Martin Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 Ad ogni modo è innegabile che i ragionamenti delle AI valvolari siano più fluidi, con maggiore focalizazione, più realisitici e che possano essere seguiti a lungo senza ingenerare fatica di comprendonio. Chi negasse questa semplice evidenza dimostrerebbe solo di avere i neuroni foderati di prosciutto. 1 1
Velvet Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: questo mi pare un eccesso di pessimismo, si dice di ogni innovazione. Bah, il web è in giro da quasi trent'anni. Non ho visto sparire guerre, malattie, fame né migliorare le condizioni di lavoro o di vita generali. Anzi, sono più stressanti di prima. In compenso girano più culi tette e complottisti, e la gente si rintrona h24 sui social il che forse è il fine ultimo, pienamente raggiunto.
briandinazareth Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 anche il treno e l'aereo non hanno fatto sparire le guerre e la fame. ma, oltre molti esempi di benefici del web, ad esempio la ricerca scientifica e medica, si può anche affermare che neppure la scrittura abbia portato maggiore felicità, figuriamoci l'agricoltura che ha comportato molto più lavoro per quasi tutti... è anche possibile che i cacciatori raccoglitori ancora esistenti siano alla fine più felici di noi, lo sostengono diversi studiosi, ad esempio quelli che studiano gli hadza in tanzania. nonostante una vita più breve e più violenta, però dedicano molto meno tempo al lavoro di noi.
mozarteum Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: lo sostengono diversi studiosi, ad esempio quelli che studiano gli hadza in tanzania Il troppo studio fa male 1
Velvet Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 @briandinazarethStai mettendo insieme mele e pere. Treno aereo e rivoluzione industriale oltre che ricerca medico scientifica hanno permesso all'uomo di passare da 2 a 8 miliardi di individui in un secolo. Ciò è inconfutabile. Ora speriamo nell' AI per tornare a 2 velocemente. 2
briandinazareth Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Treno aereo e rivoluzione industriale oltre che ricerca medico scientifica hanno permesso all'uomo di passare da 2 a 8 miliardi di individui in un secolo. Ciò è inconfutabile. mica detto che sia una cosa positiva però.
LeoCleo Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 44 minuti fa, lufranz ha scritto: In sostanza l'abuso dell'AI trasformerebbe gli umani in una massa di deficienti incapaci persino a fare una "O" con un bicchiere, da cui seguirebbe l'estinzione. E già con smartphone e Wikipedia siamo a buon punto.
Idefix Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 Qualsiasi progresso tecnologico che abbiamo avuto e creato ha migliorato, cambiato forse in alcuni casi peggiorato la vita dell'umanità. La non sottile differenza è che qui invece si potrebbe configurare (come nei citati film, se ricordate ho costruito da tempo in casa una piscina di metallo fuso...) una SOSTITUZIONE dell'uomo perchè si crea quello che era una nostra esclusiva, cervello e intelligenza. Treni, aerei, macchine elettromedicali avanzatissime, qualsiasi tecnologia hardware e software e compagnia bella sono di supporto all'uomo, qui potrebbe ripeto sostituirsi a noi. E poichè non siamo in grado di dire perchè l'uomo ha una coscienza non credo si sia in grado di bloccarla in una AI; ma anche fosse (leggi robotica) potrebbe, come già citato dal alcuni forumers esistere la solita mente perversa, che anche solo per vedere che effetto fa, premerà il "bottone rosso". E Skynet prende coscienza, a una velocità impensabile per noi.
Mighty Quinn Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 La parte più divertente sarà la polizia preditiva. Cioè verrete arrestati prima di commettere reato. In quanto AI capirà, dai vostri comportamenti, che state per commetterlo È uno dei filoni più sfiziosi Per un paese con elevato numero di disonesti ladri e truffatori potrebbe essere il modo migliore, direi unico, per tornare a prosperare Sarà per questo che in Italia sono quasi tutti contro AI? Forza AI, faje vede' chi sei!
Velvet Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 Si ma occhio che la stessa AI potrà essere usata dalle mogli/morose. Addio sterei comprati a 10 e dichiarati per 2, addio scambi di sguardi con la bonazza del tavolo accanto. 1
ferrocsm Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 54 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma, oltre molti esempi di benefici del web, ad esempio la ricerca scientifica e medica E su questo non hai una ragione ma cento, l'IA ad esempio potrebbe e già lo fa essendo in via di forte sviluppo risolvere in buona parte i problemi di chi fatica a muovere braccia e gambe, di chi non si china più per la schiena che cricca, di chi si è comprato il montascale perché al secondo gradino già gliela dà su, certo oramai non conto più tutte le volte che te l'ho scritto, dobbiamo solo auguraci che le decisioni spettino sempre a uomini di buona volontà.
Velvet Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 3 minuti fa, ferrocsm ha scritto: dobbiamo solo auguraci che le decisioni spettino sempre a uomini di buona volontà. E qui casca la baracca con dentro tutti gli asini. 1
Mighty Quinn Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 Una cosa è sicura, l'AI sarà presente sempre più in tutti i forum....ad esempio, chi ci assicura che @appecundria o magari @Dufaynon siano in realtà degli AI? Da cosa lo possiamo capire?
Velvet Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 @FabioSabbatini Il primo dall'andamento dei consumi nazionali di Sartù 2
Xabaras Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 Allora, è ovvio che qualcuno si lasci influenzare facilmente da certe dichiarazioni perchè non conosce bene l'argomento. Il principale pericolo dell' IA è rappresentato dal suo progettista. Punto. Perchè quando si crea una tecnologia la si può tranquillamente progettare in modo che i suoi ambiti siano precisi e impedirle di sconfinare oltre. Se non si agisce in questo modo per interesse personale o per qualsiasi altro scopo, ripeto, non bisogna distruggere l'IA ma il progettista.
loureediano Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 Ma siamo tutti vecchietti, di che vi preoccupate
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 31 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Maggio 2023 L'estinzione non sarà completa qualcuno si salverà perchè immune dal pericolo intelligenza 3
Idefix Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 Però alla fine tanto scemo non mi pare, fa quel caxxo vuole...
Messaggi raccomandati