il difetto più grande che ho riscontrato è la lunghezza 4,94 ( portata a 5,07 nella G60 ). Il parcheggio a trovarlo è veramente critico,tanto che per brevi spostamenti in particolare nei centri cittadini utilizziamo in prevalenza la Up. Come linea BMW,che al momento preferisco la serie 4 ,2 porte,molto pulita con carrozzeria completamente verniciata,e senza appendici in plastica applicata,che detesto,e che rendono anonime le vetture del gruppo. È scomodo entrarci ed uscirci,e senza sospensioni adattive,molto,molto rigida,dopo qualche mese buca oggi,pettini e dossi domani,la schiena ed il collo iniziano a reclamare. Tornando alla 5 G60,la linea tutto sommato non è stata stravolta.
Membro_0023 Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 Attualmente ho questa La cambierei volentieri per questa, se non fosse che vanno a ruba e non se ne trovano
pino Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 La 4 ha avuto una prima accoglienza fredda,poi ha iniziato ad essere richiesta,per il 2 porte a benzina ad Aprile 2021 tempi di attesa di 10 / 12 mesi la metà per i diesel. Il 4 porte è ancor più richiesta in particolare all'estero,non perchè non piaccia in Italia,il problema sono gli stipendi fermi e l'aumento di circa il 17 % in due anni per tutte le categorie di autoveicoli,optional,costi manutentivi.
Jack Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 16 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Attualmente ho questa di solito mi piacciono le auto appena uscite ma in questo caso preferisco tra tutte le BMW ancora la tua. L’evoluzione che ha avuto successivamente non mi acchiappa. Tienitela stretta 1
Membro_0023 Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 3 ore fa, Jack ha scritto: Tienitela stretta Farò così, in effetti ha solo 85.000 km e non vedo troppe alternative in giro, a prezzi praticabili
LaVoceElettrica Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 Il 31/5/2023 at 00:43, pino ha scritto: interno in sensatec Materiale espressamente progettato per il massimo risultato quando si va in camporella.
Membro_0023 Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @Jack 2000 Diesel, 190 cv. Fin troppi, per come la uso io. 1
deaf ear Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 21 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: La cambierei volentieri per questa Io ho da due settimane il numero di telaio della mia serie 4 GC e sto aspettando (anzi smaniando) che arrivi in concessionaria per la consegna, ordinata a metà marzo. Questa nuova serie 5 G60 vista in fotografia non mi entusiasma soprattutto nella parte della coda (sembra una Mercedes) ma è poi vero che le auto bisogna vederle dal vivo per giudicarle. Quello che però principalmente non capisco è il continuo aumento di dimensioni e listino.
cesare Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 507 cm di lunghezza sono una dimensione a mio avviso improponibile in un contesto italiano/europeo. Già i 470 cm di una serie 3 qualche problema di ingombro lo danno. Penseranno di venderle principalmente in USA e/o Cina.
Membro_0023 Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 4 minuti fa, deaf ear ha scritto: Quello che però principalmente non capisco è il continuo aumento di dimensioni e listino Invece è lapalissiano: più aumenti i listini, meno devi produrre a parità di fatturato. Ciò significa incrementare l'utile e non dover correre dietro ai numeri di produzione. In caso di una crisi, molta meno zavorra dalla quale liberarsi. I numeri a basso reddito bisogna lasciarli fare ai cinesi.
Membro_0023 Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @cesare sono 13 cm in più dell'attuale Serie 5. In effetti per qualcuno potrebbero essere tanti
qzndq3 Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 Il 31/5/2023 at 17:34, Paperinik2021 ha scritto: Attualmente ho questa L'ho avuta anche io con il 2.0 td da 190 cv e in versione coupè 3 porte in allestimento M con 3.0 6L td da 300 e rotti CV, entrambe in versione xDrive. Quando le ho dovute restituire, in particolare la 435D, mi veniva da piangere. Per me è un'auto bellissima, ancora attuale e con una linea decisamente migliore delle BMW attuali. Fossi in te la terrei fino a rottamarla!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora