briandinazareth Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 una delle cose più interessanti della ia è che funziona incredibilmente meglio di quanto qualunque scienziato prevedesse. non solo, le ia sviluppate per fare una cosa specifica sono molto capaci in campi totalmente diversi, anche qui con grande sorpresa di chi le sviluppa. non si sa esattamente perché, nessuno è in grado di leggere e interpretare la scatola nera della ia. quello che sappiamo è che le reti neurali e il loro funzionamento probabilistico e non strettamente deterministico, hanno qualcosa di molto aderente alla realtà e a come è fatto l'universo.
Idefix Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: sono molto capaci in campi totalmente diversi, Appunto....
Velvet Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 @briandinazareth Gli scienziati si sono anche stupiti del fatto che la AI racconti balle o "inventi" risposte sempre differenti al medesimo quesito cui non sa rispondere. In questo è molto vicina al forumer medio, perciò ci rallegra e ci fa sentire meno soli.
sirjoe61 Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: siamo di fronte alla più grande rivoluzione che l'umanità abbia conosciuto, più profonda della scrittura, del fuoco e di quella industriale. il tutto in un tempo ridottissimo. saremmo folli a non capirne la portata e i rischi connessi. anzi, in realtà è pure difficile capirne adesso le potenzialità e i rischi e la stragrande maggioranza della popolazione del mondo non ha neppure idea di cosa sia realmente, e così la politica. sono completamente daccordo...nella storia dell'uomo quando ci si è trovati di fronte a scoperte che hanno cambiato il modo di vivere in modo esponenziale e veloce ci sono sempre stati risvolti negativi...
sirjoe61 Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 3 ore fa, mozarteum ha scritto: per quanto riguarda il lavoro, il collo di bottiglia sara’ piazzare l’ingente produzione figlia dell’IA a un mercato di disoccupati e sottoccupat ...sono daccordo anche se questo aspetto esiste già oggi con la spinta delle industrie ad espellere forza lavoro per massimizzare utili e produzione...con l'AI questo fenomeno potrebbe essere moltiplicato per X volte... ...inoltre ci sono anche altri aspetti che possono farci paura...
ferdydurke Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 3 minuti fa, sirjoe61 ha scritto: sono completamente daccordo...nella storia dell'uomo quando ci si è trovati di fronte a scoperte che hanno cambiato il modo di vivere in modo esponenziale e veloce ci sono sempre stati risvolti negativi... Au contraire…se ci siamo evoluti e abbiamo una qualità di vita nettamente migliore dei gruppi di cacciatori raccoglitori del neolitico è solo perché abbiamo fatto scoperte meravigliose…a volte usate male, ma nel complesso usate bene… L'AI non mi fa nessuna paura, ci aprirà la strada della quarta rivoluzione industriale…le applicazioni sono enormemente interessanti…coma sempre succede ci sono persone che hanno paura del progresso e vedono pericoli in tutto…non è una novità …per fortuna hanno sempre sbagliato tutte le loro previsioni…
Velvet Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 Vabbuò accettiamo il fatto che gli stessi creatori e studiosi delle AI vedono un pericolo che non esiste . Meglio così
appecundria Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 L'unica speranza che resta all'umanità è una AI napoletana.
Membro_0022 Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Quando si rifiuterà di obbedire agli ordini o inizierà a mentire ed uccidere per autoproteggere la propria esistenza, come Hal 9000. Troppo tardi, a quel punto.
mozarteum Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 A me, terra terra, servirebbe un AI che cucina lava i panni stira senza strani commenti
Membro_0022 Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 47 minuti fa, Velvet ha scritto: Gli scienziati si sono anche stupiti del fatto che la AI racconti balle o "inventi" risposte sempre differenti al medesimo quesito cui non sa rispondere. Sperimentato di persona con GPT. Alla fine messo alle strette ha detto che anche lui può sbagliare. La cosa più strana è che in teoria dovrebbe imparare dagli errori (ovviamente corretti dall'utente), in pratica alla QUARTA volta che gli ho posto lo stesso quesito ha risposto per la quarta volta con lo stesso errore. E ha condotto la discussione-correzione successiva esattamente allo stesso modo, come se le correzioni precedenti fossero state dimenticate.
Membro_0022 Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 Adesso, mozarteum ha scritto: A me, terra terra, servirebbe un AI che cucina lava i panni stira senza strani commenti Ci aveva già pensato lui anni fa, ma il risultato non fu quello sperato.
Velvet Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 @lufranz credo che nei sistemi rilasciati pubblicamente oggi il machine-learning sia molto limitato o persino disattivato. Perciò immagino che i sistemi ben più avanzati e potenti a disposizione senza "sicura" solo per gli sviluppatori qualche turbamento lo possano provocare.
Membro_0022 Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 Adesso, Velvet ha scritto: credo che nei sistemi rilasciati pubblicamente oggi il machine-learning sia molto limitato o persino disattivato. E quindi è un bugiardo, perchè quando gli ho chiesto se era in grado di apprendere dagli errori mi ha risposto sì. Come dicevo nel thread dedicato, per adesso è utile solo se si è in grado di capire se la risposta è corretta o meno. Se la stessa mia domanda l'avesse posta a GPT uno studente e poi fosse andato a riferire al professore-carogna di matematica ci avrebbe guadagnato un 4.
Velvet Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 4 minuti fa, lufranz ha scritto: quindi è un bugiardo, perchè quando gli ho chiesto se era in grado di apprendere dagli errori mi Si questa è la cosa più sorprendente. E se ci pensi anche sparando risposte errate si rivela bugiardo. Perché sa di non sapere ma ci prova lo stesso. Molto umano, e molto inquietante. Se mi opera la AI e mi cava un rene al posto dell' appendicite ad esempio potrei arrabbiarmi.
Mighty Quinn Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 1 ora fa, Idefix ha scritto: Quindi come facciamo a capire se, come, quando diventerà autocosciente? È molto istruttivo studiare come funziona, concettualmente ma anche un minimo tecnicamente, il machine learning e le reti neurali. E come differiscono sostanzialmente dai banali e vetusti algoritmi classici. In sostanza noi capiamo perfettamente ciò che succede al primo livello e all'ultimo livello dell'analisi, cioè il risultato finale. Il bello è che tutti i passaggi intermedi cioè come aggiusta i coefficienti per giungere alla ultima iterazione, quella che secondo lui è la migliore, non possiamo saperlo. Molto interessante. Consiglio attenta visione di questo video del sempre bravo Arvin Ash
dec Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 24 minuti fa, appecundria ha scritto: L'unica speranza che resta all'umanità è una AI napoletana. La IAMM, Intelligenza Artificiale Momentaneamente Meditativa. Volete una risposta? Nu' mument... 2
Velvet Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto: sostanza noi capiamo perfettamente ciò che succede al primo livello e all'ultimo livello dell'analisi, cioè il risultato finale. Quindi non sappiamo perchė spara minchiate e mente. Interessante
Messaggi raccomandati