Silencer Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 2 ore fa, zigirmato ha scritto: Se vogliamo mettere a confronto queste moto moderne di medio cilindrata, con le vecchie Honda 350 , moto Guzzi 350 / Laverda 350 , ecc ecc ecc , mi viene da ridere. Con le prestazioni avrai anche ragione Come affidabilità... Mi sa di no In questo momento a giudicare dai listini delle prestazioni la gente non sa che farsene Una bellissima Yamaha rd350 sarebbe venduta in minimi quantitativi mentre r.e. consegna Meteor come se piovesse I tempi son cambiati 10 kg in più e 10cv in meno non determinano più il successo o l'insuccesso sul mercato Quando sceglievo la Supersport guardavo il grammo e lo 0, di CV poi comunque andavo su kawasaki Adesso si dà la precedenza ad altro Se non ti piacciono, per zigirmato c'è sempre la Panigale
zigirmato Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 55 minuti fa, Silencer ha scritto: Quali per curiosità Siccome è un po' di tempo che non seguo più i listini delle moto , mi ricordo ,le bellissime Yamaha 320 bicilindrica in versione nuda e carenata idem le Kawasaki 400 , KTM 390 monocilindrico nuda o enduro stradale , Honda cfr 300 enduro stradale, non so se c'è la versione nuda , la BMW monocilindrico nuda con motore simile alle antagonisti , non ricordo la cilindrata esatta , poi sicuramente ci sono altre moto simili, ora non mi vengono in mente. 48 minuti fa, Silencer ha scritto: Se non ti piacciono, per zigirmato c'è sempre la Panigale Nel 2006 stavo per prendere la 999 , però ho scelto la nuova CBR 1000 RR 2006/07 che ho tenuto 12 anni . Ora non prenderei una supersportiva, però neanche una moto con meno di 150 CV. Scherzo mi piacciono anche queste moto piccoline.
Kouros Inviato 1 Giugno 2023 Autore Inviato 1 Giugno 2023 Comunque è una gran cosa che le moto che vanno di più sono quelle che assomigliano a moto e non ad insetti , è un pò come le casse hi-fi che stanno tornando ad avere un look da diffusori e non da aspirapolvere. 1
magicaroma Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 Il 01/06/2023 at 08:01, martin logan ha scritto: Il problema è arrivato quando ho deciso di venderla, dopo pochi mesi E ci credo. Le Royal Enfield sono moto fuori dal tempo e decisamente anacronistiche. Possono piacere (a me piaciucchiano) ma è normale che non abbiano mercato
gianventu Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Tra una RE e questa, non avrei dubbi su quale prendere https://www.triumphmotorcycles.it/moto/classic/speed-400/speed-400-2024
mattia.ds Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @gianventu E cioè quale? Anche la Triumph è fatta in India.
Questo è un messaggio popolare. dadox Inviato 15 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Aprile 2024 8 ore fa, magicaroma ha scritto: Le Royal Enfield sono moto fuori dal tempo e decisamente anacronistiche. Mi son deciso a puntare su di lei (Meteor 350) proprio per questo motivo. Non sono un amante delle pieghe, tantomeno di macinarmi centinaia di km ricurvo su di un serbatoio. Figuriamoci con pure una persona scomodamente aggrappata dietro. Ho sempre preferito il fuoristrada, da giovane praticavo motocross e regolarità, ogni stradina mi incuriosiva, esploravo per vedere dove portava. Poi maturando negli anni, il Vespone mi ha fatto scoprire il piacere della gita, del godere la natura, i panorami, l'odore dei fiori, ed apprezzare anche la puzza di letame fresco delle vacche al pascolo (quello naturale, non quello chimico)😄. Col passare degli anni l'automobile prende decisamente piede, e la due ruote si colora di soli (bei) ricordi. Casualmente qualche mese fa incappaii nel marchio Royal Enfield (che tra l'altro é il marchio più vecchio del mondo) che mi incuriosisce per la sua tradizionalità associata alla modernità, volta al ringiovanimento del propulsore e anche quello estetico (senza stravolgerne il concetto originario), e approfondisco. Pesantuccia da ferma, ma una gazzella su strada. Borbotta che é un piacere. Le sue limitate prestazioni motoristiche invogliano al rovescio della medaglia; non si gareggia, ci si gode il viaggetto rispettando il codice stradale, consuma un niente, dando valore anche ai semplici 5 euro di benzina. Complice anche un'occasione usato, un anno di vita, pochi km, tutta accessoriata, son tornato a rodarmi. E devo dire che non passa giorno che non mi attacchi al manubrio col sorriso sulle labbra😊. E al diavolo i Valentino Rossi dei poveri che mi sorpassano smanettando e piegando al limite dei frontali coi veicoli sopraggiungenti, facendoti vedere quanto ce l'hanno grosso🙄. Idioti schizofrenici ed irresponsabili‼️ 7
mattia.ds Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 33 minuti fa, dadox ha scritto: E al diavolo i Valentino Rossi dei poveri che mi sorpassano smanettando e piegando al limite dei frontali coi veicoli sopraggiungenti, facendoti vedere quanto ce l'hanno grosso🙄. Idioti schizofrenici ed irresponsabili‼️ Confermo e sottoscrivo un sonoro fangala ai "fenomeni". La loro idiozia è inversamente proporzionale alle loro capacità di guida... Ci sono alcune bellissime strade sui colli Euganei che non frequento più per colpa di tali mentecatti. Sembra di essere al Mugello ma con doppio senso di marcia...
gug74 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 1 ora fa, mattia.ds ha scritto: @gianventu E cioè quale? Anche la Triumph è fatta in India. Credo che l'inglesina sia fatta in Indonesia, non so se hai avuto modo di vederle dal vivo non c'è paragone.
magicaroma Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @dadox purtroppo nessuno vuole più godersi la vita. Ma poi 'ndo ca corrono! 1
mattia.ds Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @gug74 No, non l'ho ancora vista dal vivo, ma volevo dire che non è made in UK.
dadox Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @mattia.ds Giusto ieri l'altro, mentre scendevo in moto da un paese della mia zona, in tutta tranquillità, mi son trovato all'uscita di un tornante una cinquina di dementi che hanno chiuso talmente la curva che quasi mi vengono addosso. Idem la scorsa estate, (ero in macchina) un emulo del MotoGP, all'uscita di una curva (non aveva ancora raggiunto il rettilineo) mi ha superato senza visuale, era ancora in accelerazione, ed esce dal tornante davanti a noi un grosso Suv. Ovviamente la moto per superarmi aveva invaso la corsia opposta. Ci sarebbe stato un bel frontale (con conseguenze nefaste per il motociclista), se non fosse che chi era al volante del Suv ha sterzato finendo quasi fuori strada per non centrare la moto (che manco frenando ha poi imboccato a manetta il tornante fra i cristi miei e dell'altro sul Suv.
gianventu Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 4 ore fa, mattia.ds ha scritto: @gianventu E cioè quale? Anche la Triumph è fatta in India. La Speed 400, ha un prezzo popolare, un buon motore e il fascino delle modern classic Triumph. Se non è cambiato qualcosa negli ultimi due anni, Triumph assembla a Hickley (poca roba) e in Tailandia. Al di là di dove sono localizzate le fabbriche, quello che poi conto è il controllo qualità.
gianventu Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Il 31/5/2023 at 02:39, Kouros ha scritto: all'inutile tecnologia e invece produce moto che esaltano la lentezza e la semplicità Bisogna saper distinguere l'inutile dall'utile tecnologia e questo a prescindere dalle prestazioni. Tutto quello che va nel senso della maggior sicurezza alla guida, è per me irrinunciabile. Parlo di ABS, ABS cornering, controllo trazione e mappa rain. Ci sono poi più recenti "gadget" sicurezza come il radar in abbinamento al cruise control adattivo, che ritengo molto utile sulle lunghe percorrenze in autostrada, e che rende la guida più rilassante e sicura. Molto bene anche il radar posteriore con segnalazione dell'angolo cieco, non solo in autostrada ma anche nelle percorrenze su strade urbane ed extra urbane. Sul fatto che poi ci sia una tendenza ad esagerare con l'elettronica, sono d'accordo, ma meglio qualcosa in più che qualcosa in meno. A tal riguardo, renderei obbligatori i sensori di pressione per gli pneumatici. Casomai vedo assurda questa corsa all'aumento di cilindrate e potenze che implicano un proporzionale ricorso a sistemi di controllo elettronici sempre più invasivi. Puro marketing.
gug74 Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 17 ore fa, gianventu ha scritto: ABS cornering, controllo trazione e mappa rain. Parole sante, sperimentato di persona...
dadox Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Il 15/04/2024 at 15:13, gianventu ha scritto: Casomai vedo assurda questa corsa all'aumento di cilindrate e potenze che implicano un proporzionale ricorso a sistemi di controllo elettronici sempre più invasivi. Puro marketing. Beh, nel caso di motociclette "essenziali" per natura, son certo optionals utili, ma non proprio tassativi, vista la classe economica delle Royal, che é poco più di una pesante bicicletta a scoppio 😁. Non abbraccia certamente il pubblico di amanti del sorpasso, del gusto della simulazione della pista. Nel suo borbottante andar piano certo é che va sano e va lontano😊 senza sentire il fabbisogno di tecnologie elettroniche eccessive. Senza fretta, senza strafare, strizza l'occhio all'educazione stradale. E ne sono felice. Come quando oramai decenni fa acquistai la mia prima auto, che era diesel aspirata. Gli amici mi sfottevano perchè non avevo una macchina spiritosa, ma io ne andavo a spasso senza rischiare di ammazzarmi o far fare agli occupanti una brutta fine. Con questa moto mi sono ritrovato. E a quanto pare, stando ai pareri che dilagano su YouTube, i possessori nutrono il medesimo pensiero.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora