Vai al contenuto
Melius Club

Royal Enfield HNTR uno schiaffo in faccia all'inutile follia tecnologica


Messaggi raccomandati

Inviato

Io penso, (e sarei pure drastico) che una volta beccato a fare una cavolata tipo andare veloce in situazioni da mettere a rischio l'incolumità altrui, ritiro della patente a vita con l'impossibilità di prenderne un'altra.

Vorrei vedere come ci si comporterà........però poverino...... è stata una ragazzata...... chiedo scusa.......vallo a dire ai genitori che hanno perso un figlio per "quella tua cavolata".

Sono motociclista da più di 45 anni e credetemi......quanti ne ho visti di pseudo Valentino Rossi IMBECILLI

 

ciao

Michele

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Red Eagle ha scritto:

Sono motociclista da più di 45 anni e credetemi......quanti ne ho visti di pseudo Valentino Rossi IMBECILLI

Nella mia zona abbiamo accesso a tre Valli, tutti regolarmente prese di mira dai suddetti. Ancora non mi sono inquadrato con questa mia R.E. perchè questa sarebbe per me la prima stagione piena (se si dà una mossa questo clima pseudo-invernale a levarsi dalle scatole). Ma vuoi per l'età (in controtendenza con la passione) e la filosofia della Casa che mi evita di andarmi frontale col pullman, mi ritrovo scartabellando fra le decine di filmati su YouTube a provare le medesime sensazioni di altri che posseggono o hanno anche solo provato questa moto. Fermo restando che anche altre moto simili riflettano la stessa sensazione, credo che l'accumunare e condividere il piacere di non puntare all'estremo godimento della velocità (e relativi rischi), bensì di essere invogliati ad andar per le campagne, per le provinciali godendosi la gita ammirando panorami,  + panini alla mortadella e prosciutto cotto fatti preparare dall'alimentari sotto casa e con plaid+diffusore smart+bibita ficcati nelle borse, e un bel prato zona picnic se li sognano in parecchi, che piuttosto preferiscono fare la Milano->Rimini in 2 ore e mezza o meno, penso io! Scendere dalla moto col Parkinson ai polsi non credo sia cosa buona e giusta 🤔 e la zavorrina (leggi compagna) quando scende si ritrova per almeno i primi cinque minuti mantenere la posizione da sella😯🫣🤭. Per non parlare il deambulare per gli autogrill bardati al punto di far concorrenza a Robocop🤖🦿

Indipendentemente da questo, tornando al discorso Valli, può anche capitare di incappare nell'automobilista che scambi la strada per un percorso di Rally, ma si parla di uno, e non é che succeda di continuo. Invece non é assolutamente raro avere anche fare con una sfilza di 10 o più alla volta che ti superano (alcuni rischiando il botto più di altri) o arrivano in senso opposto, facendo il pelo alle auto o peggio. Pochi posti di blocco, ma dove stanno la Stradale e i Caramba di domenica? C'erano più pattuglie che 50 anni fa fermavano su per di lì mio padre con la 600 anche solo per banalissimi controlli!😔 

Sfrecciano via come delinquenti alla vista delle palette? Bene, basterebbe una seconda pattuglia più avanti con transenne posizionate a centro strada (senza esagerare, forando pneumatici alle moto in corsa creando danni peggiori). O ancora meglio, in tutta tranquillità, telecamere nascoste in punti chiave fra le piante che costeggiano le strade a riprendere targhe e malefatte. In quelle situazioni non ci sarebbe manco bisogno dell'autovelox, la velocità stile Enterprise é più che palese!

Inviato

la dacia da 50 cv per i ricchi, io pensavo più ad una trabant alimentata a metano.

Inviato
1 ora fa, v15 ha scritto:

Se manca la testa inutile colpevolizzare il mezzo.

Infatti, è quel che dico da un po’. 👍👍 

Però è anche vero che alla guida di certi motoveicoli, data la potenza impegnata, è matematicamente impossibile non farsi tentare dal trovare un’occasione per districarsi anche con troppo agevolmente nel traffico. Con moto del genere è un attimo esagerare. A 16 anni lo facevano tutti, me incluso, di fare partenze ai semafori a cavallo delle moto da cross impennando (e si sa che dai 250 in su all’epoca 2 tempi erano veri cavalli impazziti che lasciavano al palo le pantere della Polizia come nulla fosse), me imborsarsi o centrare l’auto che ti precedeva era un attimo. 😜

Armando Sanna
Inviato

Sarò che io sono vecchio e le moto quando devono spacciarle per moto da avventura ai confini del mondo dovrebbero avere almeno un paio di requisiti di base mono o bicilindrico, alimentazione a carburatori, avviamento  elettrico (e anche a pedivella se possibile) , meno elettronica possibile e il catalizzatore non dovrebbe essere contemplato .

Cosi ci sono solo 2 moto importate nel mercato americano Kawasaki KLR e Honda XR il resto diventa un finto retro ‘ 😉

Inviato
26 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

Sarò che io sono vecchio e le moto quando devono spacciarle per moto da avventura ai confini del mondo dovrebbero avere almeno un paio di requisiti di base mono o bicilindrico, alimentazione a carburatori, avviamento  elettrico (e anche a pedivella se possibile) , meno elettronica possibile e il catalizzatore non dovrebbe essere contemplato .

Cosi ci sono solo 2 moto importate nel mercato americano Kawasaki KLR e Honda XR il resto diventa un finto retro ‘ 😉

In effetti...ma le maxi adventure nel 95% dei casi vengono utilizzate per avventurarsi nel traffico del sabato per raggiungere il luogo dell'apericena.:classic_biggrin:

Armando Sanna
Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

vengono utilizzate per avventurarsi nel traffico del sabato per raggiungere il luogo dell'apericena.:classic_biggrin:

Diciamo che quelle indicate non sono attualmente da considerasi MAXI adv ma al limite delle facili tutto terreno (enduro) che andavano molto in voga negli anni '80 e avevano il loro perché .

Per le attuali MAXI adventure per andare a Corso Como bisogna avere sempre il tris di ALU con annessa tanica di carburante di riserva e toolbox al seguito altrimenti sei OUT :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
21 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

Diciamo che quelle indicate non sono attualmente da considerasi MAXI adv ma al limite delle facili tutto terreno (enduro) che andavano molto in voga negli anni '80 e avevano il loro perché .

@mattia.ds In quegli anni optai per la Honda Parigi Dakar, che non rammento se nata prima o dopo la Yamaha Tenerè. Dopo diverse mancate accensioni e stinchi doloranti a causa della pedivella la non presenza dell'accensione elettronica (introdotta se non sbaglio per la prima volta su queste moto da Kawasaki), me la levai di torno passando definitivamente alle 4 ruote. Il freddo incalzava, e andare al lavoro in moto con temperature inadeguate non portava certo allegria. 

Cedo che sia stata l'esperienza acquisita negli anni a farmi optare per un rientro alle 2 ruote con la Royal Enfield. Probabilmente qualche anno fa avrei guardato con più interesse uno scooterone, ma mi son accorto che la R.E. non punta alla velocità o alle esasperazioni del codice della strada, bensì al puro divertimento come capitava una volta con le Vespe, il cui Primavera era un must per conquistare le ragazze senza per forza cercare il rischio, spendendo poco in carburante e volendo essere versatile sia in città che in lunghi viaggi. Questa Meteor istintivamente la si pensa handicappata poiché pesantuccia, scarsa cilindrata, poco prestante in cavalli, ma ho apprezzato altro; Costa poco (appunto, meno di una Vespa 112 attuale), mantenerla a livello bollo e assicurazione idem, consuma un piffero, sembra incredibile, ma con 5 euro andando tranquilli viaggi parecchio (c'è chi ha toccato i 40km/litro). Certo pesantina da ferma, ma molto agile in movimento, pare una bici! I ricambi sono onestissimi, gli accessori opzionali pure. E ha una elasticità del motore da fare invidia a qualsiasi monocilindrico da Enduro. Certo, la velocità in superstrada non é da campioni, ma se appunto un Cbr 1000 ti invoglia a rischiare figuracce (come minimo) per stupire gli amici o gli automobilisti (e relativi vaffa) questa R.E. ti fa gioire dell'esatto contrario. 

PS: per la cronaca, é comunque impossibile transitare in zone con limite 30/kmh senza sforare, ci ho provato, e con tutta la buona volontà o ci stai dentro a malapena in seconda, o in terza il motore non gradisce. Che leggi del menga....😳

Armando Sanna
Inviato
22 ore fa, dadox ha scritto:

Dopo diverse mancate accensioni e stinchi doloranti a causa della pedivella la non presenza dell'accensione elettronica

Negli anni ‘70 e inizi ‘80 chi ha utilizzato qualsiasi tipo di moto, ha avuto a che fare con l’avviamento a pedivella , che fosse un misero cinquantino fino ai più dotati 750 bicilindrici dovevi imparare ad adoperare questo tipo di messa in moto.

Credo che non ci sia nessuno che non riporti ancora oggi i segni della pedivella su qualche stinco o sulle caviglie ( quando questa ti scivolava) .

Poi se hai trovato il tuo mezzo ideale nella Royal Enfield sono veramente contento per il tuo appagamento , ma non la spaccerei per la soluzione geniale per tutti i motociclisti, ognuno nel corso degli anni ha provato un po’ di tutto e con condizione di causa ha scelto il mezzo più adatto al suo utilizzo ideale.

Il mio per il mio lungo percorso motociclistico, la mia moto ideale dovrebbe essere di cilindrata 750/900 bicilindrico ( fronte marcia o a L) tipo enduro con peso intorno ai 180 kg massimo in ordine di marcia senza carburante, altezza della sella da terra  78/80 cm, con la minore elettronica possibile , unico tollerato  e’ l’ABS ovviamente disinseribile.

Tanta buona strada .

 

Inviato
58 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

Poi se hai trovato il tuo mezzo ideale nella Royal Enfield sono veramente contento per il tuo appagamento , ma non la spaccerei per la soluzione geniale per tutti i motociclisti, ognuno nel corso degli anni ha provato un po’ di tutto e con condizione di causa ha scelto il mezzo più adatto al suo utilizzo ideale.

Non ho generalizzato. Diciamo che il tipo di moto che invece tu ritieni corretto per il tuo fabbisogno di certo non é l'ideale per un uso versatile, credo che le strade cittadine non siano proprio il massimo, inoltre i percorsi fuori città invogliano alle smanettate over 90 km/h, impossibile farne a meno. Poi, per carità, i gusti son gusti. Ho un amico che possiede una BMW tutta bardata da Parigi-Dakar, il cui utilizzo é quello di spostarsi a malapena da un lato all'altro della città. Solo una volta l'ho visto impegnarsi per un uso "estremo", di 150 km andata e ritorno a Torino....😆

Armando Sanna
Inviato
21 minuti fa, dadox ha scritto:

Solo una volta l'ho visto impegnarsi per un uso "estremo", di 150 km andata e ritorno a Torino....😆

Comprendo l’uso “estremo” come termine ironico , io con una modesta Africa Twin 750 sono andato e tornato imbarcandomi per le Orcadi e girando 6 nazioni , capisco che tutto è relativo e ognuno se fosse possibile si “taglierebbe” la moto a secondo le sue necessità .

 

25 minuti fa, dadox ha scritto:

certo non é l'ideale per un uso versatile, credo che le strade cittadine non siano proprio il massimo, inoltre i percorsi fuori città invogliano alle smanettate over 90 km/h, impossibile farne a meno.

Per me che ho un passato di stradista convinto con grosse sport tourer o super sportive, la soluzione ideale a 360* e’ rappresentata proprio dalle enduro, città compresa dove l’asfaltatura imperfetta è la norma, la loro agilità è sconosciuta alle altre moto, e fuori città viaggiano veloci con un buon riparo ( se non guardi spesso e volentieri il tachimetro sei sempre in zona multa per eccesso di velocità ).

Questo è perché abbiamo un diverso concetto di utilizzo della moto 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...